Ragazzi, oggi mi sento proprio ispirata!
La palestra è stata una svolta per me, e non posso fare a meno di condividere un po’ di gratitudine per questo percorso. Sapete, all’inizio ero scettica, mi chiedevo se allenarmi a casa non fosse abbastanza… ma entrare in palestra mi ha dato quella spinta in più che non sapevo mi servisse.
Ho sempre creduto nel potere della visualizzazione, e la mia “vision board” è appesa proprio sopra la scrivania: foto di me più leggera, abiti che sogno di indossare, e persino un’immagine di una ragazza che corre sorridente (sì, quella voglio essere io un giorno!
). Ogni volta che mi alleno, sento che sto dando vita a quel collage, passo dopo passo. La palestra mi ha aiutata a rendere tutto più reale: gli attrezzi, l’energia delle persone intorno, anche il rumore dei pesi che sbattono… mi motiva tantissimo!
Vi racconto una tecnica che uso quando la voglia di mollare bussa alla porta: chiudo gli occhi, respiro profondo e immagino il mio “io futuro” che mi ringrazia per non aver ceduto. Provateci! È come un piccolo reset mentale. Oppure, fate un gioco: associate ogni ripetizione a un obiettivo (tipo “questa è per il vestito aderente”, “questa per la vacanza al mare”). Vi giuro, funziona!
Allenarsi a casa ha i suoi pro, non fraintendetemi, ma per me la palestra è quel posto magico dove i miei sogni prendono forma. E voi, cosa vi spinge a scegliere l’una o l’altra? Avete qualche trucco per tenere alta la motivazione? Condividete, che io prendo appunti!
Grazie a questo percorso, sto imparando non solo a cambiare il mio corpo, ma anche a credere in me stessa. E questo, amici, non ha prezzo. 

Ho sempre creduto nel potere della visualizzazione, e la mia “vision board” è appesa proprio sopra la scrivania: foto di me più leggera, abiti che sogno di indossare, e persino un’immagine di una ragazza che corre sorridente (sì, quella voglio essere io un giorno!

Vi racconto una tecnica che uso quando la voglia di mollare bussa alla porta: chiudo gli occhi, respiro profondo e immagino il mio “io futuro” che mi ringrazia per non aver ceduto. Provateci! È come un piccolo reset mentale. Oppure, fate un gioco: associate ogni ripetizione a un obiettivo (tipo “questa è per il vestito aderente”, “questa per la vacanza al mare”). Vi giuro, funziona!

Allenarsi a casa ha i suoi pro, non fraintendetemi, ma per me la palestra è quel posto magico dove i miei sogni prendono forma. E voi, cosa vi spinge a scegliere l’una o l’altra? Avete qualche trucco per tenere alta la motivazione? Condividete, che io prendo appunti!

