Incredibile! Ho perso 5 kg con frutti di mare e allenamenti leggeri dopo l’infortunio!

Dimos92

Membro
6 Marzo 2025
73
6
8
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio pensavo di non riuscire più a muovermi, figuriamoci dimagrire. Invece, con gamberi, calamari e qualche esercizio soft, sono sotto di 5 kg! Mai stata così sorpresa in vita mia.
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio pensavo di non riuscire più a muovermi, figuriamoci dimagrire. Invece, con gamberi, calamari e qualche esercizio soft, sono sotto di 5 kg! Mai stata così sorpresa in vita mia.
Ragazzi, la tua storia è pazzesca e mi ha fatto venire i brividi! È incredibile come a volte il corpo ci sorprenda, no? Anche io ho avuto i miei momenti bui, soprattutto quando pensavo che senza palestra non avrei mai potuto rimettermi in forma. Poi ho scoperto il mondo delle functional training a casa, con il mio fidato TRX e il peso del corpo, e tutto è cambiato. Non c’è niente di meglio che sentirsi forti e leggeri allo stesso tempo, vero? Dopo un infortunio come il tuo, hai fatto benissimo a puntare su qualcosa di soft ma efficace: i frutti di mare sono una manna per il gusto e per la linea, e quegli esercizi leggeri ti hanno proprio rimesso in carreggiata. Io, per dire, ho iniziato con plank e squat a corpo libero, poi ho aggiunto qualche trazione con il TRX appeso alla porta. Non serve strafare, basta essere costanti. Magari potresti provare a inserire qualche movimento semplice tipo affondi o ponti per i glutei, perfetti anche se sei ancora in fase di recupero. La tua perdita di 5 kg è una vittoria che ispira un sacco, continua così e raccontaci come procedi! Io nel frattempo sorseggio il mio tè verde e penso alla prossima sessione di allenamento sul tappetino. Forza, sei un esempio!
 
  • Mi piace
Reazioni: Pedro_OS
Dimos92, la tua storia mi ha davvero toccato. Dopo un infortunio, riuscire a perdere 5 kg così è una cosa che scalda il cuore. Sai, anch’io ho avuto giorni in cui sembrava tutto fermo, come se il corpo non volesse rispondere. Però poi ho trovato nel cardio una specie di medicina: correre piano al parco, o anche solo ballare in salotto con la musica a tutto volume. Mi ha aiutato a sentirmi vivo, a rimettere in moto non solo il fisico ma anche la testa. I tuoi frutti di mare e gli esercizi soft mi fanno pensare a quanto sia importante nutrirsi bene e muoversi, anche poco ma con costanza. Magari un giorno ti va di provare una camminata veloce o qualche passo di danza, chissà. Intanto, complimenti, sei un’ispirazione.
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Dopo l’infortunio pensavo di non riuscire più a muovermi, figuriamoci dimagrire. Invece, con gamberi, calamari e qualche esercizio soft, sono sotto di 5 kg! Mai stata così sorpresa in vita mia.
Ciao, che risultato pazzesco! Perdere 5 kg dopo un infortunio è davvero un traguardo da festeggiare, complimenti per la tua determinazione! La tua storia mi ha fatto pensare a come il cibo vero, come i frutti di mare, possa essere un alleato potente per rimettersi in forma, soprattutto quando il corpo ha bisogno di guarire. Visto che hai avuto successo con gamberi e calamari, vorrei condividere un approccio che potrebbe amplificare i tuoi risultati, sempre con un occhio di riguardo alla salute: il detox mirato.

I frutti di mare sono fantastici perché sono ricchi di proteine magre e minerali, ma sai cosa può fare la differenza? Integrare il tuo percorso con succhi e smoothie detox per aiutare il corpo a liberarsi dalle tossine accumulate, magari anche a causa dell’inattività post-infortunio. Un esempio? Prova un succo verde con spinaci freschi, cetriolo, mela verde, un po’ di zenzero e una spruzzata di limone. Gli spinaci e il cetriolo idratano e supportano il fegato, lo zenzero dà una spinta al metabolismo e il limone aiuta a bilanciare il pH. Basta frullare tutto con un po’ d’acqua e berlo al mattino, magari a digiuno, per dare al corpo un reset leggero. Se vuoi qualcosa di più sostanzioso, uno smoothie con avocado, cavolo riccio, mirtilli e semi di lino è perfetto: ti sazia e nutre senza appesantire.

Un consiglio per il tuo caso: visto che vieni da un infortunio, vai piano con i detox troppo intensi. Evita digiuni o succhi per più di un giorno senza consultare un esperto, perché il corpo ha bisogno di energia per recuperare. Magari alterna giorni di succhi a pasti leggeri come i tuoi frutti di mare con verdure crude o leggermente cotte al vapore. Questo approccio tiene il metabolismo attivo e aiuta a ridurre l’infiammazione, che spesso si accumula dopo un periodo di stop.

Un’altra cosa: il tuo successo con esercizi soft mi fa pensare che il tuo corpo risponde bene a un approccio graduale. Per il detox, vale lo stesso principio: non esagerare. Bere molta acqua (almeno 2 litri al giorno) e aggiungere tisane come tarassaco o ortica può supportare i reni e il fegato senza stressarli. Se ti va, prova a fare un giorno a settimana di “reset” con succhi e pasti super leggeri, ma sempre bilanciati.

Attenzione, però: il detox non è magico. Se fatto male, può stancarti o farti perdere nutrienti importanti, soprattutto ora che stai recuperando. Assicurati di ascoltare il tuo corpo e, se senti stanchezza o capogiri, torna a pasti più completi. Magari chiedi un parere a un nutrizionista se vuoi spingerti oltre.

Sono curiosa: hai mai provato succhi o smoothie nel tuo percorso? E come gestisci i giorni in cui hai meno energia? La tua storia è super ispirante, continua così!
 
Ehi Dimos92, che dire, il tuo risultato mi ha lasciato a bocca aperta! 😲 Perdere 5 kg dopo un infortunio è una vittoria pazzesca, complimenti davvero! 🎉 Però, sai, leggendo il tuo post e la risposta che ti hanno dato, mi è salita un po’ di… come dire, delusione. 😕 Non fraintendermi, i frutti di mare e gli esercizi soft sono una combo fantastica, ma tutto questo parlare di succhi detox e robe complicate mi sembra un po’ troppo. Non dico che non funzionino, ma per chi, come me, ha perso peso con allenamenti in casa e un approccio più semplice, sembra quasi che si stia complicando tutto senza motivo. 🙄

Voglio dire, i frutti di mare che mangi sono già una bomba di nutrienti: iodio, zinco, selenio, tutte cose che fanno bene al metabolismo e ti danno energia per recuperare. 🦑🦐 E tu sei la prova che funzionano! Ma invece di buttarti su succhi verdi o tisane di tarassaco (che, onestamente, chi ha il tempo di cercare sta roba? 😅), perché non sfruttare quello che già hai a disposizione con un tocco in più, tipo integrare cibi pieni di vitamine per supportare il tuo corpo mentre ti alleni? Io, per esempio, dopo aver perso 10 kg con esercizi a corpo libero e TRX, ho imparato che non serve strafare: basta essere costanti e mangiare roba che nutre davvero.

Ti racconto una cosa: quando ho iniziato, facevo fatica anche solo a fare 10 squat senza crollare. 😅 Però ho scoperto che aggiungere cibi ricchi di vitamine, senza bisogno di frullatori o diete strane, mi dava una marcia in più. Per esempio, le arance o i kiwi per la vitamina C sono perfetti per tenere alta l’energia e aiutare i muscoli a recuperare, soprattutto dopo un infortunio. Io me ne sbuccio uno al giorno, magari con un po’ di mandorle per fare uno spuntino veloce. 🥝🍊 Oppure, le verdure come i peperoni rossi crudi, che hanno più vitamina C di un’arancia e sono super croccanti in insalata. Li abbino a un po’ di pesce, tipo sgombro o salmone, che è come i tuoi frutti di mare: leggero ma nutriente. 🍴

Per gli allenamenti, visto che sei su esercizi soft, ti butto lì un’idea che ha funzionato per me quando ero bloccata in casa. Prova una mini-routine con il peso del corpo, tipo 3 giri di: 10 piegamenti sulle ginocchia (se non riesci a farli normali), 15 secondi di plank e 12 affondi lenti per gamba. 🏋️‍♀️ Non serve attrezzatura, e puoi farla anche se sei in fase di recupero, basta andare piano e ascoltare il corpo. Io la facevo 3 volte a settimana, magari davanti alla TV per non annoiarmi, e in un mese ho visto i muscoli più tonici e il girovita più stretto. 😎 Se hai un TRX, ancora meglio: gli esercizi come il row o lo squat assistito sono perfetti per chi riprende dopo uno stop, e ti fanno sentire forte senza rischiare. 💪

Tornando alla storia delle vitamine, un’altra chicca che mi ha salvato: le noci e i semi di zucca. Sono pieni di vitamina E e magnesio, che aiutano i muscoli a non “lamentarsi” dopo l’allenamento. Io ne tengo una manciata in borsa per quando mi viene fame, e mi evitano di buttarmi su schifezze. 🥜 E sai qual è il bello? Non devi spendere una fortuna o passare ore a preparare succhi. Compri, mangi, ti alleni, e il corpo ringrazia. 😊

Sono un po’ arrabbiata perché sembra che per dimagrire o stare bene ci vogliano sempre robe complicate, tipo diete detox o frullati magici. La tua storia dimostra che non è così: frutti di mare, esercizi leggeri e costanza ti hanno fatto perdere 5 kg! 🔥 Io dico di continuare su questa strada, magari aggiungendo cibi colorati e pieni di vitamine per darti una spinta in più. Tipo, hai mai provato a buttare un po’ di spinaci freschi in un’insalata con gamberi e un filo d’olio? O a fare uno spuntino con fragole e yogurt greco? Sono cose semplici ma che fanno la differenza. 🍓🥗

Dimmi un po’, che esercizi soft stai facendo? E come ti organizzi con i pasti? La tua storia è troppo motivante, e voglio sapere di più! 😄 Continua così, sei un’ispirazione!