Ragazzi, devo proprio dirvelo: partecipare a queste maratone di fitness online mi sta davvero trasformando, passo dopo passo. Non è solo una questione di chili in meno, ma di come mi sento dentro. Ho iniziato quasi per gioco, seguendo un challenge di movimento consapevole che trovai per caso su un gruppo. All’inizio pensavo “ma sì, provo, tanto cosa ho da perdere?”. E invece, sorpresa, mi ha preso completamente.
La cosa bella di queste maratone è la motivazione che ti danno. Sapere che c’è una community là fuori, che magari sta sudando insieme a te o sta affrontando gli stessi ostacoli, ti spinge a non mollare. Io, per esempio, ho sempre avuto un rapporto complicato con il cibo e con il mio corpo. Le diete le ho provate tutte – keto, digiuno intermittente, persino quella del minestrone – ma niente mi dava quella scintilla per andare avanti. Con i challenge è diverso: non è solo “mangia questo, evita quello”, ma un mix di movimento, obiettivi piccoli e una voglia di migliorarsi che cresce ogni giorno.
Ultimamente sto seguendo una maratona che mixa esercizi leggeri con sessioni di stretching e respirazione. Non è la classica roba da palestra pesante, ma un approccio più dolce, che mi sta aiutando a riconnettermi con me stessa. Mi piace perché non mi sento sotto pressione, eppure i risultati arrivano lo stesso. La bilancia scende piano, ma il vero cambiamento lo vedo nello specchio: postura, energia, persino il modo in cui cammino. E poi, diciamocelo, superare una giornata di challenge ti fa sentire un po’ una guerriera.
Non fraintendetemi, non è sempre facile. Ci sono giorni in cui la pigrizia vince, o in cui mi guardo e penso “ma chi me lo fa fare?”. Però poi mi ricordo perché ho iniziato: non solo per dimagrire, ma per stare bene. E ogni volta che finisco un allenamento, anche solo di venti minuti, mi sento più leggera, non solo nel corpo. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? Come vi motivate nei momenti no? Mi piacerebbe sapere le vostre storie, magari mi date qualche spunto per il prossimo challenge!
La cosa bella di queste maratone è la motivazione che ti danno. Sapere che c’è una community là fuori, che magari sta sudando insieme a te o sta affrontando gli stessi ostacoli, ti spinge a non mollare. Io, per esempio, ho sempre avuto un rapporto complicato con il cibo e con il mio corpo. Le diete le ho provate tutte – keto, digiuno intermittente, persino quella del minestrone – ma niente mi dava quella scintilla per andare avanti. Con i challenge è diverso: non è solo “mangia questo, evita quello”, ma un mix di movimento, obiettivi piccoli e una voglia di migliorarsi che cresce ogni giorno.
Ultimamente sto seguendo una maratona che mixa esercizi leggeri con sessioni di stretching e respirazione. Non è la classica roba da palestra pesante, ma un approccio più dolce, che mi sta aiutando a riconnettermi con me stessa. Mi piace perché non mi sento sotto pressione, eppure i risultati arrivano lo stesso. La bilancia scende piano, ma il vero cambiamento lo vedo nello specchio: postura, energia, persino il modo in cui cammino. E poi, diciamocelo, superare una giornata di challenge ti fa sentire un po’ una guerriera.
Non fraintendetemi, non è sempre facile. Ci sono giorni in cui la pigrizia vince, o in cui mi guardo e penso “ma chi me lo fa fare?”. Però poi mi ricordo perché ho iniziato: non solo per dimagrire, ma per stare bene. E ogni volta che finisco un allenamento, anche solo di venti minuti, mi sento più leggera, non solo nel corpo. Qualcuno di voi ha mai provato qualcosa del genere? Come vi motivate nei momenti no? Mi piacerebbe sapere le vostre storie, magari mi date qualche spunto per il prossimo challenge!