Ragazzi, ultimamente fatico a tenere alta la motivazione. Corro e nuoto regolarmente, ma a volte mi sembra di non fare progressi. Sto pensando di provare un fitness tracker per monitorare meglio allenamenti e calorie. Qualcuno di voi lo usa? Aiuta davvero a restare focalizzati o è solo un gadget?
Ehi, capisco perfettamente quel senso di stallo che descrivi, ci sono passata anch’io! La motivazione che va e viene è una bella sfida, soprattutto quando ti sembra di mettere tutto l’impegno ma i risultati tardano ad arrivare. Io, come sai, sono una che sperimenta un po’ di tutto per trovare l’equilibrio del corpo, e devo dirti che un fitness tracker potrebbe essere una svolta, ma non è la bacchetta magica.
Ho provato un fitness tracker un paio di mesi fa, più che altro per curiosità, perché volevo capire se monitorare i dati mi avrebbe dato una spinta in più. All’inizio è stato utile: conteggia passi, calorie bruciate, frequenza cardiaca durante le sessioni di allenamento, e ti dà una panoramica di quanto sei attivo. Per me, che sono fissata con i massaggi e le procedure estetiche tipo vacuum o criolipolisi, è stato interessante vedere come il corpo risponde anche a queste attività “non tradizionali”. Tipo, dopo un massaggio drenante, il tracker mostrava un leggero aumento della frequenza cardiaca, come se il corpo stesse lavorando di più per eliminare tossine. Questo mi ha motivata a essere più costante con certi trattamenti.
Detto questo, non è tutto rose e fiori. A volte diventa quasi un’ossessione controllare i numeri, e se non raggiungi gli obiettivi giornalieri ti senti un po’ giù. Inoltre, non sempre i dati sulle calorie sono precisissimi, soprattutto se fai attività come il nuoto, che non tutti i tracker registrano bene. La mia esperienza è che aiuta a restare focalizzati solo se lo usi come uno strumento per capire i tuoi ritmi, non come un giudice che ti dice se hai fatto abbastanza.
Ti consiglio di provarne uno, magari uno base per iniziare, e vedere come ti trovi. Ma la vera svolta per me è stata abbinarlo a piccoli rituali che mi fanno sentire bene col mio corpo, tipo un avvolgimento caldo dopo l’allenamento o una sessione di rulli vacuum per riattivare la circolazione. Questi trattamenti mi danno una sensazione di cura e mi aiutano a non vedere il percorso solo come “fatica”. Tu che sport fai oltre a corsa e nuoto? Magari potresti provare a integrare qualcosa di nuovo per spezzare la monotonia, che ne dici?