Ehi, ciao a tutti, che bello leggervi in questo thread!
Visto che si parla di mangiare bene con l’ipotiroidismo, volevo condividere un po’ di cosine che sto provando per organizzare i pasti in ufficio, perché, diciamocelo, con il lavoro seduti tutto il giorno e il metabolismo che fa i capricci non è proprio una passeggiata. Però, sapete una cosa? Basta poco per rendere la giornata più leggera!
Allora, io sono quella che passa 8 ore davanti al computer, con il frigo dell’ufficio che mi tenta con brioche e avanzi di torte di compleanno. Per non cedere, mi sono messa d’impegno a pianificare i pasti in modo furbo. Tipo, la sera prima preparo una bowl colorata che sembra un quadro: un po’ di quinoa o riso integrale (che non mi appesantiscono), qualche verdura grigliata (zucchine e peperoni sono i miei preferiti), e una proteina come ceci o tacchino. Aggiungo un filo d’olio e una spolverata di semi di sesamo, che fanno bene alla tiroide e danno quel tocco croccante. Ci metto 10 minuti a prepararla e al lavoro sembra di mangiare al ristorante!
Per gli spuntini, ho detto addio alle barrette zuccherate. Ora tengo sulla scrivania una manciata di mandorle o un pezzetto di cioccolato fondente, che mi salva quando il capo mi fa girare la testa. E per bere? Solo acqua o tisane, magari al finocchio, che aiutano a non sentirmi gonfia dopo pranzo.
Un trucco che sto adorando è portarmi il pranzo in un contenitore carino, di quelli colorati. Non so, mi mette di buonumore e mi fa venir voglia di mangiare sano invece di ordinare schifezze. Ah, e quando ho tempo in pausa pranzo, faccio due passi fuori dall’ufficio, anche solo 15 minuti. Non è la palestra, ma giuro che mi sento meno un bradipo!
Voi che fate per non impazzire con i pasti in ufficio? Avete qualche idea veloce per non sgarrare? Dai, raccontate, che ho bisogno di ispirazione!
Visto che si parla di mangiare bene con l’ipotiroidismo, volevo condividere un po’ di cosine che sto provando per organizzare i pasti in ufficio, perché, diciamocelo, con il lavoro seduti tutto il giorno e il metabolismo che fa i capricci non è proprio una passeggiata. Però, sapete una cosa? Basta poco per rendere la giornata più leggera!
Allora, io sono quella che passa 8 ore davanti al computer, con il frigo dell’ufficio che mi tenta con brioche e avanzi di torte di compleanno. Per non cedere, mi sono messa d’impegno a pianificare i pasti in modo furbo. Tipo, la sera prima preparo una bowl colorata che sembra un quadro: un po’ di quinoa o riso integrale (che non mi appesantiscono), qualche verdura grigliata (zucchine e peperoni sono i miei preferiti), e una proteina come ceci o tacchino. Aggiungo un filo d’olio e una spolverata di semi di sesamo, che fanno bene alla tiroide e danno quel tocco croccante. Ci metto 10 minuti a prepararla e al lavoro sembra di mangiare al ristorante!
Per gli spuntini, ho detto addio alle barrette zuccherate. Ora tengo sulla scrivania una manciata di mandorle o un pezzetto di cioccolato fondente, che mi salva quando il capo mi fa girare la testa. E per bere? Solo acqua o tisane, magari al finocchio, che aiutano a non sentirmi gonfia dopo pranzo.
Un trucco che sto adorando è portarmi il pranzo in un contenitore carino, di quelli colorati. Non so, mi mette di buonumore e mi fa venir voglia di mangiare sano invece di ordinare schifezze. Ah, e quando ho tempo in pausa pranzo, faccio due passi fuori dall’ufficio, anche solo 15 minuti. Non è la palestra, ma giuro che mi sento meno un bradipo!
Voi che fate per non impazzire con i pasti in ufficio? Avete qualche idea veloce per non sgarrare? Dai, raccontate, che ho bisogno di ispirazione!