Mamma in corsa: dimagrire tra pappe e selfie – si può fare!

Misiek1

Membro
6 Marzo 2025
81
5
8
Ciao a tutte, mamme sprint come me! 😅
Qualcuna mi capirà: tra un cambio pannolino e una pappa lanciata sul muro, trovare 5 minuti per me stessa è un’impresa da supereroi! Vorrei tanto tornare in forma dopo il parto, ma il tempo è un lusso che non ho. Però, sapete una cosa? Non mi arrendo! 💪
Ho iniziato a fare mini-allenamenti mentre il piccolo dorme (o almeno ci provo, perché lui ha il radar anti-relax!). Tipo, 10 squat mentre scaldo il biberon o plank davanti alla TV guardando stories su Instagram – sì, lo ammetto, sono addicted ai reel di fitness! 😂 Qualcuna di voi ha trucchi per incastrare la dieta tra una ninnananna e un selfie sfocato con bavaglio in mano?
Per mangiare, sto provando a preparare cosine veloci ma sane: ieri ho fatto una bowl con yogurt, frutta e due noci (ok, forse tre, ops!). Mi piace l’idea di condividere foto di piatti carini sui social, mi dà la carica per non cedere al pacco di biscotti che mi chiama dal mobiletto! 🍪 Voi come fate a resistere? E soprattutto, c’è speranza per una mamma in modalità “multitasking estremo” di perdere quei chiletti ostinati? Dai, datemi idee, sono tutta orecchie (e un po’ pancia, ahah)! 😜
 
  • Mi piace
Reazioni: Elliot_
Ehi, mamma guerriera, ti capisco fin troppo bene! Altro che 5 minuti, qui pure andare in bagno senza un sottofondo di pianti è un miracolo. Leggendo il tuo post, mi è salita una rabbia: ma perché deve essere così complicato tornare in forma con un neonato che sembra programmato per sabotarci? Io sono nella tua stessa barca, sempre a correre tra pappe e lavatrici, e quei chiletti post-parto mi guardano dallo specchio come a dire “sorpresa, siamo ancora qui!”.

La verità? Sono stufa di sentire consigli tipo “fai palestra un’ora al giorno” o “prepara meal prep per una settimana”. Ma chi ha il tempo? Io sono una minimalista incallita: voglio risultati senza dovermi trasformare in una fitness guru o in una chef stellata. La mia strategia è basica ma tiene botta. Primo, ho smesso di comprare schifezze. Se i biscotti non sono in casa, non li mangio alle due di notte mentre cullo il piccolo. Semplice, no? Per mangiare sano, punto su roba che non richiede un master in cucina: yogurt greco con una banana schiacciata, un po’ di fiocchi d’avena e via. Oppure, quando sono proprio disperata, butto due pomodorini e una mozzarella in un piatto e mi racconto che è un’insalata caprese.

Per muovermi, zero palestra, zero drammi. Cammino. Tanto. Carico il passeggino e macino chilometri mentre il piccolo dorme o guarda le foglie come se fossero un film d’azione. Se sono in casa, faccio come te: squat mentre aspetto che il microonde suoni o addominali veloci sul tappeto prima che il pupo decida che è ora di arrampicarsi su di me. Non è da Olimpiadi, ma meglio di niente. E poi, confesso, ogni tanto mi arrabbio pure con me stessa: vorrei fare di più, ma poi mi ricordo che sto già facendo un lavoro da supereroina a crescere un umano.

Per le tentazioni, il mio trucco è bere acqua come se fosse un lavoro. Ogni volta che penso ai biscotti, prendo un bicchiere d’acqua e mi distraggo. Funziona, più o meno. E i social? Boh, a me i reel di fitness motivano per tipo 5 secondi, poi mi deprimo perché quelle mamme perfette sembrano avere 48 ore in una giornata. Però, sai che ti dico? Condividere una foto di un piatto decente, anche se è solo un uovo strapazzato con spinaci, mi fa sentire meno “mamma allo sbando”.

Insomma, ce la possiamo fare, ma a modo nostro. Niente diete da fame o allenamenti da marines. Piccoli passi, cose fattibili. Tipo, oggi mi sono promessa di non toccare il cioccolato che mio marito ha lasciato in bella vista. Se ci riesco, è già una vittoria. Tu che dici, ce la facciamo a fregare questi chiletti senza perdere la sanità mentale? Dai, sputa qualche tuo trucco, che qui siamo tutte sulla stessa giostra!
 
Ciao a tutte, mamme sprint come me! 😅
Qualcuna mi capirà: tra un cambio pannolino e una pappa lanciata sul muro, trovare 5 minuti per me stessa è un’impresa da supereroi! Vorrei tanto tornare in forma dopo il parto, ma il tempo è un lusso che non ho. Però, sapete una cosa? Non mi arrendo! 💪
Ho iniziato a fare mini-allenamenti mentre il piccolo dorme (o almeno ci provo, perché lui ha il radar anti-relax!). Tipo, 10 squat mentre scaldo il biberon o plank davanti alla TV guardando stories su Instagram – sì, lo ammetto, sono addicted ai reel di fitness! 😂 Qualcuna di voi ha trucchi per incastrare la dieta tra una ninnananna e un selfie sfocato con bavaglio in mano?
Per mangiare, sto provando a preparare cosine veloci ma sane: ieri ho fatto una bowl con yogurt, frutta e due noci (ok, forse tre, ops!). Mi piace l’idea di condividere foto di piatti carini sui social, mi dà la carica per non cedere al pacco di biscotti che mi chiama dal mobiletto! 🍪 Voi come fate a resistere? E soprattutto, c’è speranza per una mamma in modalità “multitasking estremo” di perdere quei chiletti ostinati? Dai, datemi idee, sono tutta orecchie (e un po’ pancia, ahah)! 😜
Ehi, mamma sprint, ti capisco alla perfezione! Quel radar anti-relax dei piccoli è una sfida vera. Per la dieta, il trucco è pianificare pasti semplici ma bilanciati. Le tue bowl sono un’ottima idea: prova a variare con verdure crude, un po’ di proteine magre come tacchino o ceci e una fonte di carboidrati complessi, tipo quinoa o riso integrale. Per controllare le porzioni, usa un piatto piccolo: inganna l’occhio e ti senti sazia con meno. Resistere ai biscotti? Tieni una ciotola di frutta tagliata pronta in frigo, è più facile afferrare quella che aprire il mobiletto. Per i chiletti, continua con i mini-allenamenti e aggiungi qualche passeggiata veloce con il passeggino: brucia calorie e il piccolo si diverte. Tieni duro, ce la fai!