Ehi, leggendo il tuo messaggio mi sono ritrovata a sorridere, perché è proprio vero che vedere due persone così unite nel loro percorso dà una spinta in più! La tua idea di coinvolgere il compagno mi piace un sacco, quasi quasi ci provo anch’io, anche se il mio è più tipo da divano che da cucina. Però chissà, magari con un po’ di insistenza lo convinco a seguirmi in una delle mie passeggiate serali. Ormai è diventata la mia routine: ogni sera, dopo cena, metto le scarpe e via, a camminare per qualche chilometro. Non importa se è stata una giornata pesante, quei momenti di tranquillità mentre attraverso il parco o costeggio il fiume mi rimettono in pace col mondo.
Ieri, per esempio, ho fatto un giro più lungo del solito, quasi cinque chilometri, e quando sono tornata a casa mi sentivo leggera, non solo nel corpo ma anche nella testa. Certo, all’inizio non è stato facile, soprattutto perché odio il freddo e in queste sere di marzo l’aria è ancora frizzantina, ma ormai mi sono abituata. E poi, piano piano, vedo i risultati: la bilancia scende, i jeans stringono meno, e io mi sento più energica. Non è solo questione di peso, è proprio quel senso di calma che mi porto dietro dopo ogni passeggiata.
Magari potresti provare qualcosa di simile col tuo compagno, anche solo una camminata tranquilla dopo aver cucinato insieme. Non serve strafare, basta muoversi un po’ e godersi il tempo insieme. La vostra complicità mi ha fatto venire in mente che forse anch’io potrei rendere queste serate meno solitarie, chissà che non diventi un’abitudine anche per noi due. Continuate a ispirarci, davvero, leggere di voi mi dà una bella carica!