Ciao a tutte, o forse meglio dire "salve tra un cambio di pannolino e l’altro"! Sono una mamma in deco da qualche mese e, come tante di voi, sto cercando di ritrovare la mia forma fisica tra poppate, ninne nanne e montagne di lavatrici. Non è facile, lo so bene, il tempo sembra sempre troppo poco e la stanchezza a volte prende il sopravvento. Però non mi arrendo, e voglio condividere con voi quello che sto provando, magari può ispirare qualcuna o semplicemente farci sentire meno sole in questa avventura.
Dopo il parto avevo preso quasi 15 chili, e guardarmi allo specchio non era proprio il massimo per l’umore. Allattare mi ha aiutato un po’ all’inizio, ma poi ho capito che serviva qualcosa di più. Con il mio piccolo che richiede attenzioni 24 ore su 24, non potevo certo passare ore in palestra o cucinare piatti elaborati. Così ho iniziato a cercare soluzioni pratiche, cose che si incastrassero nella mia giornata caotica. E sapete una cosa? Sta funzionando!
La mia arma segreta è stata organizzare i pasti in anticipo, anche solo per qualche giorno. Quando il bimbo dorme, mi metto ai fornelli e preparo qualcosa di semplice: petto di pollo grigliato, verdure al vapore, riso integrale. Niente di complicato, ma mi evita di cedere alla tentazione di un panino al volo o di ordinare pizza. Ho anche scaricato un’app per contare le calorie, e mi ha aperto gli occhi su quanto mangiavo senza nemmeno accorgermene. Non sono una fanatica dei numeri, ma avere un’idea mi aiuta a non esagerare.
Poi c’è il movimento, che per me è un tasto dolente perché non ho tempo di uscire. Però ho trovato un gruppo su Facebook di mamme che condividono workout da fare a casa. Sono esercizi veloci, 15-20 minuti, e li faccio mentre il mio piccolo gioca sul tappeto o sonnecchia nella culla. Non è la palestra, ma mi fa sudare e mi sento più leggera. A volte lo prendo in braccio e lo uso come "peso" per fare squat: lui ride e io mi alleno!
Un altro trucco che mi sta dando una mano è Instagram. Seguo un paio di profili di mamme che parlano di dieta e vita reale, senza filtri. Mi motivano tantissimo, perché mostrano che si può fare, anche con i chili di troppo e le occhiaie. Non è tutto perfetto come sembra nelle foto, ma i loro consigli sono pratici: bere tanta acqua, fare spuntini sani tipo yogurt greco o frutta, e non sentirsi in colpa se ogni tanto si sgarra.
In due mesi ho perso 6 chili, non è tantissimo, ma per me è un traguardo enorme. Mi sento più energica, i jeans iniziano a starmi di nuovo comodi e, soprattutto, sto dimostrando a me stessa che posso prendermi cura di me anche essendo una mamma a tempo pieno. Certo, ci sono giorni in cui mangio biscotti per colazione perché non ho dormito, ma va bene così, l’importante è ripartire.
Se avete idee o trucchetti da condividere, scrivete pure, sono curiosa di sapere come fate voi a ritagliarvi un momento per voi stesse. Forza mamme, tra pannolini e sorrisi ce la possiamo fare!
Dopo il parto avevo preso quasi 15 chili, e guardarmi allo specchio non era proprio il massimo per l’umore. Allattare mi ha aiutato un po’ all’inizio, ma poi ho capito che serviva qualcosa di più. Con il mio piccolo che richiede attenzioni 24 ore su 24, non potevo certo passare ore in palestra o cucinare piatti elaborati. Così ho iniziato a cercare soluzioni pratiche, cose che si incastrassero nella mia giornata caotica. E sapete una cosa? Sta funzionando!
La mia arma segreta è stata organizzare i pasti in anticipo, anche solo per qualche giorno. Quando il bimbo dorme, mi metto ai fornelli e preparo qualcosa di semplice: petto di pollo grigliato, verdure al vapore, riso integrale. Niente di complicato, ma mi evita di cedere alla tentazione di un panino al volo o di ordinare pizza. Ho anche scaricato un’app per contare le calorie, e mi ha aperto gli occhi su quanto mangiavo senza nemmeno accorgermene. Non sono una fanatica dei numeri, ma avere un’idea mi aiuta a non esagerare.
Poi c’è il movimento, che per me è un tasto dolente perché non ho tempo di uscire. Però ho trovato un gruppo su Facebook di mamme che condividono workout da fare a casa. Sono esercizi veloci, 15-20 minuti, e li faccio mentre il mio piccolo gioca sul tappeto o sonnecchia nella culla. Non è la palestra, ma mi fa sudare e mi sento più leggera. A volte lo prendo in braccio e lo uso come "peso" per fare squat: lui ride e io mi alleno!
Un altro trucco che mi sta dando una mano è Instagram. Seguo un paio di profili di mamme che parlano di dieta e vita reale, senza filtri. Mi motivano tantissimo, perché mostrano che si può fare, anche con i chili di troppo e le occhiaie. Non è tutto perfetto come sembra nelle foto, ma i loro consigli sono pratici: bere tanta acqua, fare spuntini sani tipo yogurt greco o frutta, e non sentirsi in colpa se ogni tanto si sgarra.
In due mesi ho perso 6 chili, non è tantissimo, ma per me è un traguardo enorme. Mi sento più energica, i jeans iniziano a starmi di nuovo comodi e, soprattutto, sto dimostrando a me stessa che posso prendermi cura di me anche essendo una mamma a tempo pieno. Certo, ci sono giorni in cui mangio biscotti per colazione perché non ho dormito, ma va bene così, l’importante è ripartire.
Se avete idee o trucchetti da condividere, scrivete pure, sono curiosa di sapere come fate voi a ritagliarvi un momento per voi stesse. Forza mamme, tra pannolini e sorrisi ce la possiamo fare!