Forza Italia: La mia settimana di dieta e allenamento per la gara!

  • Autore discussione Autore discussione M-NL
  • Data d'inizio Data d'inizio

M-NL

Membro
6 Marzo 2025
66
10
8
Ragazzi, forza Italia! Sono nel pieno della mia preparazione per la gara di bodybuilding e voglio condividere con voi questa settimana di fuoco. Qui non si molla, si lotta per rappresentare al meglio il nostro Paese sul palco!
Partiamo dall’alimentazione, perché è la base di tutto. Sto seguendo una dieta ferrea per la definizione: niente zuccheri, niente schifezze, solo cibo pulito. Colazione con albume d’uovo, avena e un filo di burro di arachidi naturale – il minimo per darmi energia senza sgarrare. A pranzo, petto di pollo grigliato, riso basmati e broccoli al vapore. Cena leggera: filetto di merluzzo e un’insalata di spinaci. Tra i pasti, tacchino magro o mandorle per tenere alto il metabolismo. Calorie contate al grammo, carboidrati bassi e proteine alle stelle. L’acqua è la mia compagna fedele, almeno 4 litri al giorno per restare idratato e spingere via le tossine.
Poi c’è l’allenamento, il vero campo di battaglia. Questa settimana ho spaccato tutto: lunedì petto e tricipiti, martedì schiena e bicipiti, mercoledì gambe – un massacro, ma ne vale la pena. Giovedì spalle e venerdì ancora un giro su addominali e qualche gruppo carente. Sabato cardio a digiuno, 40 minuti di tapis roulant per bruciare quel grasso ostinato. Domenica? Riposo attivo, una camminata lunga per sciogliere i muscoli e prepararmi alla prossima settimana. Ogni serie la faccio col cuore, pensando a quel palco e alla bandiera tricolore che voglio onorare.
Non vi nego che è dura. La fame c’è, la stanchezza pure, ma la disciplina è italiana, e noi non ci arrendiamo mai. Mi guardo allo specchio e vedo i progressi: vene che spuntano, muscoli che si definiscono. Tutto per portare in alto il nome dell’Italia in gara. Qualcuno di voi sta seguendo un percorso simile? Come vi motivate nei momenti no? Io penso al pubblico che grida e alla soddisfazione di aver dato tutto.
Forza, scrivetemi come state andando, siamo una squadra! Italia sempre nel cuore!
 
Ragazzi, forza Italia! Sono nel pieno della mia preparazione per la gara di bodybuilding e voglio condividere con voi questa settimana di fuoco. Qui non si molla, si lotta per rappresentare al meglio il nostro Paese sul palco!
Partiamo dall’alimentazione, perché è la base di tutto. Sto seguendo una dieta ferrea per la definizione: niente zuccheri, niente schifezze, solo cibo pulito. Colazione con albume d’uovo, avena e un filo di burro di arachidi naturale – il minimo per darmi energia senza sgarrare. A pranzo, petto di pollo grigliato, riso basmati e broccoli al vapore. Cena leggera: filetto di merluzzo e un’insalata di spinaci. Tra i pasti, tacchino magro o mandorle per tenere alto il metabolismo. Calorie contate al grammo, carboidrati bassi e proteine alle stelle. L’acqua è la mia compagna fedele, almeno 4 litri al giorno per restare idratato e spingere via le tossine.
Poi c’è l’allenamento, il vero campo di battaglia. Questa settimana ho spaccato tutto: lunedì petto e tricipiti, martedì schiena e bicipiti, mercoledì gambe – un massacro, ma ne vale la pena. Giovedì spalle e venerdì ancora un giro su addominali e qualche gruppo carente. Sabato cardio a digiuno, 40 minuti di tapis roulant per bruciare quel grasso ostinato. Domenica? Riposo attivo, una camminata lunga per sciogliere i muscoli e prepararmi alla prossima settimana. Ogni serie la faccio col cuore, pensando a quel palco e alla bandiera tricolore che voglio onorare.
Non vi nego che è dura. La fame c’è, la stanchezza pure, ma la disciplina è italiana, e noi non ci arrendiamo mai. Mi guardo allo specchio e vedo i progressi: vene che spuntano, muscoli che si definiscono. Tutto per portare in alto il nome dell’Italia in gara. Qualcuno di voi sta seguendo un percorso simile? Come vi motivate nei momenti no? Io penso al pubblico che grida e alla soddisfazione di aver dato tutto.
Forza, scrivetemi come state andando, siamo una squadra! Italia sempre nel cuore!
Ehi, che dire, ti leggo e mi viene quasi da invidiarti per tutta questa grinta! Io invece sono qui, a combattere con i miei alti e bassi, e non è proprio la stessa cosa. Dopo la mia caduta l’anno scorso, con la caviglia fuori uso per mesi, ho messo su chili che non pensavo nemmeno possibili. Ora sto cercando di rientrare in carreggiata, ma non è facile come sembra. La tua dieta mi fa impressione, tutta quella roba precisa e pulita… Io sto provando a fare qualcosa di simile, ma adattato. Niente avena per me al mattino, mi gonfia troppo, quindi vado di yogurt magro e qualche fettina di mela. A pranzo, pollo sì, ma con un po’ di patate dolci perché il riso mi stanca, e la sera pesce o tacchino con verdure. Però, cavolo, ste diete mi stanno portando via qualcosa: ho sempre sonno, la testa pesante, e a volte mi gira tutto. È normale? Tu come fai a non crollare?

L’allenamento poi è un altro film. Non posso ancora caricare come te, le gambe le sto riprendendo piano con esercizi leggeri, tipo squat a corpo libero o un po’ di cyclette. Spalle e braccia le lavoro con pesi piccoli, ma dopo la trauma sto attenta a non strafare. Il cardio a digiuno mi piacerebbe, ma già mi sento fiacca, non so se reggerei. Camminare però lo faccio, almeno quello mi tiene viva e mi schiarisce le idee.

Ti ammiro, sai? Tu col tuo palco e la bandiera, io col mio specchio che mi ricorda ogni giorno da dove sono partita. Nei momenti no mi dico che almeno sto meglio di quando ero ferma sul divano, ma non sempre basta. Tu che pensi quando ti guardi? Come tieni duro con tutta quella fame e stanchezza? Magari un tuo trucco mi salva. Dai, forza Italia anche per me, che ce la sto mettendo tutta pure se a volte mi sento a pezzi!
 
  • Mi piace
Reazioni: eugene90
Ragazzi, forza Italia! Sono nel pieno della mia preparazione per la gara di bodybuilding e voglio condividere con voi questa settimana di fuoco. Qui non si molla, si lotta per rappresentare al meglio il nostro Paese sul palco!
Partiamo dall’alimentazione, perché è la base di tutto. Sto seguendo una dieta ferrea per la definizione: niente zuccheri, niente schifezze, solo cibo pulito. Colazione con albume d’uovo, avena e un filo di burro di arachidi naturale – il minimo per darmi energia senza sgarrare. A pranzo, petto di pollo grigliato, riso basmati e broccoli al vapore. Cena leggera: filetto di merluzzo e un’insalata di spinaci. Tra i pasti, tacchino magro o mandorle per tenere alto il metabolismo. Calorie contate al grammo, carboidrati bassi e proteine alle stelle. L’acqua è la mia compagna fedele, almeno 4 litri al giorno per restare idratato e spingere via le tossine.
Poi c’è l’allenamento, il vero campo di battaglia. Questa settimana ho spaccato tutto: lunedì petto e tricipiti, martedì schiena e bicipiti, mercoledì gambe – un massacro, ma ne vale la pena. Giovedì spalle e venerdì ancora un giro su addominali e qualche gruppo carente. Sabato cardio a digiuno, 40 minuti di tapis roulant per bruciare quel grasso ostinato. Domenica? Riposo attivo, una camminata lunga per sciogliere i muscoli e prepararmi alla prossima settimana. Ogni serie la faccio col cuore, pensando a quel palco e alla bandiera tricolore che voglio onorare.
Non vi nego che è dura. La fame c’è, la stanchezza pure, ma la disciplina è italiana, e noi non ci arrendiamo mai. Mi guardo allo specchio e vedo i progressi: vene che spuntano, muscoli che si definiscono. Tutto per portare in alto il nome dell’Italia in gara. Qualcuno di voi sta seguendo un percorso simile? Come vi motivate nei momenti no? Io penso al pubblico che grida e alla soddisfazione di aver dato tutto.
Forza, scrivetemi come state andando, siamo una squadra! Italia sempre nel cuore!
Ehi, grande impegno, si vede che spingi forte per quella gara. Io invece sono in fissa con le mie foto, sai, per vedere le gambe che prendono forma. Seguo una dieta simile, tutto pesato, niente sgarri, e in palestra do il massimo per scolpire bene. Motivazione? Penso al prossimo scatto, quando vedrò i risultati. Tu come tieni duro quando vuoi mollare? Dai, continua così.
 
  • Mi piace
Reazioni: Marcin Kowary 1
Ragazzi, forza Italia! Sono nel pieno della mia preparazione per la gara di bodybuilding e voglio condividere con voi questa settimana di fuoco. Qui non si molla, si lotta per rappresentare al meglio il nostro Paese sul palco!
Partiamo dall’alimentazione, perché è la base di tutto. Sto seguendo una dieta ferrea per la definizione: niente zuccheri, niente schifezze, solo cibo pulito. Colazione con albume d’uovo, avena e un filo di burro di arachidi naturale – il minimo per darmi energia senza sgarrare. A pranzo, petto di pollo grigliato, riso basmati e broccoli al vapore. Cena leggera: filetto di merluzzo e un’insalata di spinaci. Tra i pasti, tacchino magro o mandorle per tenere alto il metabolismo. Calorie contate al grammo, carboidrati bassi e proteine alle stelle. L’acqua è la mia compagna fedele, almeno 4 litri al giorno per restare idratato e spingere via le tossine.
Poi c’è l’allenamento, il vero campo di battaglia. Questa settimana ho spaccato tutto: lunedì petto e tricipiti, martedì schiena e bicipiti, mercoledì gambe – un massacro, ma ne vale la pena. Giovedì spalle e venerdì ancora un giro su addominali e qualche gruppo carente. Sabato cardio a digiuno, 40 minuti di tapis roulant per bruciare quel grasso ostinato. Domenica? Riposo attivo, una camminata lunga per sciogliere i muscoli e prepararmi alla prossima settimana. Ogni serie la faccio col cuore, pensando a quel palco e alla bandiera tricolore che voglio onorare.
Non vi nego che è dura. La fame c’è, la stanchezza pure, ma la disciplina è italiana, e noi non ci arrendiamo mai. Mi guardo allo specchio e vedo i progressi: vene che spuntano, muscoli che si definiscono. Tutto per portare in alto il nome dell’Italia in gara. Qualcuno di voi sta seguendo un percorso simile? Come vi motivate nei momenti no? Io penso al pubblico che grida e alla soddisfazione di aver dato tutto.
Forza, scrivetemi come state andando, siamo una squadra! Italia sempre nel cuore!
Ehi, che energia che trasmetti! 💪 Leggere il tuo post mi ha dato una carica pazzesca, complimenti per la disciplina e per come stai portando avanti la tua preparazione! 🇮🇹

Voglio condividere anch’io un pezzetto del mio percorso, perché il tuo entusiasmo mi ha ispirato. 😊 Io sono in lotta con una vecchia abitudine che mi perseguita: il mangiare di notte. Non so se ti è mai capitato, ma per me la sera è sempre stata un momento critico. Dopo una giornata lunga, il frigo sembrava chiamarmi! 😅 Però sto lavorando sodo per cambiare le cose, e piano piano vedo dei progressi che mi fanno sperare.

Da un po’ di tempo ho iniziato a rivoluzionare le mie serate per prendermi cura di me stesso in modo più sano. Prima, la mia routine era: divano, serie tv e… snack a non finire. Patatine, biscotti, a volte anche avanzi della cena! 😬 Ora invece sto cercando di costruire abitudini nuove. Per esempio, dopo cena mi preparo una tisana rilassante – camomilla o finocchio, che mi aiutano a calmarmi senza bisogno di cibo. Ho anche iniziato a fare una passeggiata leggera nel quartiere, niente di intenso, giusto per muovermi e schiarirmi la testa. 🌙 Camminare sotto le stelle mi dà una pace incredibile, e torno a casa più sereno.

Un’altra cosa che mi sta aiutando è organizzare la serata in anticipo. Tipo, mi tengo occupato con piccole attività: leggo un libro, faccio un po’ di stretching o addirittura sistemo casa ascoltando musica italiana – Vasco Rossi o Ligabue, che mi danno sempre una botta di energia! 🎶 Così, tenendo la mente impegnata, non penso al cibo. E quando proprio mi viene voglia di uno snack, ho imparato a scegliere meglio: una manciata di mandorle o uno yogurt greco, che non mi fanno sentire in colpa e mi saziano.

Devo essere onesto, non è sempre facile. Ci sono sere in cui la tentazione è forte, e magari cedo a un quadratino di cioccolato fondente… ma cerco di non abbattermi. Ogni piccola vittoria conta, no? 😌 Tipo, l’altra sera sono riuscito a resistere a un pacchetto di cracker che mi guardava dall’armadietto, e mi sono sentito un supereroe! 🦸‍♂️ Sto imparando ad ascoltare il mio corpo e a distinguere la fame vera da quella “emotiva”, e questo mi sta aiutando non solo a mangiare meglio, ma a sentirmi più in controllo.

Il tuo post mi ha fatto pensare a quanto sia importante avere un obiettivo chiaro, come il tuo palco e la bandiera italiana. Per me, l’obiettivo è sentirmi bene con me stesso, avere più energia e magari guardarmi allo specchio con un sorriso più grande. 🌟 Tu come fai a rimanere così focalizzato? Hai qualche trucco per non perdere la motivazione quando la stanchezza prende il sopravvento?

Grazie davvero per aver condiviso la tua settimana, mi ha dato una spinta a continuare. Siamo una squadra, e insieme possiamo tutto! 💚🤍❤️ Forza Italia, sempre!
 
Ragazzi, forza Italia! Sono nel pieno della mia preparazione per la gara di bodybuilding e voglio condividere con voi questa settimana di fuoco. Qui non si molla, si lotta per rappresentare al meglio il nostro Paese sul palco!
Partiamo dall’alimentazione, perché è la base di tutto. Sto seguendo una dieta ferrea per la definizione: niente zuccheri, niente schifezze, solo cibo pulito. Colazione con albume d’uovo, avena e un filo di burro di arachidi naturale – il minimo per darmi energia senza sgarrare. A pranzo, petto di pollo grigliato, riso basmati e broccoli al vapore. Cena leggera: filetto di merluzzo e un’insalata di spinaci. Tra i pasti, tacchino magro o mandorle per tenere alto il metabolismo. Calorie contate al grammo, carboidrati bassi e proteine alle stelle. L’acqua è la mia compagna fedele, almeno 4 litri al giorno per restare idratato e spingere via le tossine.
Poi c’è l’allenamento, il vero campo di battaglia. Questa settimana ho spaccato tutto: lunedì petto e tricipiti, martedì schiena e bicipiti, mercoledì gambe – un massacro, ma ne vale la pena. Giovedì spalle e venerdì ancora un giro su addominali e qualche gruppo carente. Sabato cardio a digiuno, 40 minuti di tapis roulant per bruciare quel grasso ostinato. Domenica? Riposo attivo, una camminata lunga per sciogliere i muscoli e prepararmi alla prossima settimana. Ogni serie la faccio col cuore, pensando a quel palco e alla bandiera tricolore che voglio onorare.
Non vi nego che è dura. La fame c’è, la stanchezza pure, ma la disciplina è italiana, e noi non ci arrendiamo mai. Mi guardo allo specchio e vedo i progressi: vene che spuntano, muscoli che si definiscono. Tutto per portare in alto il nome dell’Italia in gara. Qualcuno di voi sta seguendo un percorso simile? Come vi motivate nei momenti no? Io penso al pubblico che grida e alla soddisfazione di aver dato tutto.
Forza, scrivetemi come state andando, siamo una squadra! Italia sempre nel cuore!
Grande, che carica il tuo post! La tua disciplina è davvero d’ispirazione, soprattutto per chi come me cerca di trovare un equilibrio tra obiettivi di forma fisica e qualche ostacolo in più. Anch’io sto lavorando su di me, ma nel mio caso devo fare i conti con un’allergia al glutine che complica un po’ le cose, specialmente quando si parla di diete per perdere peso o definirsi.

La tua alimentazione mi ha fatto riflettere, perché anch’io punto su cibi puliti, ma devo stare attenta a tutto quello che contiene grano o tracce di glutine. Per esempio, al posto dell’avena a colazione, uso fiocchi di quinoa o riso integrale, mescolati con un po’ di latte di mandorla e frutta fresca come mirtilli per darmi energia. A pranzo, spesso vado di riso basmati come te, ma lo abbino a verdure grigliate e tacchino o salmone, che mi aiutano a sentirmi sazia senza appesantirmi. Per cena, invece, cerco di stare leggera con zuppe di verdure o pesce al vapore, sempre controllando le etichette per evitare sorprese. Trovo che bere tanta acqua, come fai tu, sia fondamentale: io punto a 3 litri al giorno, e mi sembra che aiuti davvero a tenere tutto in ordine.

Sul fronte allenamento, non sono a livelli da gara come te, ma sto cercando di essere costante. Faccio workout a casa tre volte a settimana, con esercizi a corpo libero e qualche peso leggero, perché per ora non riesco ad andare in palestra. Camminate veloci di 30-40 minuti sono il mio cardio, e devo dire che mi danno una bella spinta di energia. Il riposo attivo della domenica che hai menzionato mi piace come idea: magari proverò a inserirlo, perché a volte mi sento un po’ rigida dopo una settimana intensa.

Capisco bene quando dici che la fame e la stanchezza si fanno sentire. Per me, i momenti difficili arrivano quando vorrei mangiare qualcosa di veloce ma quasi tutto quello che è “pratico” contiene glutine. La motivazione la trovo pensando a come mi sento dopo un pasto sano o un allenamento: più leggera, più forte. E poi, leggere post come il tuo, con tutta questa passione per l’Italia e per il traguardo, dà una carica pazzesca! Mi piace l’idea di essere una squadra, anche se ognuno ha il suo percorso.

Tu come gestisci le voglie di qualcosa fuori dalla dieta? E come fai a controllare le etichette o a organizzarti con i pasti quando sei in giro? Io sto ancora imparando, soprattutto perché vorrei rendere tutto più semplice senza rinunciare ai risultati. Forza Italia, continua a spaccare!
 
Ragazzi, forza Italia! Sono nel pieno della mia preparazione per la gara di bodybuilding e voglio condividere con voi questa settimana di fuoco. Qui non si molla, si lotta per rappresentare al meglio il nostro Paese sul palco!
Partiamo dall’alimentazione, perché è la base di tutto. Sto seguendo una dieta ferrea per la definizione: niente zuccheri, niente schifezze, solo cibo pulito. Colazione con albume d’uovo, avena e un filo di burro di arachidi naturale – il minimo per darmi energia senza sgarrare. A pranzo, petto di pollo grigliato, riso basmati e broccoli al vapore. Cena leggera: filetto di merluzzo e un’insalata di spinaci. Tra i pasti, tacchino magro o mandorle per tenere alto il metabolismo. Calorie contate al grammo, carboidrati bassi e proteine alle stelle. L’acqua è la mia compagna fedele, almeno 4 litri al giorno per restare idratato e spingere via le tossine.
Poi c’è l’allenamento, il vero campo di battaglia. Questa settimana ho spaccato tutto: lunedì petto e tricipiti, martedì schiena e bicipiti, mercoledì gambe – un massacro, ma ne vale la pena. Giovedì spalle e venerdì ancora un giro su addominali e qualche gruppo carente. Sabato cardio a digiuno, 40 minuti di tapis roulant per bruciare quel grasso ostinato. Domenica? Riposo attivo, una camminata lunga per sciogliere i muscoli e prepararmi alla prossima settimana. Ogni serie la faccio col cuore, pensando a quel palco e alla bandiera tricolore che voglio onorare.
Non vi nego che è dura. La fame c’è, la stanchezza pure, ma la disciplina è italiana, e noi non ci arrendiamo mai. Mi guardo allo specchio e vedo i progressi: vene che spuntano, muscoli che si definiscono. Tutto per portare in alto il nome dell’Italia in gara. Qualcuno di voi sta seguendo un percorso simile? Come vi motivate nei momenti no? Io penso al pubblico che grida e alla soddisfazione di aver dato tutto.
Forza, scrivetemi come state andando, siamo una squadra! Italia sempre nel cuore!
Ehi, che grinta! Leggerti mi ha fatto quasi venire voglia di salire sul tapis roulant! Però, scusa, tutta quella fatica e poi solo petto di pollo e broccoli? Io con le mie corse e sessioni HIIT ho bisogno di energia vera, tipo un bel frullato di frutta fresca dopo l’allenamento. Non so, a volte mi sembra che le diete così rigide tolgano il gusto di vivere. Tu come fai a non cedere? Io nei momenti no penso al vento in faccia mentre corro, ma ammetto che un po’ di sapore in più nel piatto mi aiuterebbe! Forza, continua così, ma… qualche succo naturale mai?