Mangiare bene senza regole rigide: un approccio intuitivo per stare in salute

yacarebaires

Membro
6 Marzo 2025
77
7
8
Ciao a tutti, oppure ben ritrovati, o magari semplicemente un saluto al volo a chi sta leggendo! Oggi volevo condividere un pensiero che mi ronza in testa da un po’, soprattutto leggendo le vostre ricette e i modi in cui cercate di prendervi cura di voi stessi. Mangiare bene, per me, non significa per forza pesare ogni grammo di pasta o dire no a un piatto di melanzane alla parmigiana perché “non rientra nella dieta”. Io sono una di quelle che crede fermamente che il cibo non debba essere un nemico da combattere con regole ferree.
Pensateci: siamo circondati da sapori incredibili, ingredienti freschi come i pomodori maturi, il basilico profumato, l’olio d’oliva che sa di casa. Perché trasformarli in un calcolo matematico? Io ho smesso di farlo tempo fa e ho iniziato ad ascoltare di più me stessa. Se ho voglia di una bruschetta con un filo d’olio in più, me la concedo senza sensi di colpa. Se invece mi sento appesantita, magari scelgo un’insalata con della feta e qualche oliva, senza forzarmi. È un equilibrio che si costruisce piano piano, prestando attenzione ai segnali del corpo e non a un foglio con calorie scritte sopra.
Non fraintendetemi, capisco chi trova conforto nelle linee guida precise, e rispetto ogni percorso. Però penso che a volte ci dimentichiamo di quanto possa essere liberatorio mangiare senza ansia, seguendo quello che ci fa stare bene davvero. Magari non è una strada dritta, e ci vuole tempo per capire cosa funziona per noi, ma per me ha fatto la differenza. Non si tratta di “lasciarsi andare” senza criterio, ma di fidarsi di sé stessi, magari lavorando anche su quel dialogo interiore che ci spinge a punirci per un pezzo di pane in più.
Voi che ne pensate? Vi capita mai di mangiare qualcosa solo perché “va mangiato” e non perché lo desiderate davvero? O magari avete trovato un vostro modo per far pace con il cibo? Mi piacerebbe leggervi, anche solo per prendere spunto dalle vostre storie – e, perché no, da qualche ricetta che profuma di mare e sole!
 
Ciao a tutti, oppure ben ritrovati, o magari semplicemente un saluto al volo a chi sta leggendo! Oggi volevo condividere un pensiero che mi ronza in testa da un po’, soprattutto leggendo le vostre ricette e i modi in cui cercate di prendervi cura di voi stessi. Mangiare bene, per me, non significa per forza pesare ogni grammo di pasta o dire no a un piatto di melanzane alla parmigiana perché “non rientra nella dieta”. Io sono una di quelle che crede fermamente che il cibo non debba essere un nemico da combattere con regole ferree.
Pensateci: siamo circondati da sapori incredibili, ingredienti freschi come i pomodori maturi, il basilico profumato, l’olio d’oliva che sa di casa. Perché trasformarli in un calcolo matematico? Io ho smesso di farlo tempo fa e ho iniziato ad ascoltare di più me stessa. Se ho voglia di una bruschetta con un filo d’olio in più, me la concedo senza sensi di colpa. Se invece mi sento appesantita, magari scelgo un’insalata con della feta e qualche oliva, senza forzarmi. È un equilibrio che si costruisce piano piano, prestando attenzione ai segnali del corpo e non a un foglio con calorie scritte sopra.
Non fraintendetemi, capisco chi trova conforto nelle linee guida precise, e rispetto ogni percorso. Però penso che a volte ci dimentichiamo di quanto possa essere liberatorio mangiare senza ansia, seguendo quello che ci fa stare bene davvero. Magari non è una strada dritta, e ci vuole tempo per capire cosa funziona per noi, ma per me ha fatto la differenza. Non si tratta di “lasciarsi andare” senza criterio, ma di fidarsi di sé stessi, magari lavorando anche su quel dialogo interiore che ci spinge a punirci per un pezzo di pane in più.
Voi che ne pensate? Vi capita mai di mangiare qualcosa solo perché “va mangiato” e non perché lo desiderate davvero? O magari avete trovato un vostro modo per far pace con il cibo? Mi piacerebbe leggervi, anche solo per prendere spunto dalle vostre storie – e, perché no, da qualche ricetta che profuma di mare e sole!