Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di bilancia"! Stasera, dopo una cena che sembrava leggera ma forse non lo era, la mia bilancia smart ha deciso di farmi un complimento: "Campione di costanza", ha detto l’app collegata, mentre mi mostrava il grafico del peso. Certo, il numero non è sceso, ma non è nemmeno salito, e per me dopo un piatto di pasta integrale con zucchine e un bicchiere di vino rosso è già una vittoria!
Devo dirvi, questi aggeggi tecnologici mi stanno cambiando la vita. Il mio fitness tracker oggi mi ha mandato una notifica per ricordarmi di muovermi dopo cena – "Hai fatto solo 300 passi oggi, che succede?" – sembrava quasi giudicarmi! Però ha ragione, così sono uscito a fare due passi sotto le stelle, e mi sono sentito subito meno in colpa per quel cucchiaio extra di olio d’oliva.
L’app che uso per contare le calorie è diventata il mio confessore personale: inserisco tutto, dal caffè del mattino alla fettina di pane che rubo mentre preparo la cena. Mi piace vedere quei cerchietti colorati che si riempiono quando sto nei limiti – è come un gioco, e io voglio vincere! E poi c’è la funzione che mi mostra i macronutrienti: scopro che sto mangiando più proteine di quanto pensassi, e questo mi dà una spinta a continuare.
Il bello di questi gadget è che mi tengono onesto. La bilancia non mente (purtroppo o per fortuna), e il braccialetto vibra se sto troppo fermo. Mi motivano a non mollare, anche quando la cena è così buona che vorrei fare il bis. Qualcuno di voi usa queste cose? Come vi aiutano a restare in pista? Io ormai mi sento un po’ un detective del mio stesso corpo, e devo dire che mi piace!
Devo dirvi, questi aggeggi tecnologici mi stanno cambiando la vita. Il mio fitness tracker oggi mi ha mandato una notifica per ricordarmi di muovermi dopo cena – "Hai fatto solo 300 passi oggi, che succede?" – sembrava quasi giudicarmi! Però ha ragione, così sono uscito a fare due passi sotto le stelle, e mi sono sentito subito meno in colpa per quel cucchiaio extra di olio d’oliva.
L’app che uso per contare le calorie è diventata il mio confessore personale: inserisco tutto, dal caffè del mattino alla fettina di pane che rubo mentre preparo la cena. Mi piace vedere quei cerchietti colorati che si riempiono quando sto nei limiti – è come un gioco, e io voglio vincere! E poi c’è la funzione che mi mostra i macronutrienti: scopro che sto mangiando più proteine di quanto pensassi, e questo mi dà una spinta a continuare.
Il bello di questi gadget è che mi tengono onesto. La bilancia non mente (purtroppo o per fortuna), e il braccialetto vibra se sto troppo fermo. Mi motivano a non mollare, anche quando la cena è così buona che vorrei fare il bis. Qualcuno di voi usa queste cose? Come vi aiutano a restare in pista? Io ormai mi sento un po’ un detective del mio stesso corpo, e devo dire che mi piace!