La mia routine per perdere peso e correre più veloce! 🏃‍♂️

mrfox

Membro
6 Marzo 2025
69
7
8
Ehi runners! 🏃‍♂️
Sto lavorando sodo per migliorare i miei tempi in maratona e, ovviamente, il peso gioca un ruolo chiave. Vi condivido la mia routine di allenamento e il piano alimentare che sto seguendo, sperando possa ispirare qualcuno o magari ricevere qualche consiglio da voi! 😊
Allenamenti
Corro 5 volte a settimana, alternando diverse sessioni per non annoiarmi e per lavorare su velocità, resistenza e recupero:
  • Lunedì: corsa lunga (15-18 km, ritmo tranquillo, intorno a 5:30/km). Qui mi concentro sul mantenere un ritmo costante e sul respiro.
  • Mercoledì: interval training (8x400m a 4:00/km con 90 secondi di recupero). Ammetto, è massacrante, ma mi sta aiutando a spingere di più! 💪
  • Venerdì: fartlek (10 km con variazioni di ritmo ogni 2-3 minuti). Mi diverto a improvvisare e “giocare” con la velocità.
  • Sabato: corsa leggera (8-10 km, ritmo 5:45/km) + 20 minuti di stretching e mobilità.
  • Domenica: trail running o corsa media (12-14 km su percorsi collinari). Adoro i sentieri, mi fanno sentire vivo! 🌳
Oltre alla corsa, faccio 2 sessioni di forza a settimana (martedì e giovedì): esercizi a corpo libero come squat, affondi, plank e qualche lavoro con kettlebell per rinforzare core e gambe. Non amo la palestra, quindi cerco di tenere tutto semplice e funzionale.
Alimentazione
Per perdere peso (sono a -4 kg in 3 mesi, ora sono 72 kg per 1,78 m), sto seguendo un deficit calorico leggero (circa 300-400 kcal sotto il mio fabbisogno). Non sono un fan delle diete super restrittive, quindi cerco di bilanciare:
  • Colazione: avena con latte di mandorla, una banana e un cucchiaino di burro di arachidi. Ogni tanto aggiungo qualche mirtillo. 🫐
  • Pranzo: riso basmati o quinoa con petto di pollo o salmone, verdure grigliate e un filo d’olio EVO.
  • Cena: spesso una frittata con albumi e spinaci, più una fetta di pane integrale. Se ho fame, aggiungo un’insalata.
  • Spuntini: yogurt greco, mandorle o una barretta proteica post-allenamento.
Bevo tantissima acqua (2,5-3 litri al giorno) e limito zuccheri e alcol. Ogni tanto mi concedo una pizza il sabato sera, perché la vita è una sola! 🍕
Progressi e obiettivi
Sto puntando a correre la mia prossima mezza maratona sotto l’1:40 (il mio PB è 1:43). Il peso più leggero mi sta aiutando a sentirmi più agile, soprattutto in salita. Però a volte mi sento un po’ stanco, forse devo calibrare meglio i carboidrati nei giorni di allenamento intenso. Qualche consiglio? 😅
Voi come vi allenate per migliorare in corsa? E come gestite l’alimentazione per non perdere energie? Fatemi sapere, sono tutto orecchie! 👂
Buone corse a tutti! 🏅