Ehi, amici del movimento!
Torno a raccontarvi come procede la mia avventura con il coaching online, ora che la primavera è nel pieno del suo splendore e la voglia di sentirsi leggeri si fa sentire più che mai. Sono ormai al terzo mese di programma con il mio trainer e la nutrizionista a distanza, e devo dire che sto scoprendo un sacco di cose nuove su di me e sul mio corpo.
Gli allenamenti primaverili che mi hanno strutturato sono un mix di sessioni all’aperto e workout da casa. Il trainer mi manda ogni settimana un piano personalizzato: un po’ di corsa leggera nei parchi, esercizi a corpo libero per tonificare e qualche sessione di yoga per migliorare la flessibilità. Mi piace tantissimo questa varietà, perché non mi annoio mai. Ad esempio, l’altro giorno ho fatto una camminata veloce di 40 minuti seguita da un circuito di squat, plank e affondi sotto il sole tiepido. Mi sentivo così carica dopo! Il bello del coaching online è che posso adattare gli orari alla mia giornata: se un giorno sono impegnata, sposto l’allenamento senza stress, tanto il trainer è sempre lì per consigliarmi.
Le consulenze con la nutrizionista sono un altro punto forte. Ci sentiamo ogni due settimane via videochiamata, e mi aiuta a bilanciare i pasti in modo semplice ma gustoso. Ora che ci sono tante verdure fresche di stagione, mi sta insegnando a creare piatti colorati e leggeri, tipo insalatone con finocchi, rucola e proteine magre, oppure zuppe fredde per le giornate più calde. Non mi sento mai a dieta, ma piuttosto come se stessi imparando a mangiare meglio. Mi ha anche dato qualche trucco per gestire le voglie di dolce: ad esempio, mescolare dello yogurt greco con frutta fresca e un filo di miele. Una goduria senza sensi di colpa!
Detto questo, non è sempre tutto rose e fiori. A volte mi manca il contatto umano di una palestra, tipo il chiacchiericcio con gli altri o l’incitamento diretto di un trainer in carne e ossa. E poi, devo essere super disciplinata, perché nessuno mi controlla di persona se salto un allenamento. All’inizio facevo fatica a restare costante, ma il fatto che il trainer mi scriva per fare il punto della settimana mi dà quella spinta in più per non mollare. Anche la tecnologia può essere un ostacolo: una volta la connessione è saltata durante una consulenza, e abbiamo dovuto rischedulare. Piccole cose, ma ci stanno.
In generale, però, sono davvero soddisfatta. Sto vedendo progressi: i jeans di un anno fa mi entrano di nuovo comodi, e mi sento più energica. La primavera mi sta dando la carica per continuare, e il coaching online si sta rivelando una scelta azzeccata per me, che ho una vita un po’ frenetica. Qualcun altro sta seguendo un percorso simile? Come vi trovate? Raccontatemi, sono curiosa!
Torno a raccontarvi come procede la mia avventura con il coaching online, ora che la primavera è nel pieno del suo splendore e la voglia di sentirsi leggeri si fa sentire più che mai. Sono ormai al terzo mese di programma con il mio trainer e la nutrizionista a distanza, e devo dire che sto scoprendo un sacco di cose nuove su di me e sul mio corpo.
Gli allenamenti primaverili che mi hanno strutturato sono un mix di sessioni all’aperto e workout da casa. Il trainer mi manda ogni settimana un piano personalizzato: un po’ di corsa leggera nei parchi, esercizi a corpo libero per tonificare e qualche sessione di yoga per migliorare la flessibilità. Mi piace tantissimo questa varietà, perché non mi annoio mai. Ad esempio, l’altro giorno ho fatto una camminata veloce di 40 minuti seguita da un circuito di squat, plank e affondi sotto il sole tiepido. Mi sentivo così carica dopo! Il bello del coaching online è che posso adattare gli orari alla mia giornata: se un giorno sono impegnata, sposto l’allenamento senza stress, tanto il trainer è sempre lì per consigliarmi.
Le consulenze con la nutrizionista sono un altro punto forte. Ci sentiamo ogni due settimane via videochiamata, e mi aiuta a bilanciare i pasti in modo semplice ma gustoso. Ora che ci sono tante verdure fresche di stagione, mi sta insegnando a creare piatti colorati e leggeri, tipo insalatone con finocchi, rucola e proteine magre, oppure zuppe fredde per le giornate più calde. Non mi sento mai a dieta, ma piuttosto come se stessi imparando a mangiare meglio. Mi ha anche dato qualche trucco per gestire le voglie di dolce: ad esempio, mescolare dello yogurt greco con frutta fresca e un filo di miele. Una goduria senza sensi di colpa!
Detto questo, non è sempre tutto rose e fiori. A volte mi manca il contatto umano di una palestra, tipo il chiacchiericcio con gli altri o l’incitamento diretto di un trainer in carne e ossa. E poi, devo essere super disciplinata, perché nessuno mi controlla di persona se salto un allenamento. All’inizio facevo fatica a restare costante, ma il fatto che il trainer mi scriva per fare il punto della settimana mi dà quella spinta in più per non mollare. Anche la tecnologia può essere un ostacolo: una volta la connessione è saltata durante una consulenza, e abbiamo dovuto rischedulare. Piccole cose, ma ci stanno.
In generale, però, sono davvero soddisfatta. Sto vedendo progressi: i jeans di un anno fa mi entrano di nuovo comodi, e mi sento più energica. La primavera mi sta dando la carica per continuare, e il coaching online si sta rivelando una scelta azzeccata per me, che ho una vita un po’ frenetica. Qualcun altro sta seguendo un percorso simile? Come vi trovate? Raccontatemi, sono curiosa!