Ehi, che bella energia in questo thread!
Volevo condividere un po’ del mio percorso con il CrossFit, che ormai è diventato una parte fondamentale della mia vita. Quando ho iniziato, non pensavo di poter reggere certi ritm
Ragazzi, che carica mi trasmette questo thread!
La tua storia con il CrossFit mi ha fatto venire i brividi, davvero. Mi rivedo tanto in quel mix di fatica, sudore e voglia di spingersi oltre. Anch’io sono partito con l’idea di “proviamo, vediamo che succede”, e ora non riesco a immaginare la mia vita senza sport. Nel mio caso, però, il focus è su corsa, nuoto e bici, e il percorso per ottimizzare il peso è stato un viaggio con alti e bassi, quasi come una gara di endurance.
All’inizio pensavo che bastasse allenarsi tanto per vedere risultati, ma mi sbagliavo di grosso. Il vero game changer è stato capire come mangiare per sostenere le mie sessioni. Non parlo di diete super restrittive viste su Instagram, quelle che promettono miracoli in due settimane. No, parlo di un approccio concreto: carboidrati complessi prima di un lungo in bici, proteine magre per recuperare dopo il nuoto, e un occhio sempre ai grassi sani per tenere alta l’energia. Ho imparato a bilanciare i macronutrienti in base al tipo di allenamento, e questo ha fatto la differenza non solo sul peso, ma anche sulla resistenza.
Per esempio, ora seguo un piano settimanale che alterna giorni ad alto carico di carboidrati (quando so che mi aspetta una corsa lunga o una sessione intensa in piscina) a giorni più leggeri, con verdure, proteine e pochi carboidrati semplici. Non è sempre facile, soprattutto quando sui social vedi foto di cheat meal epici che ti fanno venire l’acquolina. Ma la verità è che la costanza ripaga. Da quando ho iniziato a mangiare in modo strategico, ho perso quei 4-5 chili che mi rallentavano e, soprattutto, mi sento più forte, più veloce, più me stesso.
Un consiglio che mi sento di dare, anche se non sono un guru: lasciate perdere le mode passeggere che spopolano online. Trovate un piano alimentare che si adatti al vostro sport e al vostro corpo, e datevi tempo. Non è una sprint, è una maratona. E tu che fai CrossFit, come gestisci l’alimentazione per tenere il passo con quei WOD massacranti? Raccontami, sono curioso!