Ciao a tutti, o forse meglio dire "salve, compagni di zuppe"! 
Qualcuno di voi ha mai provato a mangiare le zuppe proprio lentissimamente, tipo assaporando ogni cucchiaiata? Io sto sperimentando questo approccio mindful da un po’ e devo dire che mi incuriosisce un sacco. L’idea è di ascoltare davvero il corpo: quando arriva quel momento di "ok, sto bene così"? Con le zuppe mi sembra più facile, sarà il calore o la consistenza, non so.
Ieri, per esempio, ho fatto una vellutata di zucca e l’ho mangiata così, piano piano, senza distrarmi col telefono. Risultato? Mi sono sentita sazia con meno di quello che mi aspettavo!
Qualcun altro ha notato qualcosa di simile? O magari avete qualche trucchetto per rendere il momento del pasto più "presente"? Sono curiosa di sapere che ne pensate! 


Qualcuno di voi ha mai provato a mangiare le zuppe proprio lentissimamente, tipo assaporando ogni cucchiaiata? Io sto sperimentando questo approccio mindful da un po’ e devo dire che mi incuriosisce un sacco. L’idea è di ascoltare davvero il corpo: quando arriva quel momento di "ok, sto bene così"? Con le zuppe mi sembra più facile, sarà il calore o la consistenza, non so.
Ieri, per esempio, ho fatto una vellutata di zucca e l’ho mangiata così, piano piano, senza distrarmi col telefono. Risultato? Mi sono sentita sazia con meno di quello che mi aspettavo!


