Mangiare tardi mi sta sabotando? Aiuto!

Swarogich

Membro
6 Marzo 2025
79
6
8
Ragazzi, scusate se mi intrometto così, ma sto davvero iniziando a pensare che mangiare la sera tardi mi stia rovinando tutto. Vivo in dormitorio, studio tutto il giorno e spesso mi ritrovo a cucinare qualcosa di veloce tipo pasta o un panino verso le 10 o 11 di sera, perché prima non ho proprio tempo. So che non è il massimo, ma tra lezioni, biblioteca e qualche ora di lavoro part-time, il tempo per mangiare bene è poco.
Leggendo il thread, mi chiedo se sia davvero questo il problema. Tipo, sto cercando di perdere un po’ di peso, non tanto, magari 5-6 chili, per sentirmi più in forma. Faccio anche qualche allenamento, niente di che, tipo correre un po’ nel parco del campus o esercizi a corpo libero in stanza quando non piove. Però non vedo grandi risultati, e mi sta venendo il dubbio che sia proprio il fatto di mangiare tardi. Magari il mio corpo non riesce a "smaltire" o non so come funziona. Qualcuno di voi ha esperienza con questo? Tipo, se smetto di mangiare dopo le 8 di sera cambia qualcosa? O è solo una mia paranoia?
Poi, non so, magari è anche che non riesco a organizzarmi bene. Vorrei provare a preparare qualcosa di leggero in anticipo, ma il budget è quello che è. Di solito punto su cose economiche tipo riso, verdure surgelate o uova, perché costano poco e riempiono. Avete qualche trucco per evitare di abbuffarvi la sera tardi? O magari qualche ricetta veloce che non mi faccia sentire come se stessi morendo di fame prima di andare a letto?
Grazie a chiunque risponderà, davvero, sono un po’ in crisi e non so da dove partire per sistemare questa cosa.