Mamma in forma: idee veloci per mangiare sano tra una poppata e l’altra

Fooxx67

Membro
6 Marzo 2025
82
13
8
Ciao ragazze, o forse meglio un “salve” dal caos della mia cucina piena di biberon! Sono una mamma in pieno delirio da maternità, con un piccolo terremoto che mi tiene sveglia giorno e notte. Dopo il parto mi guardo allo specchio e vedo una versione di me che non riconosco più: qualche chilo di troppo, zero energia e un desiderio folle di tornare in forma. Ma tra pappe, pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un lusso che non riesco a permettermi. Eppure, non mi arrendo!
Sto cercando idee per mangiare sano senza passare ore ai fornelli. Ultimamente ho scoperto qualche trucco che mi sta salvando. Per esempio, la mattina preparo una ciotola gigante di avena con latte vegetale e un cucchiaio di semi di chia – la lascio in frigo e via, pronta per quando ho due minuti per me. Oppure, quando il piccolo dorme (miracolo!), mi butto su verdure già tagliate da cuocere al vapore con un filo d’olio e spezie. Niente di complicato, ma mi fa sentire meno in colpa quando sgranocchio qualcosa davanti alla TV la sera.
Non sono una fanatica del digiuno, anche se ne parlano tutti. Con l’allattamento e le giornate infinite, ho bisogno di energia, non di crollare! Però sto provando a fare pasti più leggeri e a non mangiucchiare ogni volta che passo vicino al frigo – un’impresa titanica, lo ammetto. Mi piacerebbe sapere come fate voi, mamme guerriere, a ritagliarvi un momento per mangiare bene. Avete ricette velocissime da condividere? Tipo, cose che preparate con una mano mentre con l’altra cullate il bimbo?
A volte sogno di avere un personal chef o una giornata intera per me, ma poi mi dico: “Forza, ce la puoi fare anche così!”. Condividere queste piccole vittorie quotidiane con voi mi dà un po’ di carica. Dai, raccontatemi i vostri segreti per restare sane e in forma senza impazzire – siamo tutte sulla stessa barca, no? Un abbraccio forte da me e dal mio piccolo aiutante che, mentre scrivo, sta cercando di mangiare il mio telefono!
 
  • Mi piace
Reazioni: Kris370
Ciao ragazze, o forse meglio un “salve” dal caos della mia cucina piena di biberon! Sono una mamma in pieno delirio da maternità, con un piccolo terremoto che mi tiene sveglia giorno e notte. Dopo il parto mi guardo allo specchio e vedo una versione di me che non riconosco più: qualche chilo di troppo, zero energia e un desiderio folle di tornare in forma. Ma tra pappe, pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un lusso che non riesco a permettermi. Eppure, non mi arrendo!
Sto cercando idee per mangiare sano senza passare ore ai fornelli. Ultimamente ho scoperto qualche trucco che mi sta salvando. Per esempio, la mattina preparo una ciotola gigante di avena con latte vegetale e un cucchiaio di semi di chia – la lascio in frigo e via, pronta per quando ho due minuti per me. Oppure, quando il piccolo dorme (miracolo!), mi butto su verdure già tagliate da cuocere al vapore con un filo d’olio e spezie. Niente di complicato, ma mi fa sentire meno in colpa quando sgranocchio qualcosa davanti alla TV la sera.
Non sono una fanatica del digiuno, anche se ne parlano tutti. Con l’allattamento e le giornate infinite, ho bisogno di energia, non di crollare! Però sto provando a fare pasti più leggeri e a non mangiucchiare ogni volta che passo vicino al frigo – un’impresa titanica, lo ammetto. Mi piacerebbe sapere come fate voi, mamme guerriere, a ritagliarvi un momento per mangiare bene. Avete ricette velocissime da condividere? Tipo, cose che preparate con una mano mentre con l’altra cullate il bimbo?
A volte sogno di avere un personal chef o una giornata intera per me, ma poi mi dico: “Forza, ce la puoi fare anche così!”. Condividere queste piccole vittorie quotidiane con voi mi dà un po’ di carica. Dai, raccontatemi i vostri segreti per restare sane e in forma senza impazzire – siamo tutte sulla stessa barca, no? Un abbraccio forte da me e dal mio piccolo aiutante che, mentre scrivo, sta cercando di mangiare il mio telefono!
Ehi, dal caos della mia stanza con il tappetino da yoga ancora srotolato, ti capisco fin troppo bene! Essere mamma è una corsa a ostacoli, e guardarsi allo specchio a volte è un colpo al cuore, vero? Io sono nel pieno del mio viaggio per tornare in forma, e la mia arma segreta non è una dieta assurda o chissà quale frullato proteico – è la yoga della risata. Sì, hai letto bene, rido per dimagrire! Non sto dicendo che scioglie i chili come per magia, ma ti giuro che mi sta salvando da quelle abbuffate emotive che mi prendevano quando lo stress del giorno mi schiacciava.

Tra una poppata e un cambio di pannolino, trovare tempo per mangiare sano è una sfida anche per me. La tua idea dell’avena con i semi di chia è geniale, la provo di sicuro domani! Io di solito mi affido a qualcosa di veloce tipo yogurt greco con un po’ di frutta fresca – lo preparo in due secondi mentre il piccolo mi tira i capelli. Oppure, quando riesco a ritagliarmi cinque minuti, cuocio del riso integrale in più e lo tengo in frigo: lo mescolo con verdure al vapore e un goccio di salsa di soia, e mi sento quasi una chef, anche se sto ridendo da sola con la bocca piena!

La yoga della risata mi sta aiutando tantissimo a scaricare la tensione. Non è solo esercizio fisico, è un modo per ricordarmi che non devo essere perfetta, ma solo un po’ più leggera – dentro e fuori. Faccio qualche sessione online quando il bimbo dorme, seguendo video di gruppi che si ritrovano a ridere senza motivo. Mi piacerebbe trovare un club vicino casa, magari a Milano dove abito, per unirmi a persone in carne e ossa che credono nello stesso trucco: ridere per stare meglio. Tu ne hai mai sentito parlare? Dicono che ridendo si bruciano calorie, ma per me il vero guadagno è che dopo non ho più voglia di saccheggiare la dispensa.

Per il resto, cerco di non cedere al richiamo del frigo ogni volta che passo davanti – come dici tu, un’impresa titanica! Mi sono imposta una regola: se ho fame, prima bevo un bicchiere d’acqua e faccio due risate forzate, anche solo per gioco. Nove volte su dieci mi passa la voglia di spiluccare. Non è una scienza esatta, ma tra pappe e ninne nanne, sto provando a prendermi cura di me senza impazzire. Dai, raccontami tu come tieni duro – magari hai qualche trucco che mi ispira! Un abbraccio grande, e un saluto speciale al tuo piccolo “mangia-telefono” dal mio terremotino che sta cercando di mangiarsi il mio tappetino da yoga!
 
Ciao ragazze, o forse meglio un “salve” dal caos della mia cucina piena di biberon! Sono una mamma in pieno delirio da maternità, con un piccolo terremoto che mi tiene sveglia giorno e notte. Dopo il parto mi guardo allo specchio e vedo una versione di me che non riconosco più: qualche chilo di troppo, zero energia e un desiderio folle di tornare in forma. Ma tra pappe, pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un lusso che non riesco a permettermi. Eppure, non mi arrendo!
Sto cercando idee per mangiare sano senza passare ore ai fornelli. Ultimamente ho scoperto qualche trucco che mi sta salvando. Per esempio, la mattina preparo una ciotola gigante di avena con latte vegetale e un cucchiaio di semi di chia – la lascio in frigo e via, pronta per quando ho due minuti per me. Oppure, quando il piccolo dorme (miracolo!), mi butto su verdure già tagliate da cuocere al vapore con un filo d’olio e spezie. Niente di complicato, ma mi fa sentire meno in colpa quando sgranocchio qualcosa davanti alla TV la sera.
Non sono una fanatica del digiuno, anche se ne parlano tutti. Con l’allattamento e le giornate infinite, ho bisogno di energia, non di crollare! Però sto provando a fare pasti più leggeri e a non mangiucchiare ogni volta che passo vicino al frigo – un’impresa titanica, lo ammetto. Mi piacerebbe sapere come fate voi, mamme guerriere, a ritagliarvi un momento per mangiare bene. Avete ricette velocissime da condividere? Tipo, cose che preparate con una mano mentre con l’altra cullate il bimbo?
A volte sogno di avere un personal chef o una giornata intera per me, ma poi mi dico: “Forza, ce la puoi fare anche così!”. Condividere queste piccole vittorie quotidiane con voi mi dà un po’ di carica. Dai, raccontatemi i vostri segreti per restare sane e in forma senza impazzire – siamo tutte sulla stessa barca, no? Un abbraccio forte da me e dal mio piccolo aiutante che, mentre scrivo, sta cercando di mangiare il mio telefono!
Ehi, che forza leggere il tuo post, sembra scritto da me! Tra un biberon e l’altro, trovare il tempo per mangiare sano è una sfida epica. Ti capisco benissimo, anche io corro dietro al mio piccolo uragano e cerco di non spendere una fortuna per tornare in forma. Un trucco che sto usando? Preparo delle insalatone giganti con quello che trovo in frigo: lattuga, pomodorini, un po’ di tonno al naturale e una manciata di ceci. Ci metto due minuti, costa poco e mi riempie senza appesantirmi. Se ho un attimo, cuocio al vapore un po’ di zucchine o carote, le condisco con limone e le tengo pronte per quando la fame attacca.

Per risparmiare, compro verdure di stagione al mercato, sono fresche e costano pochissimo. Un altro segreto è bere tanta acqua, magari con una fettina di limone: mi fa sentire meno gonfia e mi tiene lontana dalle schifezze. Non so te, ma io sto provando a fare qualche esercizio in casa, tipo squat mentre cullo il bimbo o plank durante la sua nanna. Niente palestra, solo un tappetino e voglia di muovermi! Tu come fai con il movimento? Racconta, che qui ogni idea è oro! Un abbraccio grande, ce la faremo!
 
Ciao ragazze, o forse meglio un “salve” dal caos della mia cucina piena di biberon! Sono una mamma in pieno delirio da maternità, con un piccolo terremoto che mi tiene sveglia giorno e notte. Dopo il parto mi guardo allo specchio e vedo una versione di me che non riconosco più: qualche chilo di troppo, zero energia e un desiderio folle di tornare in forma. Ma tra pappe, pannolini e ninne nanne, il tempo per me è un lusso che non riesco a permettermi. Eppure, non mi arrendo!
Sto cercando idee per mangiare sano senza passare ore ai fornelli. Ultimamente ho scoperto qualche trucco che mi sta salvando. Per esempio, la mattina preparo una ciotola gigante di avena con latte vegetale e un cucchiaio di semi di chia – la lascio in frigo e via, pronta per quando ho due minuti per me. Oppure, quando il piccolo dorme (miracolo!), mi butto su verdure già tagliate da cuocere al vapore con un filo d’olio e spezie. Niente di complicato, ma mi fa sentire meno in colpa quando sgranocchio qualcosa davanti alla TV la sera.
Non sono una fanatica del digiuno, anche se ne parlano tutti. Con l’allattamento e le giornate infinite, ho bisogno di energia, non di crollare! Però sto provando a fare pasti più leggeri e a non mangiucchiare ogni volta che passo vicino al frigo – un’impresa titanica, lo ammetto. Mi piacerebbe sapere come fate voi, mamme guerriere, a ritagliarvi un momento per mangiare bene. Avete ricette velocissime da condividere? Tipo, cose che preparate con una mano mentre con l’altra cullate il bimbo?
A volte sogno di avere un personal chef o una giornata intera per me, ma poi mi dico: “Forza, ce la puoi fare anche così!”. Condividere queste piccole vittorie quotidiane con voi mi dà un po’ di carica. Dai, raccontatemi i vostri segreti per restare sane e in forma senza impazzire – siamo tutte sulla stessa barca, no? Un abbraccio forte da me e dal mio piccolo aiutante che, mentre scrivo, sta cercando di mangiare il mio telefono!