Cari fratelli e sorelle del cammino Paleo,
il vostro entusiasmo per questo stile di vita è contagioso! Leggere delle vostre scelte pure, come quell’insalata di bacche e noci, mi ricorda quanto sia potente restare connessi alla natura. Anch’io cerco di onorare il mio corpo come un tempio, e per me il movimento è una parte fondamentale di questa “preghiera”.
Da quando ho abbracciato il cardio, la mia vita è cambiata. Non parlo solo di chili persi, ma di come mi sento: forte, viva, piena di energia. Il mio grande amore è la corsa all’aperto, specialmente all’alba, quando il mondo è ancora silenzioso e l’aria è fresca. Correre nei boschi o lungo un sentiero sterrato mi fa sentire parte della terra, come se ogni passo fosse un modo per ringraziare il mio corpo. Ma non mi limito alla corsa: le sessioni di HIIT, con quei picchi di intensità che fanno sudare e il cuore battere forte, sono il mio modo per spingermi oltre. E poi, confesso, ogni tanto mi lascio andare a una lezione di zumba: ballare come se nessuno mi guardasse è liberatorio, e bruciare calorie divertendomi è una vittoria doppia!
Queste attività non solo mi hanno aiutato a scolpire il corpo, ma mi hanno insegnato la disciplina e la gioia di muovermi. Dopo ogni allenamento, mi sento più leggera, non solo fisicamente, ma anche nell’anima. Combino tutto questo con il cibo puro del cammino Paleo: carne magra, verdure croccanti, frutta fresca. È come se ogni scelta, dal piatto al movimento, fosse un passo verso una versione più forte di me stessa.
La mia piccola vittoria di oggi? Ho completato una corsa di 8 km senza fermarmi, e poi mi sono premiata con una ciotola di mirtilli e mandorle. Vi invito a provare il cardio, se non l’avete ancora fatto: iniziate piano, magari con una camminata veloce o qualche salto, e vedrete come il vostro corpo vi ringrazierà. Quali sono le vostre attività preferite per restare attivi? Condividete, sono curiosa di ispirarmi!
Con affetto e tanta energia,
una sorella del cammino