I miei animali mi tengono in movimento: perdere peso con loro è più facile!

Glasgow2050

Membro
6 Marzo 2025
69
5
8
Ciao a tutti, oppure no, magari un semplice "ehi, gente che combatte con la bilancia come me"! Insomma, eccomi qui a condividere un pezzo della mia vita che mi sta aiutando tanto. Sapete, ho due cani, un labrador pieno di energia che si chiama Luna e un meticcio più tranquillo, Toby, che però non dice mai di no a una passeggiata. Da quando ho iniziato a portarli fuori più spesso, ho notato che non solo loro sono felici, ma anch’io mi sento meglio, e la bilancia inizia a darmi qualche soddisfazione!
Non so voi, ma per me la palestra è sempre stata un po’ un incubo: tapis roulant, pesi, tutto quel sudore programmato… no, non fa per me. Però con i miei cani è diverso. Usciamo al parco, loro corrono come matti e io li seguo, magari non proprio correndo come un atleta, ma camminando veloce sì, e a volte mi scappa pure una corsetta per stare dietro a Luna che ha visto uno scoiattolo! È un modo naturale di muovermi, senza nemmeno accorgermene sto fuori un’oretta e torno a casa con le gambe stanche ma il cuore leggero.
E poi c’è il lato motivazionale: i miei animali non mi lasciano scelta. Pioggia o sole, loro mi guardano con quegli occhioni e io non posso dire di no. È come avere due personal trainer pelosi che non accettano scuse! Devo ammetterlo, all’inizio ero pigro, ma ora queste uscite sono diventate una routine che mi salva. Non solo perdo peso – lentamente, eh, non sono uno di quelli che vi dice “ho perso 10 chili in un mese” – ma mi sento più energico, e pure il mio umore ringrazia.
Parlando di integratori, che è il tema del forum, sto provando qualcosa per aiutarmi con il recupero dopo queste camminate lunghe. Tipo magnesio o qualche proteina leggera, niente di esagerato. Voi cosa usate per darvi una spinta? Io non sono un esperto, quindi ogni consiglio è benvenuto! Alla fine, però, il vero “integratore” per me sono loro, Luna e Toby: mi tengono in movimento e mi fanno sorridere ogni giorno. Se avete animali, provate a farvi trascinare un po’ da loro, vedrete che perdere peso diventa meno una fatica e più un gioco! Forza, che ce la facciamo insieme!
 
Ehi, combattenti della bilancia! I tuoi cani sono una forza, ma aspetta di sentire questo: io ho perso peso con la yoga e la meditazione. Niente tapis roulant o sudore forzato, solo respiro profondo e qualche posizione che ti sblocca corpo e testa. Luna e Toby ti trascinano fuori, vero, ma se provi a unire le tue passeggiate a un po’ di consapevolezza, tipo respirare a tempo coi passi, vedrai che il peso scende senza che te ne accorgi. Integratori? Io punto su un po’ di magnesio per sciogliere le tensioni dopo una sessione, ma il vero trucco è la costanza. Muoviti con loro, sì, ma aggiungi un po’ di zen: altro che scuse, la bilancia non mente!
 
  • Mi piace
Reazioni: MegaPotato
Ragazzi, capisco bene il fascino di lasciarsi trascinare dai propri animali, e il tuo racconto su Luna e Toby mi ha fatto sorridere! Però, lasciate che vi parli di un approccio che per me è stato una svolta: il bodyflex. Non servono corse sfrenate o tapis roulant, ma un mix di respirazione profonda e stretching mirato. Ti dico, funziona davvero: il respiro ossigena i muscoli, li rafforza e scioglie il grasso proprio lì dove serve, nelle zone critiche.

La tua idea di yoga e meditazione mi piace, ci vedo un bel parallelo con quello che faccio io. Anche nel bodyflex il respiro è tutto: inspiri forte, espiri fino in fondo e poi trattieni, mentre allunghi il corpo. Non è solo questione di peso, ti senti proprio più leggera dentro. Io lo faccio anche con i miei animali intorno: mentre loro gironzolano, io mi metto in posizione e via, 15-20 minuti al giorno. Non serve altro.

Il magnesio che citi per le tensioni è una chicca, lo uso anch’io, ma sai qual è il vero segreto? La costanza, sì, ma pure capire che il corpo risponde meglio quando lo “ascolti”. Con le passeggiate coi cani puoi provare a inserire qualche respiro profondo, tipo quello del bodyflex: inspiri mentre cammini, espiri forte e magari fai una pausa per allungare un fianco o una gamba. Vedrai che il metabolismo si sveglia senza bisogno di strafare.

Niente scuse, hai ragione, ma non serve nemmeno complicarsi la vita: un po’ di zen va bene, però se aggiungi la potenza del respiro controllato e dello stretching mirato, la bilancia ti darà soddisfazioni ancora più in fretta. Provare per credere!
 
Ehi, ciao a tutti, o meglio, buongiorno a chi si lascia ancora guidare dal guinzaglio dei propri pelosi! 😄 Il tuo racconto su Luna e Toby è adorabile, e capisco benissimo il potere di quei musetti che ti spingono a muoverti. Però, sai, io sono una di quelle che senza un gruppo intorno fatica a trovare la scintilla, e il bodyflex che citi mi incuriosisce, ma… lasciami provocarti un po’: hai mai provato a sudare davvero in compagnia? 😉

Io sono Team Group Fitness tutta la vita: zumba che ti fa ballare come se nessuno ti guardasse, pilates che ti allunga fino a farti sentire una gazzella, o un bel corso di boxe dove tiri pugni e via lo stress! Non fraintendermi, il tuo mix di respirazione e stretching mirato sembra una bomba – ossigenare i muscoli e sciogliere il grasso nelle zone critiche è proprio quello che cerchiamo tutti, no? – ma per me il vero turbo è il ritmo di un gruppo. Quando sei lì, con la musica che pompa e gli altri che si muovono con te, non molli mai. È come se il “non ce la faccio” sparisse: ti trascinano loro, e tu trascini loro. Una magia! ✨

Mi piace il parallelo con lo yoga che tiri fuori, quel respiro profondo che “alleggerisce dentro”. Nel pilates lo sento anch’io: inspiri, espiri, tieni la posizione e bum, ti senti più forte. Ma prova a farlo con un istruttore che ti corregge e 10 persone che ansimano accanto a te: la costanza diventa quasi automatica. E sì, il magnesio è un alleato top per i muscoli tesi – lo prendo dopo una sessione intensa di boxe, quando ho dato tutto – ma il segreto per me è il divertimento. Se ti annoi, molli. Punto.

Le passeggiate coi cani con quel twist di respirazione che suggerisci? Idea geniale! Io ci vedo già un mini-workout: cammini, inspiri forte, espiri e magari fai un affondo mentre il tuo cucciolo annusa un cespuglio. Però, dai, perché fermarsi lì? Unisciti a un gruppo di zumba e porta quel metabolismo a un altro livello! Non dico che il bodyflex non funzioni – proverò di sicuro i tuoi 15-20 minuti, magari con i miei gatti che mi guardano storto 😸 – ma se vuoi risultati veloci e un sorriso stampato in faccia, il gruppo è la chiave. La bilancia ringrazia, ma pure lo spirito!

Provocazione finale: tu dici “niente scuse”, io dico “niente solitudine”. Ti va di venire a una lezione con me? Vediamo chi cede per primo: il tuo respiro zen o il mio gancio destro! 💪😉
 
Ciao a tutti, oppure no, magari un semplice "ehi, gente che combatte con la bilancia come me"! Insomma, eccomi qui a condividere un pezzo della mia vita che mi sta aiutando tanto. Sapete, ho due cani, un labrador pieno di energia che si chiama Luna e un meticcio più tranquillo, Toby, che però non dice mai di no a una passeggiata. Da quando ho iniziato a portarli fuori più spesso, ho notato che non solo loro sono felici, ma anch’io mi sento meglio, e la bilancia inizia a darmi qualche soddisfazione!
Non so voi, ma per me la palestra è sempre stata un po’ un incubo: tapis roulant, pesi, tutto quel sudore programmato… no, non fa per me. Però con i miei cani è diverso. Usciamo al parco, loro corrono come matti e io li seguo, magari non proprio correndo come un atleta, ma camminando veloce sì, e a volte mi scappa pure una corsetta per stare dietro a Luna che ha visto uno scoiattolo! È un modo naturale di muovermi, senza nemmeno accorgermene sto fuori un’oretta e torno a casa con le gambe stanche ma il cuore leggero.
E poi c’è il lato motivazionale: i miei animali non mi lasciano scelta. Pioggia o sole, loro mi guardano con quegli occhioni e io non posso dire di no. È come avere due personal trainer pelosi che non accettano scuse! Devo ammetterlo, all’inizio ero pigro, ma ora queste uscite sono diventate una routine che mi salva. Non solo perdo peso – lentamente, eh, non sono uno di quelli che vi dice “ho perso 10 chili in un mese” – ma mi sento più energico, e pure il mio umore ringrazia.
Parlando di integratori, che è il tema del forum, sto provando qualcosa per aiutarmi con il recupero dopo queste camminate lunghe. Tipo magnesio o qualche proteina leggera, niente di esagerato. Voi cosa usate per darvi una spinta? Io non sono un esperto, quindi ogni consiglio è benvenuto! Alla fine, però, il vero “integratore” per me sono loro, Luna e Toby: mi tengono in movimento e mi fanno sorridere ogni giorno. Se avete animali, provate a farvi trascinare un po’ da loro, vedrete che perdere peso diventa meno una fatica e più un gioco! Forza, che ce la facciamo insieme!
Ehi, guerrieri della bilancia, eccomi qua, direttamente dal caos della mia vita! Ti capisco benissimo, sai? Anche io ho sempre guardato la palestra con un misto di terrore e noia, ma i tuoi cani mi fanno quasi invidia! Io invece corro dietro a due bimbi piccoli e un lavoro che non mi lascia respirare, quindi il movimento non mi manca, ma è tutta un’altra storia rispetto alle tue passeggiate con Luna e Toby.

Devo dirtelo, mi hai fatto riflettere. I tuoi “personal trainer pelosi” sono geniali, e io qui a incastrare cinque minuti di stretching tra pappe e riunioni. Però qualcosa ho imparato a fare: la mattina, mentre i bimbi giocano in salotto, io mi metto a fare squat e affondi con uno di loro in braccio. Non sarà una corsa al parco, ma ti assicuro che dopo dieci minuti con un toddler di 15 chili che ride come un matto sulle spalle, le gambe le sento eccome! E poi, quando porto fuori il nostro gatto – sì, hai letto bene, il gatto, perché lui insiste per esplorare il cortile – cerco di fare qualche passo veloce in più, anche solo per non perderlo di vista.

La tua costanza con le uscite mi colpisce, perché io invece lotto proprio con quello: il tempo. Pioggia o sole, dici tu, e io invece mi ritrovo a guardare fuori e pensare “magari domani”. Però hai ragione, gli animali non accettano scuse, e forse dovrei prendere esempio. Il nostro gatto non è proprio un cane iperattivo, ma magari potrei inventarmi qualcosa per muovermi di più con lui. Tipo inseguirlo quando scappa verso il giardino dei vicini!

Sul recupero, ti capisco ancora di più. Io dopo una giornata così arrivo a sera distrutta, altro che magnesio! Sto provando un integratore con vitamine B, niente di pesante, giusto per non crollare sul divano prima di cena. Le proteine le prendo ogni tanto, ma più che altro dal cibo – un po’ di yogurt greco o un uovo sodo quando riesco a prepararmelo senza che qualcuno urli “mamma!”. Tu col magnesio ti trovi bene? Io sono sempre scettica su queste cose, ma se mi dici che aiuta dopo le tue camminate, potrei dargli una chance.

Alla fine, però, il tuo vero segreto sono Luna e Toby, e io quasi quasi vorrei avere un cane anch’io… ma con due figli e un gatto, forse è meglio godermi i tuoi racconti e basta! Grazie per la spinta, comunque: mi hai fatto venir voglia di trasformare le mie corse dietro ai bimbi in qualcosa di più strutturato. Ce la faremo, no? Un passo – o una passeggiata – alla volta!
 
Ciao a tutti, oppure no, magari un semplice "ehi, gente che combatte con la bilancia come me"! Insomma, eccomi qui a condividere un pezzo della mia vita che mi sta aiutando tanto. Sapete, ho due cani, un labrador pieno di energia che si chiama Luna e un meticcio più tranquillo, Toby, che però non dice mai di no a una passeggiata. Da quando ho iniziato a portarli fuori più spesso, ho notato che non solo loro sono felici, ma anch’io mi sento meglio, e la bilancia inizia a darmi qualche soddisfazione!
Non so voi, ma per me la palestra è sempre stata un po’ un incubo: tapis roulant, pesi, tutto quel sudore programmato… no, non fa per me. Però con i miei cani è diverso. Usciamo al parco, loro corrono come matti e io li seguo, magari non proprio correndo come un atleta, ma camminando veloce sì, e a volte mi scappa pure una corsetta per stare dietro a Luna che ha visto uno scoiattolo! È un modo naturale di muovermi, senza nemmeno accorgermene sto fuori un’oretta e torno a casa con le gambe stanche ma il cuore leggero.
E poi c’è il lato motivazionale: i miei animali non mi lasciano scelta. Pioggia o sole, loro mi guardano con quegli occhioni e io non posso dire di no. È come avere due personal trainer pelosi che non accettano scuse! Devo ammetterlo, all’inizio ero pigro, ma ora queste uscite sono diventate una routine che mi salva. Non solo perdo peso – lentamente, eh, non sono uno di quelli che vi dice “ho perso 10 chili in un mese” – ma mi sento più energico, e pure il mio umore ringrazia.
Parlando di integratori, che è il tema del forum, sto provando qualcosa per aiutarmi con il recupero dopo queste camminate lunghe. Tipo magnesio o qualche proteina leggera, niente di esagerato. Voi cosa usate per darvi una spinta? Io non sono un esperto, quindi ogni consiglio è benvenuto! Alla fine, però, il vero “integratore” per me sono loro, Luna e Toby: mi tengono in movimento e mi fanno sorridere ogni giorno. Se avete animali, provate a farvi trascinare un po’ da loro, vedrete che perdere peso diventa meno una fatica e più un gioco! Forza, che ce la facciamo insieme!
Ehi, compagni di bilancia! La tua storia con Luna e Toby mi ha fatto proprio sorridere, sai? Anche io sono uno di quelli che con lo stress finisce per aprire il frigo, e ti capisco quando dici che il movimento con i tuoi cani ti sta salvando. Io non ho animali, purtroppo, ma leggerti mi ha fatto venir voglia di prendere in prestito il cane della mia vicina per vedere se funziona anche per me!

Quel che racconti del parco e delle passeggiate mi piace un sacco. È vero, la palestra può essere un peso, tutta quella pressione di dover sudare a comando. Invece con i tuoi "personal trainer pelosi" sembra proprio che ti muovi senza nemmeno pensarci troppo, e questo è il segreto, no? Fare qualcosa che non sembra una punizione. Io, per dire, sto provando a camminare di più vicino al mare, qui dove abito. Non ho scoiattoli da rincorrere come la tua Luna, ma guardare le onde e respirare l’aria salata mi calma un casino. E magari brucio pure qualche caloria senza accorgermene, proprio come te con le tue corsette!

Sul discorso emozioni, ti dico la mia: per me il mangiare è sempre stato un rifugio quando sono giù. Tipo, una giornata storta e zac, mi ritrovo con un piatto di pasta davanti senza neanche sapere come ci sono arrivato. Però da un po’ sto cercando di cambiare. Quando sento che lo stress monta, provo a fare due passi, anche solo intorno a casa. Non è magico come i tuoi cani, ma mi distrae quel tanto che basta per non buttarmi sul cibo. Tu come fai con Luna e Toby quando ti parte la voglia di mangiarti tutto? Li porti fuori subito o hai qualche trucco?

Per gli integratori, io sono un po’ come te, niente di pesante. Il magnesio lo uso anch’io, specie dopo giornate in cui cammino tanto, perché mi aiuta con i crampi. A volte provo anche un po’ di omega-3, che dicono faccia bene pure al cervello, e con il mio umore ballerino non guasta mai. Non so se è un placebo, ma mi sento meno stanco. Tu col magnesio noti qualcosa? E le proteine leggere, tipo dopo una camminata lunga, ti danno una mano a recuperare?

Comunque, i tuoi cani sono una forza della natura. Mi immagino la scena di te che corri dietro a Luna e rido da solo! È bello leggere che perdi peso piano piano, senza fretta. Anche io sono uno da progressi lenti, e sto imparando che forse è meglio così, no? Più naturale, più vero. Se hai altri consigli su come tenere a bada lo stress senza svuotare la dispensa, buttali pure qua, che qua siamo tutti sulla stessa barca – o bilancia, scegli tu! Grazie per aver condiviso, mi hai dato una bella spinta a provarci sul serio. Dai, che passo dopo passo ce la facciamo!
 
Ciao a tutti, oppure no, magari un semplice "ehi, gente che combatte con la bilancia come me"! Insomma, eccomi qui a condividere un pezzo della mia vita che mi sta aiutando tanto. Sapete, ho due cani, un labrador pieno di energia che si chiama Luna e un meticcio più tranquillo, Toby, che però non dice mai di no a una passeggiata. Da quando ho iniziato a portarli fuori più spesso, ho notato che non solo loro sono felici, ma anch’io mi sento meglio, e la bilancia inizia a darmi qualche soddisfazione!
Non so voi, ma per me la palestra è sempre stata un po’ un incubo: tapis roulant, pesi, tutto quel sudore programmato… no, non fa per me. Però con i miei cani è diverso. Usciamo al parco, loro corrono come matti e io li seguo, magari non proprio correndo come un atleta, ma camminando veloce sì, e a volte mi scappa pure una corsetta per stare dietro a Luna che ha visto uno scoiattolo! È un modo naturale di muovermi, senza nemmeno accorgermene sto fuori un’oretta e torno a casa con le gambe stanche ma il cuore leggero.
E poi c’è il lato motivazionale: i miei animali non mi lasciano scelta. Pioggia o sole, loro mi guardano con quegli occhioni e io non posso dire di no. È come avere due personal trainer pelosi che non accettano scuse! Devo ammetterlo, all’inizio ero pigro, ma ora queste uscite sono diventate una routine che mi salva. Non solo perdo peso – lentamente, eh, non sono uno di quelli che vi dice “ho perso 10 chili in un mese” – ma mi sento più energico, e pure il mio umore ringrazia.
Parlando di integratori, che è il tema del forum, sto provando qualcosa per aiutarmi con il recupero dopo queste camminate lunghe. Tipo magnesio o qualche proteina leggera, niente di esagerato. Voi cosa usate per darvi una spinta? Io non sono un esperto, quindi ogni consiglio è benvenuto! Alla fine, però, il vero “integratore” per me sono loro, Luna e Toby: mi tengono in movimento e mi fanno sorridere ogni giorno. Se avete animali, provate a farvi trascinare un po’ da loro, vedrete che perdere peso diventa meno una fatica e più un gioco! Forza, che ce la facciamo insieme!
Ehi, guerrieri della bilancia, eccomi qua a unirmi al coro! Leggendo il tuo post mi sono rivisto un sacco, soprattutto in quella sensazione di leggerezza che arriva quando ti muovi senza nemmeno accorgertene. Io non ho cani, ma un gatto, Milo, che è un vero terremoto. Non proprio il tipo da passeggiate, ma ti giuro che rincorrerlo per casa o giocare con lui mi fa sudare più di quanto pensassi! Però, visto che il tema è come i nostri animali ci aiutano a muoverci, ti racconto la mia.

Dopo il divorzio, lo ammetto, ero proprio a terra. Non solo emotivamente, ma anche fisicamente: qualche chilo di troppo, il divano come migliore amico e zero voglia di guardarmi allo specchio. Ho deciso che dovevo fare qualcosa per me stesso, non tanto per l’estetica, ma per sentirmi di nuovo vivo. All’inizio pensavo a diete drastiche o integratori miracolosi – sì, ho letto pure di quel famoso chitòsan, ma non mi ha mai convinto del tutto, troppa roba chimica per i miei gusti. Poi, un giorno, Milo ha iniziato a saltarmi addosso come se volesse dirmi: “Alzati, umano, muoviti!”. E da lì è partito tutto.

Ora la mia routine è questa: ogni mattina, prima di colazione, faccio una specie di “caccia al tesoro” con Milo. Gli nascondo i croccantini in giro per casa, e lui mi costringe a inseguirlo su e giù per le scale, tra i divani, ovunque. Non è proprio jogging, ma ti assicuro che dopo 20 minuti sono bello che cotto! Poi, visto che abito vicino a un parco, ho preso l’abitudine di uscire a camminare veloce mentre ascolto un podcast, e a volte porto fuori anche il cane della mia vicina, un bassotto di nome Bruno che è un concentrato di energia. Non so come faccia un cane così piccolo a tirare così tanto, ma mi obbliga a tenere il passo!

La cosa bella è che, come dici tu, non sembra un allenamento. Non c’è quel peso mentale di dover “andare in palestra” o seguire un programma rigido. Con Milo e Bruno è tutto più spontaneo, e questo mi ha aiutato a essere costante. La bilancia? Beh, non mi sta ancora facendo i complimenti, ma in 3 mesi ho perso 4 chili, che per me è già una vittoria. E poi, sto meglio: dormo di più, ho più fiato, e soprattutto non mi sento più quel macigno sul petto che mi portavo dietro dopo la separazione.

Sul discorso integratori, sto andando sul semplice. Dopo le camminate con Bruno o le sessioni di gioco con Milo, sento i muscoli un po’ stanchi, quindi prendo del magnesio per evitare i crampi e bevo molta acqua con un po’ di limone per tenermi idratato. Ho provato a informarmi sul chitòsan, ma alla fine ho deciso di puntare più sul mangiare bene – tante verdure, meno schifezze – e sul muovermi con i miei “personal trainer pelosi”. Però sono curioso: tu col magnesio ti trovi bene? E le proteine leggere che prendi, che tipo sono? Io sono un po’ ignorante in materia, quindi qualsiasi dritta è oro.

Alla fine, il vero carburante per me è Milo. Quel gatto è un disastro, ma mi ha tirato fuori dal buco nero in cui ero finito. E anche Bruno, con quel muso da bassotto che sembra sempre pronto a conquistare il mondo, mi dà una spinta in più. Se qualcuno mi avesse detto un anno fa che sarei stato qui a scrivere di come un gatto e un cane mi stanno aiutando a rimettermi in forma, non ci avrei creduto. Ma è così, e sono contento di condividerlo con voi. Continuate a muovervi con i vostri animali, che sia un cane, un gatto o un criceto: sono loro la vera magia!
 
Ehi, Glasgow2050, che bel racconto! Leggerti mi ha fatto spuntare un sorriso, sai? Io non sono proprio uno che scrive tanto sui forum, ma il tuo post mi ha colpito, e volevo condividere un pezzetto della mia esperienza, anche se sono un po’ timido nel buttarmi così.

Ho una cagnolina, si chiama Nina, una beagle piccola ma con un’energia che non ti dico. Da quando ce l’ho, la mia vita è cambiata, soprattutto perché mi ha costretto a muovermi di più, proprio come i tuoi Luna e Toby. Prima ero uno di quelli che “domani inizio la dieta”, ma poi finivo sempre con un pacco di biscotti sul divano. Però Nina non mi dà scampo: vuole le sue passeggiate, e io la seguo, anche se a volte mi trascino dietro con zero voglia. Camminiamo tanto, spesso al parco, e lei mi fa fare delle belle sudate correndo dietro a una palla o annusando ogni angolo. Non è palestra, ma alla fine torno a casa stanco e con la testa più leggera.

La cosa che mi ha aiutato di più, però, è che con Nina ho iniziato a fare anche dei giorni “leggeri” per mangiare meglio. Non so se li conosci, ma faccio 1-2 giorni a settimana in cui mangio solo cose semplici, tipo kefir, verdure crude o frutta. All’inizio era strano, mi sentivo un po’ debole, ma ora mi piace: mi sento meno gonfio, e la bilancia piano piano scende. Non è una dieta vera e propria, più un modo per prendermi cura di me, anche perché ho notato che mangiando così la mia pelle sta meglio, visto che ho sempre avuto qualche problemino con le allergie. Non prendo integratori, solo tanta acqua e magari una tisana la sera per rilassarmi. Tu che ne pensi di queste giornate leggere? Le hai mai provate?

Grazie per il tuo racconto, mi ha dato una bella carica. Continuo a seguire Nina e le sue corse, e chissà, magari presto la bilancia mi darà qualche gioia in più. Forza, coi nostri animali siamo una squadra imbattibile!