Ragazze, scusate se mi intrometto, ma questa storia della pizza e del plank mi ha fatto sorridere! Non fraintendetemi, adoro l’idea di godermi una pizza senza sensi di colpa, ma da mamma in maternità vi dico: il tempo per fare plank o qualsiasi cosa “strutturata” è un miraggio. Tra poppate, pannolini e pisolini del mio piccolo, riesco a malapena a lavarmi i denti! Però, visto che il tema è la dieta fai da te, vi racconto cosa sto provando per la cena, che per me è il momento clou per controllare il peso.
Da quando ho partorito, ho notato che la sera tendo a mangiare tanto, forse per stress o perché finalmente il bimbo dorme e mi “rilasso”. Così ho iniziato a fare cene super leggere ma sazianti. Tipo, una bowl con verdure grigliate (zucchine e melanzane, che preparo in anticipo), un po’ di hummus o feta sbriciolata e qualche fettina di avocado. Non è la classica insalata triste, giuro, riempie e sembra quasi un piatto da ristorante! Oppure, se ho voglia di qualcosa di caldo, faccio una zuppa di lenticchie con carote e un pizzico di curcuma, che mi scalda e non mi lascia affamata. La chiave per me è preparare tutto prima, magari mentre il bimbo gioca o dorme, così la sera non devo pensare a niente.
Non sto seguendo una dieta precisa, perché con un neonato chi ha tempo di pesare il cibo o contare calorie? Però cerco di bilanciare: se a pranzo mangio un piatto di pasta (sì, sono italiana, non rinuncio!), la sera vado di verdure e proteine leggere. Non vi mentirò, i risultati non sono da copertina, ma in un mese ho perso un paio di chili senza sentirmi a stecchetto. E, cosa più importante, ho più energia per correre dietro al mio terremoto!
Voi che fate per la cena? Avete qualche trucco per non cedere alla tentazione di un pacco di biscotti alle 9 di sera? Raccontate, che ho bisogno di ispirazione!