Ehi, che bella discussione! Non potevo non scrivere qualcosa, perché il mio cane è davvero la mia arma segreta in questo percorso di dimagrimento. Vi racconto com’è andata finora, perché magari qualcuno di voi si riconoscerà o troverà ispirazione.
Da quando ho preso il mio cucciolone, un labrador di nome Bruno, la mia vita è cambiata. Prima passavo un sacco di tempo sul divano, magari con un pacco di patatine in mano, e l’idea di muovermi mi sembrava una fatica immensa. Poi è arrivato lui, con quegli occhioni che sembrano dire "Andiamo fuori, dai!". E come gli dici di no? Ogni mattina, pioggia o sole, mi trascina fuori per una passeggiata. All’inizio facevo giusto un giretto di dieci minuti, ma ora siamo passati a camminate di un’ora, a volte anche di più. Non solo per lui, ma perché mi sono accorto che mi sento proprio bene dopo.
Non è solo questione di camminare, però. Bruno ha questa energia pazzesca che ti coinvolge. Quando torno a casa stanco, magari con la testa piena di pensieri, lui arriva con la pallina in bocca e mi guarda come se il mondo dipendesse da quel lancio. E via, si corre, si salta, si gioca. Non so nemmeno come, ma finisco per fare un allenamento completo senza neanche accorgermene. Altro che palestra! E poi, diciamocelo, giocare con lui è mille volte più divertente che sollevare pesi o correre su un tapis roulant.
La cosa bella è che tutto questo movimento mi ha aiutato tantissimo. Non solo ho perso qualche chilo, ma mi sento più energico, più felice. E poi c’è quel senso di responsabilità: so che Bruno conta su di me per le sue uscite, e questo mi motiva a non mollare. Non è solo per me, ma anche per lui. In un certo senso, è come se fossimo una squadra.
Per quanto riguarda la nutrizione, sto cercando di stare attento, ma ammetto che non sono un fan delle diete super rigide. Però, grazie a tutto il movimento che faccio con Bruno, mi sento meno in colpa se ogni tanto mi concedo una pizza. È come se lui mi aiutasse a trovare un equilibrio. Qualcuno di voi ha un animale che lo spinge a muoversi di più? Mi piacerebbe sapere com’è per voi!
Un saluto a tutti, e un abbaio da parte di Bruno!
Da quando ho preso il mio cucciolone, un labrador di nome Bruno, la mia vita è cambiata. Prima passavo un sacco di tempo sul divano, magari con un pacco di patatine in mano, e l’idea di muovermi mi sembrava una fatica immensa. Poi è arrivato lui, con quegli occhioni che sembrano dire "Andiamo fuori, dai!". E come gli dici di no? Ogni mattina, pioggia o sole, mi trascina fuori per una passeggiata. All’inizio facevo giusto un giretto di dieci minuti, ma ora siamo passati a camminate di un’ora, a volte anche di più. Non solo per lui, ma perché mi sono accorto che mi sento proprio bene dopo.
Non è solo questione di camminare, però. Bruno ha questa energia pazzesca che ti coinvolge. Quando torno a casa stanco, magari con la testa piena di pensieri, lui arriva con la pallina in bocca e mi guarda come se il mondo dipendesse da quel lancio. E via, si corre, si salta, si gioca. Non so nemmeno come, ma finisco per fare un allenamento completo senza neanche accorgermene. Altro che palestra! E poi, diciamocelo, giocare con lui è mille volte più divertente che sollevare pesi o correre su un tapis roulant.
La cosa bella è che tutto questo movimento mi ha aiutato tantissimo. Non solo ho perso qualche chilo, ma mi sento più energico, più felice. E poi c’è quel senso di responsabilità: so che Bruno conta su di me per le sue uscite, e questo mi motiva a non mollare. Non è solo per me, ma anche per lui. In un certo senso, è come se fossimo una squadra.
Per quanto riguarda la nutrizione, sto cercando di stare attento, ma ammetto che non sono un fan delle diete super rigide. Però, grazie a tutto il movimento che faccio con Bruno, mi sento meno in colpa se ogni tanto mi concedo una pizza. È come se lui mi aiutasse a trovare un equilibrio. Qualcuno di voi ha un animale che lo spinge a muoversi di più? Mi piacerebbe sapere com’è per voi!
Un saluto a tutti, e un abbaio da parte di Bruno!