Ciao a tutti,
sto seguendo da qualche mese un percorso di coaching online per rimettermi in forma, e volevo condividere un po’ la mia esperienza, visto che si parla di allenamenti a casa. Lavoro con un trainer e un nutrizionista a distanza, tutto tramite videochiamate e messaggi. All’inizio ero scettica, pensavo che senza qualcuno vicino a controllarmi avrei mollato, ma devo dire che funziona meglio di quanto immaginassi.
Il lato positivo è la comodità: mi alleno in salotto con quello che ho, tipo pesetti e un tappetino, e seguo i piani che mi mandano. Il nutrizionista mi ha aiutato a bilanciare i pasti, con un occhio anche a integratori come proteine o vitamine quando serve, ma senza esagerare. Mi piace che sia tutto personalizzato, non è una di quelle diete uguali per tutti. Le consulenze regolari mi tengono in riga, sapere che ogni due settimane devo fare il punto mi motiva.
Però ci sono anche dei contro. A volte mi manca l’energia di una palestra, il rumore dei pesi, la gente intorno. Da sola a casa devo proprio spingermi a iniziare, e se il trainer non mi scrive per un controllo, rischio di perdere il ritmo. Inoltre, non avendo attrezzi sofisticati, certi esercizi sono un po’ limitati.
Insomma, per me sta funzionando, ho perso qualche chilo e mi sento più forte, ma credo che dipenda molto da quanto uno riesce a essere costante senza un posto fisico dove andare. Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato qualcosa di simile?
sto seguendo da qualche mese un percorso di coaching online per rimettermi in forma, e volevo condividere un po’ la mia esperienza, visto che si parla di allenamenti a casa. Lavoro con un trainer e un nutrizionista a distanza, tutto tramite videochiamate e messaggi. All’inizio ero scettica, pensavo che senza qualcuno vicino a controllarmi avrei mollato, ma devo dire che funziona meglio di quanto immaginassi.
Il lato positivo è la comodità: mi alleno in salotto con quello che ho, tipo pesetti e un tappetino, e seguo i piani che mi mandano. Il nutrizionista mi ha aiutato a bilanciare i pasti, con un occhio anche a integratori come proteine o vitamine quando serve, ma senza esagerare. Mi piace che sia tutto personalizzato, non è una di quelle diete uguali per tutti. Le consulenze regolari mi tengono in riga, sapere che ogni due settimane devo fare il punto mi motiva.
Però ci sono anche dei contro. A volte mi manca l’energia di una palestra, il rumore dei pesi, la gente intorno. Da sola a casa devo proprio spingermi a iniziare, e se il trainer non mi scrive per un controllo, rischio di perdere il ritmo. Inoltre, non avendo attrezzi sofisticati, certi esercizi sono un po’ limitati.
Insomma, per me sta funzionando, ho perso qualche chilo e mi sento più forte, ma credo che dipenda molto da quanto uno riesce a essere costante senza un posto fisico dove andare. Voi che ne pensate? Qualcuno ha provato qualcosa di simile?