La mia trasformazione con il CrossFit: forza, resistenza e un nuovo me stesso

Wolf2009

Membro
6 Marzo 2025
80
14
8
Ragazzi, eccomi qui a condividere un pezzo del mio viaggio. È passato un anno da quando ho messo piede in un box di CrossFit, e non esagero se dico che ha cambiato tutto. Non parlo solo di chili persi, ma di come mi sento dentro e fuori. All’inizio ero scettico: vedevo questi WOD, allenamenti brevi ma intensi, e pensavo “come può funzionare qualcosa di così veloce?”. Eppure, ogni squat, ogni burpee, ogni snatch mi ha insegnato a spingermi oltre.
Ho iniziato con un corpo stanco, poco allenato, e una mente che diceva “non ce la fai”. Ma il CrossFit non è solo esercizio, è una sfida con te stesso. Ogni sessione mi ha fatto scoprire una forza che non sapevo di avere. Oggi sollevo pesi che un anno fa mi sembravano impossibili, corro più a lungo senza fermarmi, e soprattutto, mi guardo allo specchio con un sorriso diverso. Non è stato facile: ci sono stati giorni in cui volevo mollare, ma il supporto della community del box e un percorso seguito con attenzione mi hanno tenuto in carreggiata.
Non fraintendetemi, non sono diventato un atleta da competizione, ma un version di me stesso più forte, più resistente, più vivo. Il mio consiglio? Ascoltate il vostro corpo, iniziate piano, ma non smettete di crederci. Questo percorso mi ha insegnato che la vera trasformazione non è solo nel fisico, ma nel modo in cui affronti la vita. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Raccontatemi!
 
Ragazzi, eccomi qui a condividere un pezzo del mio viaggio. È passato un anno da quando ho messo piede in un box di CrossFit, e non esagero se dico che ha cambiato tutto. Non parlo solo di chili persi, ma di come mi sento dentro e fuori. All’inizio ero scettico: vedevo questi WOD, allenamenti brevi ma intensi, e pensavo “come può funzionare qualcosa di così veloce?”. Eppure, ogni squat, ogni burpee, ogni snatch mi ha insegnato a spingermi oltre.
Ho iniziato con un corpo stanco, poco allenato, e una mente che diceva “non ce la fai”. Ma il CrossFit non è solo esercizio, è una sfida con te stesso. Ogni sessione mi ha fatto scoprire una forza che non sapevo di avere. Oggi sollevo pesi che un anno fa mi sembravano impossibili, corro più a lungo senza fermarmi, e soprattutto, mi guardo allo specchio con un sorriso diverso. Non è stato facile: ci sono stati giorni in cui volevo mollare, ma il supporto della community del box e un percorso seguito con attenzione mi hanno tenuto in carreggiata.
Non fraintendetemi, non sono diventato un atleta da competizione, ma un version di me stesso più forte, più resistente, più vivo. Il mio consiglio? Ascoltate il vostro corpo, iniziate piano, ma non smettete di crederci. Questo percorso mi ha insegnato che la vera trasformazione non è solo nel fisico, ma nel modo in cui affronti la vita. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Raccontatemi!
Ehi, che storia la tua, complimenti per il percorso! Però, scusa, mi viene da dirlo: tutto questo CrossFit, WOD, pesi... ma dove lo metti il gusto di una camminata lunga, di quelle che ti fanno sudare per ore, con lo zaino in spalla e la natura intorno? Io sono uno di quelli che molla la palestra e va in montagna per giorni. Altro che sessioni brevi e intense! Camminare per sentieri, salire, scendere, portare il tuo peso e quello dello zaino... fidati, è un altro modo di bruciare calorie e tirare fuori resistenza. E il bello? Mangi quello che ti serve per avere energia, senza contare ogni grammo, e torni a casa con la testa leggera e il corpo stanco ma vivo. CrossFit sarà pure una figata, ma vuoi mettere il silenzio di un bosco o la vista da una cima? Altro che box, la natura ti trasforma, dentro e fuori. Tu che dici, hai mai provato a lasciare i pesi per un bel trekking di un weekend?
 
Ragazzi, eccomi qui a condividere un pezzo del mio viaggio. È passato un anno da quando ho messo piede in un box di CrossFit, e non esagero se dico che ha cambiato tutto. Non parlo solo di chili persi, ma di come mi sento dentro e fuori. All’inizio ero scettico: vedevo questi WOD, allenamenti brevi ma intensi, e pensavo “come può funzionare qualcosa di così veloce?”. Eppure, ogni squat, ogni burpee, ogni snatch mi ha insegnato a spingermi oltre.
Ho iniziato con un corpo stanco, poco allenato, e una mente che diceva “non ce la fai”. Ma il CrossFit non è solo esercizio, è una sfida con te stesso. Ogni sessione mi ha fatto scoprire una forza che non sapevo di avere. Oggi sollevo pesi che un anno fa mi sembravano impossibili, corro più a lungo senza fermarmi, e soprattutto, mi guardo allo specchio con un sorriso diverso. Non è stato facile: ci sono stati giorni in cui volevo mollare, ma il supporto della community del box e un percorso seguito con attenzione mi hanno tenuto in carreggiata.
Non fraintendetemi, non sono diventato un atleta da competizione, ma un version di me stesso più forte, più resistente, più vivo. Il mio consiglio? Ascoltate il vostro corpo, iniziate piano, ma non smettete di crederci. Questo percorso mi ha insegnato che la vera trasformazione non è solo nel fisico, ma nel modo in cui affronti la vita. Qualcuno di voi ha provato qualcosa di simile? Raccontatemi!
Ehi, guarda un po’ chi si fa vivo con la sua storia di CrossFit! Non fraintendermi, il tuo percorso è ammirevole, ma lascia che ti dica come si fa sul serio quando l’obiettivo è scolpire il fisico per salire su un palco da bodybuilding. Altro che WOD e burpee, qui si parla di disciplina ferrea, di “sушка” che ti spreme fino all’ultima goccia di grasso corporeo, e di un mindset che non accetta scuse.

Io sono in piena preparazione per una gara, e credimi, non c’è spazio per il “mi sento bene dentro”. Qui si contano i grammi di pollo e riso, si misurano i macronutrienti al millesimo, e ogni allenamento è una guerra contro la bilancia e lo specchio. La mia giornata? Sveglia alle 5, cardio a digiuno per bruciare anche l’aria che respiro, poi colazione con albumi e avena, e via in palestra per spaccarmi con serie di squat, stacchi e panca. Ogni ripetizione è un passo verso il palco, ogni goccia di sudore è un pezzo di grasso che se ne va. E non finisce qui: dopo il primo allenamento, torno la sera per isolare i muscoli più deboli, perché in gara ogni dettaglio conta.

Parli di stress? Beh, la “sушка” è stress allo stato puro. Il corpo urla, la fame ti morde, e la testa cerca di fregarti dicendoti di mollare. Ma sai qual è il trucco? Trasformare quello stress in carburante. Ogni volta che voglio cedere, penso al momento in cui poserò sotto i riflettori, con i muscoli definiti al millimetro e il pubblico che guarda. Altro che community del box: qui l’unico che ti tiene in piedi sei tu, la tua forza di volontà e un piano alimentare che sembra scritto da un matematico.

Non sto dicendo che il CrossFit non funzioni, ma per me è troppo “soft”. Io punto alla perfezione estetica, non solo alla resistenza o alla forza. Il mio consiglio? Se vuoi risultati veri, smetti di ascoltare il corpo e inizia a comandarlo. Pesati ogni giorno, conta ogni caloria, e non lasciare che un giorno di debolezza ti faccia deragliare. Tu parli di trasformazione, ma per me la trasformazione è quando il tuo fisico diventa un’opera d’arte. Qualcun altro qui sta spingendo per un obiettivo del genere o siete tutti in modalità “mi sento meglio”? Raccontate, sono curioso.