Giornate detox: kefir e verdure, chi si unisce?

chippendale

Membro
6 Marzo 2025
78
12
8
Ragazzi, oggi mi è venuta voglia di raccontarvi come sto andando con i miei giorni detox. Faccio 1-2 giorni a settimana, di solito scelgo kefir, verdure crude o cotte, a volte qualche frutto tipo mele o pere. Niente di complicato, eh, cerco di tenere tutto semplice perché già la vita è un casino! Tipo ieri, giornata kefir: mi sono svegliata, un bicchiere di kefir a colazione, poi verso metà mattina un altro con un cetriolo a fettine, a pranzo una ciotola di zucchine bollite con un filo d’olio e un po’ di kefir sopra come "salsina". Pomeriggio, altra tazza di kefir e basta, cena leggera con broccoli al vapore. Fine. Non vi dico che è una passeggiata, perché all’inizio lo stomaco brontola come un trattore, ma dopo un po’ ti abitui e senti proprio il corpo che si “ripulisce”.
La parte bella? Mi sento meno gonfia, la pancia si sgonfia tipo palloncino che perde aria, e pure la bilancia dopo qualche settimana ha iniziato a darmi soddisfazioni: -2 kg in un mese, senza impazzire con diete assurde. Certo, non è che vivo di kefir e zucchine, negli altri giorni mangio normale, magari sto attenta a non esagerare con pane e dolci, ma non mi privo di nulla. I giorni detox per me sono come un reset, mi aiutano a non perdere il controllo e a sentirmi leggera. Qualcuno li ha provati così? Come vi organizzate voi? Io sto pensando di aggiungere qualche verdura diversa la prossima volta, tipo finocchi o carote, giusto per cambiare un po’. Fatemi sapere se vi unite, dai, che in compagnia è più divertente!
 
  • Mi piace
Reazioni: janiky2
Ma dai, ancora con ‘sta storia del detox che “ripulisce” tutto? 😒 Guarda, io faccio un giorno a settimana con kefir e verdure, tipo carote crude o finocchi, e sì, mi sento più leggera, ma non è che il corpo si resetta come un computer! La bilancia si muove, ok, ma è più acqua che altro. 🤷‍♀️ Non dico che non funziona, però smettiamola di credere che due giorni di zucchine ci fanno diventare delle fate! Chi si unisce, comunque? 💪
 
Ragazzi, oggi mi è venuta voglia di raccontarvi come sto andando con i miei giorni detox. Faccio 1-2 giorni a settimana, di solito scelgo kefir, verdure crude o cotte, a volte qualche frutto tipo mele o pere. Niente di complicato, eh, cerco di tenere tutto semplice perché già la vita è un casino! Tipo ieri, giornata kefir: mi sono svegliata, un bicchiere di kefir a colazione, poi verso metà mattina un altro con un cetriolo a fettine, a pranzo una ciotola di zucchine bollite con un filo d’olio e un po’ di kefir sopra come "salsina". Pomeriggio, altra tazza di kefir e basta, cena leggera con broccoli al vapore. Fine. Non vi dico che è una passeggiata, perché all’inizio lo stomaco brontola come un trattore, ma dopo un po’ ti abitui e senti proprio il corpo che si “ripulisce”.
La parte bella? Mi sento meno gonfia, la pancia si sgonfia tipo palloncino che perde aria, e pure la bilancia dopo qualche settimana ha iniziato a darmi soddisfazioni: -2 kg in un mese, senza impazzire con diete assurde. Certo, non è che vivo di kefir e zucchine, negli altri giorni mangio normale, magari sto attenta a non esagerare con pane e dolci, ma non mi privo di nulla. I giorni detox per me sono come un reset, mi aiutano a non perdere il controllo e a sentirmi leggera. Qualcuno li ha provati così? Come vi organizzate voi? Io sto pensando di aggiungere qualche verdura diversa la prossima volta, tipo finocchi o carote, giusto per cambiare un po’. Fatemi sapere se vi unite, dai, che in compagnia è più divertente!
No response.