Amici, oggi voglio raccontarvi come la bici abbia cambiato non solo il mio corpo, ma anche il mio modo di vedere la vita. Qualche anno fa ero in sovrappeso, mi sentivo sempre stanco e poco motivato. Non amavo guardarmi allo specchio, e ogni tentativo di dieta sembrava un fallimento annunciato. Poi, quasi per caso, ho deciso di rispolverare una vecchia bici che avevo in garage. Non avevo grandi aspettative, solo il desiderio di muovermi un po’.
Le prime uscite erano faticose, ve lo confesso. Le salite mi sembravano montagne, e il fiato corto mi ricordava quanto fossi fuori forma. Ma c’era qualcosa di magico in quel vento sul viso, nella sensazione di libertà che provavo pedalando. Così ho continuato. Pian piano, ho iniziato a fare percorsi più lunghi, a scoprire sentieri vicino casa che non conoscevo. La bici è diventata il mio momento di pausa dalla routine, un modo per scaricare lo stress e ritrovare me stesso.
Non mi sono mai concentrato sul peso in sé. Non controllavo la bilancia ogni giorno, ma dopo qualche mese ho notato che i vestiti mi stavano larghi. Ero più energico, dormivo meglio, e persino il mio umore era migliorato. In un anno ho perso quasi 15 chili, ma la vera vittoria è stata sentirmi di nuovo a mio agio nel mio corpo. Non è stata una trasformazione lampo, e forse è proprio questo il bello: è stato un percorso graduale, naturale.
Per chi vuole iniziare, il mio consiglio è semplice: non serve essere un atleta. Comprate una bici comoda, anche usata, e cominciate con giri brevi. Io ho una gravel adesso, perfetta per alternare asfalto e sterrato, ma all’inizio andava benissimo una city bike. L’importante è trovare il vostro ritmo. Magari ascoltate della musica o un podcast mentre pedalate, o cercate un gruppo di amici per rendere le uscite più divertenti. E non dimenticate l’equipaggiamento base: un casco di qualità e una borraccia per l’acqua sono fondamentali.
Oggi la bici è parte della mia vita. Non la vedo come un obbligo per tenermi in forma, ma come un regalo che faccio a me stesso. Ogni pedalata mi ricorda che cambiare è possibile, basta fare il primo passo. O meglio, la prima pedalata. Grazie a questo thread per avermi dato l’occasione di condividere la mia storia, e un grande in bocca al lupo a tutti voi nel vostro viaggio!
Le prime uscite erano faticose, ve lo confesso. Le salite mi sembravano montagne, e il fiato corto mi ricordava quanto fossi fuori forma. Ma c’era qualcosa di magico in quel vento sul viso, nella sensazione di libertà che provavo pedalando. Così ho continuato. Pian piano, ho iniziato a fare percorsi più lunghi, a scoprire sentieri vicino casa che non conoscevo. La bici è diventata il mio momento di pausa dalla routine, un modo per scaricare lo stress e ritrovare me stesso.
Non mi sono mai concentrato sul peso in sé. Non controllavo la bilancia ogni giorno, ma dopo qualche mese ho notato che i vestiti mi stavano larghi. Ero più energico, dormivo meglio, e persino il mio umore era migliorato. In un anno ho perso quasi 15 chili, ma la vera vittoria è stata sentirmi di nuovo a mio agio nel mio corpo. Non è stata una trasformazione lampo, e forse è proprio questo il bello: è stato un percorso graduale, naturale.
Per chi vuole iniziare, il mio consiglio è semplice: non serve essere un atleta. Comprate una bici comoda, anche usata, e cominciate con giri brevi. Io ho una gravel adesso, perfetta per alternare asfalto e sterrato, ma all’inizio andava benissimo una city bike. L’importante è trovare il vostro ritmo. Magari ascoltate della musica o un podcast mentre pedalate, o cercate un gruppo di amici per rendere le uscite più divertenti. E non dimenticate l’equipaggiamento base: un casco di qualità e una borraccia per l’acqua sono fondamentali.
Oggi la bici è parte della mia vita. Non la vedo come un obbligo per tenermi in forma, ma come un regalo che faccio a me stesso. Ogni pedalata mi ricorda che cambiare è possibile, basta fare il primo passo. O meglio, la prima pedalata. Grazie a questo thread per avermi dato l’occasione di condividere la mia storia, e un grande in bocca al lupo a tutti voi nel vostro viaggio!