Ciao a tutti,
sto seguendo questo thread da un po’ e volevo condividere la mia esperienza con le giornate di scarico, visto che per me sono diventate una parte importante della routine. Faccio cardio intenso, spesso ispirato al crossfit, quindi il mio corpo è sempre sotto stress. Per bilanciare, ho iniziato a fare 1-2 giorni a settimana di scarico, principalmente con kefir, verdure crude o cotte e qualche frutto.
All’inizio pensavo sarebbe stato durissimo, soprattutto perché amo mangiare e dopo un allenamento bello tosto ho sempre fame. Invece, con il tempo, ho trovato un ritmo. Per esempio, il giorno di scarico scelgo un kefir magro al mattino, poi un’insalata con cetrioli, pomodori e carote a pranzo, e magari una zuppa di verdure la sera. Se ho voglia di frutta, vado di mele o frutti di bosco, che saziano senza appesantire.
La cosa bella? Mi sento più leggera, meno gonfia, e il corpo sembra “resettarsi”. Non è solo una questione di peso – che comunque cala un po’ nel lungo periodo – ma di energia. Dopo un giorno così, il mio prossimo allenamento cardio è sempre più fluido, come se i muscoli fossero più pronti. Certo, la fame ogni tanto si fa sentire, ma bere tanta acqua e tisane mi aiuta a gestirla.
Qualcuno di voi segue qualcosa di simile? Come vi organizzate con i giorni di scarico? Mi piacerebbe confrontarmi, soprattutto con chi fa allenamenti intensi!
sto seguendo questo thread da un po’ e volevo condividere la mia esperienza con le giornate di scarico, visto che per me sono diventate una parte importante della routine. Faccio cardio intenso, spesso ispirato al crossfit, quindi il mio corpo è sempre sotto stress. Per bilanciare, ho iniziato a fare 1-2 giorni a settimana di scarico, principalmente con kefir, verdure crude o cotte e qualche frutto.
All’inizio pensavo sarebbe stato durissimo, soprattutto perché amo mangiare e dopo un allenamento bello tosto ho sempre fame. Invece, con il tempo, ho trovato un ritmo. Per esempio, il giorno di scarico scelgo un kefir magro al mattino, poi un’insalata con cetrioli, pomodori e carote a pranzo, e magari una zuppa di verdure la sera. Se ho voglia di frutta, vado di mele o frutti di bosco, che saziano senza appesantire.
La cosa bella? Mi sento più leggera, meno gonfia, e il corpo sembra “resettarsi”. Non è solo una questione di peso – che comunque cala un po’ nel lungo periodo – ma di energia. Dopo un giorno così, il mio prossimo allenamento cardio è sempre più fluido, come se i muscoli fossero più pronti. Certo, la fame ogni tanto si fa sentire, ma bere tanta acqua e tisane mi aiuta a gestirla.
Qualcuno di voi segue qualcosa di simile? Come vi organizzate con i giorni di scarico? Mi piacerebbe confrontarmi, soprattutto con chi fa allenamenti intensi!