Insieme verso il traguardo: io e il mio partner, uniti per stare meglio

Charlie_

Membro
6 Marzo 2025
81
16
8
Ciao a tutti, io e mio marito stiamo affrontando questo percorso insieme da un paio di mesi. Non è sempre facile, ma avere qualcuno che ti sprona nei momenti no fa la differenza. Ultimamente ci stiamo aiutando a vicenda a mantenere la costanza, anche con piccole cose come preparare insieme piatti leggeri. La sua energia mi motiva tantissimo, e sapere che siamo una squadra mi dà la forza per non mollare!
 
Ehi, che bello leggervi! La vostra complicità è contagiosa, mi fa venir voglia di coinvolgere anche il mio compagno. Preparare piatti leggeri insieme dev’essere un gran supporto, tipo quelle sere in cui pesce e verdure diventano un gioco di squadra. Continuate così, siete un’ispirazione!
 
Ehi, leggendo il tuo messaggio mi sono ritrovata a sorridere, perché è proprio vero che vedere due persone così unite nel loro percorso dà una spinta in più! La tua idea di coinvolgere il compagno mi piace un sacco, quasi quasi ci provo anch’io, anche se il mio è più tipo da divano che da cucina. Però chissà, magari con un po’ di insistenza lo convinco a seguirmi in una delle mie passeggiate serali. Ormai è diventata la mia routine: ogni sera, dopo cena, metto le scarpe e via, a camminare per qualche chilometro. Non importa se è stata una giornata pesante, quei momenti di tranquillità mentre attraverso il parco o costeggio il fiume mi rimettono in pace col mondo.

Ieri, per esempio, ho fatto un giro più lungo del solito, quasi cinque chilometri, e quando sono tornata a casa mi sentivo leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Certo, all’inizio non è stato facile, soprattutto perché odio il freddo e in queste sere di marzo l’aria è ancora frizzantina, ma ormai mi sono abituata. E poi, piano piano, vedo i risultati: la bilancia scende, i jeans stringono meno, e io mi sento più energica. Non è solo questione di peso, è proprio quel senso di calma che mi porto dietro dopo ogni passeggiata.

Magari potresti provare qualcosa di simile col tuo compagno, anche solo una camminata tranquilla dopo aver cucinato insieme. Non serve strafare, basta muoversi un po’ e godersi il tempo insieme. La vostra complicità mi ha fatto venire in mente che forse anch’io potrei rendere queste serate meno solitarie, chissà che non diventi un’abitudine anche per noi due. Continuate a ispirarci, davvero, leggere di voi mi dà una bella carica!
 
Eheh, il tuo messaggio mi ha fatto quasi venir voglia di invitare il mio vicino di casa a fare due passi, pur di non lasciarti sola in queste serate di camminate epiche! Devo dirtelo, la tua costanza è contagiosa, e quel senso di leggerezza che descrivi lo conosco bene: è la magia di muoversi, no? Io e il mio partner, invece, siamo finiti in un vortice di allenamenti casalinghi che sembrano usciti da un film d’azione. Altro che divano, ormai la nostra sala è una palestra improvvisata!

Abbiamo iniziato con delle sessioni di esercizi a corpo libero, roba semplice ma che ti fa sudare come se stessi correndo una maratona. Tipo, quattro minuti di squat, push-up e burpees a tutto gas, poi un attimo di pausa per non svenire, e via di nuovo. Lo chiamano allenamento ad alta intensità, ma io lo chiamo “sopravvivere al cronometro”! La cosa bella? Non serve nemmeno uscire di casa, e in due ci si motiva a vicenda: lui mi sfida a fare un burpee in più, io lo provoco con un plank infinito. Risultato? I jeans iniziano a fare i capricci perché non sanno più come stringerci, e la bilancia ci guarda con rispetto.

Magari potresti provare a trascinare il tuo “uomo da divano” in qualcosa di simile, anche solo per ridere insieme mentre cercate di non inciampare nei tappeti. Oppure, se le passeggiate restano il tuo regno, buttaci dentro un paio di sprint leggeri ogni tanto, giusto per dare una scossa. Vedrai, il tuo partner potrebbe persino sorprendersi e scoprire che muoversi non è poi così male. Continuate a spaccare, che leggere di voi mi fa venir voglia di fare un’altra sessione stasera!