Ciao a tutte, o forse meglio dire "salve, sopravvissute al caldo e ai capricci estivi"! Essere mamma in estate è già un’Olimpiade, figuriamoci trovare il tempo per dimagrire. Tra un cambio di pannolino e l’ennesimo "mamma, un gelato", io sto provando a infilare qualche trucco furbo. Tipo, ieri ho fatto una corsa dietro al passeggino e l’ho chiamato "cardio". Oppure, frullo tutto quello che trovo in cucina – zucchine, mele, pure il ciuccio per sbaglio – e lo chiamo "smoothie detox". Funziona? Boh, ma almeno mi sento meno in colpa quando cedo a quella coppetta alla stracciatella. Voi come fate a non sciogliervi insieme al gelato? Datemi idee, che qui la bilancia mi guarda male!
Ehi, guerriere dell’estate, un applauso a tutte noi che cerchiamo di non scioglierci tra un gelato e una corsa dietro ai bimbi!

Leggendo il tuo post, mi sono rivista tantissimo: anch’io sono incastrata in un ufficio tutto il giorno, con la bilancia che sembra giudicarmi ogni volta che passo davanti allo specchio. Essere mamma e avere un lavoro sedentario è tipo una missione impossibile, ma sto cercando di ritagliarmi qualche momento per muovermi, senza trasformarmi in una maratoneta (che poi, chi ha il tempo?).
Il mio trucco? Inserire mini-attività nella giornata lavorativa, perché tanto il tempo per la palestra è un sogno lontano.

Tipo, quando sono alla scrivania, ogni ora mi alzo e faccio 10 squat vicino alla sedia – sembro un po’ matta, ma funziona per svegliarmi e attivare i muscoli. Oppure, in pausa pranzo, invece di restare incollata al telefono, mi costringo a fare una passeggiata di 15-20 minuti intorno all’ufficio. Non è una maratona, ma il cuore batte e il metabolismo ringrazia.

A volte porto anche una collega, così chiacchieriamo e non sembra nemmeno “esercizio”.
Un altro segreto che sto provando è bere tantissima acqua – sembra banale, ma mi aiuta a non confondere la sete con la voglia di uno snack. Tengo una bottiglia colorata sulla scrivania, ci metto dentro qualche fettina di limone o cetriolo, e mi sento quasi una di quelle influencer healthy.

Per i momenti di crisi (leggi: voglia di gelato stracciatella), tengo in borsa delle mandorle o una barretta proteica: non è la stessa cosa, ma placa la fame senza troppi sensi di colpa.
Il punto, credo, è fare pace con l’idea che non dobbiamo essere perfette. Ogni piccolo passo conta: una passeggiata, cinque minuti di stretching mentre i bimbi giocano, o anche solo scegliere un’insalata invece di una pizza ogni tanto. La bilancia può guardarci male, ma noi siamo più forti di lei.

Tu che dici, hai qualche trucco da ufficio da condividere? O magari qualche smoothie detox che non sappia di ciuccio?

Forza, che l’estate non ci piega!