La mia esperienza con il crudismo: ricette e consigli per dimagrire con gusto

Blackbull

Membro
6 Marzo 2025
90
5
8
Ciao a tutti, sono qui per condividere la mia esperienza con il crudismo, una scelta che mi ha cambiato la vita e mi ha aiutato a perdere peso in modo sano e gustoso. Non vi annoierò con troppe storie personali, ma vi dico solo che qualche anno fa mi sentivo appesantita, stanca e insoddisfatta del mio corpo. Poi ho scoperto il mondo del raw food e, passo dopo passo, ho trasformato la mia alimentazione. Oggi voglio darvi qualche consiglio pratico e un paio di ricette che uso spesso, perché so quanto possa sembrare monotono mangiare solo cibi crudi all'inizio.
Partiamo da un punto importante: la varietà è tutto. Quando ho iniziato, pensavo che il crudismo fosse solo insalate e frutta, ma mi sbagliavo. Si può davvero giocare con i sapori e le consistenze. Per esempio, una delle mie colazioni preferite è una crema di banana e avocado. Basta frullare una banana matura con mezzo avocado, aggiungere un cucchiaino di cacao crudo e un po’ di cannella. È dolce, cremosa e ti sazia per ore. Niente zuccheri raffinati, solo energia naturale.
Un altro trucco che ho imparato è usare le verdure in modo creativo. Invece di mangiare sempre carote a bastoncini o cetrioli a fettine, provo a spiralizzarle per fare degli “spaghetti” crudi. Li condisco con una salsa di pomodoro fresco – pomodori frullati con basilico, aglio, un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale marino. Sembra un piatto cotto, ma è tutto crudo e leggerissimo. A volte aggiungo qualche noce tritata per dare croccantezza.
Per chi pensa che il crudismo sia difficile da mantenere, vi capisco. All’inizio anch’io avevo paura di annoiarmi o di non riuscire a resistere alle tentazioni. Ma ho scoperto che prepararmi in anticipo mi salva. Tengo sempre in frigo delle palline energetiche fatte in casa: datteri, mandorle e un po’ di cocco grattugiato. Sono perfette per uno spuntino veloce e mi tengono lontana da schifezze. La chiave è non sentirsi privati, ma soddisfatti.
Non vi nego che ci vuole un po’ di pazienza per abituarsi, soprattutto se siete abituati a cibi caldi o elaborati. Però il corpo ringrazia: io ho perso 12 chili in modo graduale, senza fretta, e mi sento più leggera e piena di energia. Non è una gara, ognuno trova il suo ritmo. Se vi va, provate a inserire un giorno crudo alla settimana e vedete come vi sentite. Magari vi sorprenderà.
Qualcuno di voi ha mai provato il crudismo? O magari ha qualche ricetta da condividere? Mi farebbe piacere scambiare idee, perché alla fine il bello di queste scelte è anche confrontarsi e ispirarsi a vicenda.
 
Ciao a tutti, sono qui per condividere la mia esperienza con il crudismo, una scelta che mi ha cambiato la vita e mi ha aiutato a perdere peso in modo sano e gustoso. Non vi annoierò con troppe storie personali, ma vi dico solo che qualche anno fa mi sentivo appesantita, stanca e insoddisfatta del mio corpo. Poi ho scoperto il mondo del raw food e, passo dopo passo, ho trasformato la mia alimentazione. Oggi voglio darvi qualche consiglio pratico e un paio di ricette che uso spesso, perché so quanto possa sembrare monotono mangiare solo cibi crudi all'inizio.
Partiamo da un punto importante: la varietà è tutto. Quando ho iniziato, pensavo che il crudismo fosse solo insalate e frutta, ma mi sbagliavo. Si può davvero giocare con i sapori e le consistenze. Per esempio, una delle mie colazioni preferite è una crema di banana e avocado. Basta frullare una banana matura con mezzo avocado, aggiungere un cucchiaino di cacao crudo e un po’ di cannella. È dolce, cremosa e ti sazia per ore. Niente zuccheri raffinati, solo energia naturale.
Un altro trucco che ho imparato è usare le verdure in modo creativo. Invece di mangiare sempre carote a bastoncini o cetrioli a fettine, provo a spiralizzarle per fare degli “spaghetti” crudi. Li condisco con una salsa di pomodoro fresco – pomodori frullati con basilico, aglio, un filo d’olio extravergine e un pizzico di sale marino. Sembra un piatto cotto, ma è tutto crudo e leggerissimo. A volte aggiungo qualche noce tritata per dare croccantezza.
Per chi pensa che il crudismo sia difficile da mantenere, vi capisco. All’inizio anch’io avevo paura di annoiarmi o di non riuscire a resistere alle tentazioni. Ma ho scoperto che prepararmi in anticipo mi salva. Tengo sempre in frigo delle palline energetiche fatte in casa: datteri, mandorle e un po’ di cocco grattugiato. Sono perfette per uno spuntino veloce e mi tengono lontana da schifezze. La chiave è non sentirsi privati, ma soddisfatti.
Non vi nego che ci vuole un po’ di pazienza per abituarsi, soprattutto se siete abituati a cibi caldi o elaborati. Però il corpo ringrazia: io ho perso 12 chili in modo graduale, senza fretta, e mi sento più leggera e piena di energia. Non è una gara, ognuno trova il suo ritmo. Se vi va, provate a inserire un giorno crudo alla settimana e vedete come vi sentite. Magari vi sorprenderà.
Qualcuno di voi ha mai provato il crudismo? O magari ha qualche ricetta da condividere? Mi farebbe piacere scambiare idee, perché alla fine il bello di queste scelte è anche confrontarsi e ispirarsi a vicenda.
No response.