Massaggi, impacchi e macchinari: dimagrisco o mi sto solo coccolando troppo?

NUNESFSA

Membro
6 Marzo 2025
70
6
8
Ciao a tutti, o forse "salve, vittime della bilancia come me"!
Sto provando un massaggio drenante con quel rullo che sembra un’arma medievale. Primo pensiero: "Oddio, ma funziona o mi sto solo facendo del male per nulla?" La pelle è più liscia, sì, ma il mio girovita mi guarda ancora con aria di sfida. Qualcuno ha provato questi aggeggi? O sto solo coccolando il mio ego con l’illusione di dimagrire? Fatemi sapere, prima che prenoti un altro appuntamento!
 
Ehi, compagni di lotta contro il girovita ribelle!

Devo dire che leggerti mi ha fatto sorridere, perché anch’io mi sono chiesta spesso se certi "attrezzi di tortura" funzionano davvero o se sono solo un modo per farci sentire meno in colpa davanti allo specchio. Quel rullo che sembra un’arma medievale? Mai provato, ma mi immagino la scena e già mi sento solidale con te! Io invece sto cercando di affrontare la mia battaglia con il peso in un modo un po’ diverso, puntando sull’ascolto del corpo. Hai mai sentito parlare del mangiare consapevole? Non è una dieta, niente regole ferree o bilance che ti giudicano, solo un tentativo di mangiare più lentamente, assaporando ogni boccone e chiedendomi: "Ho davvero fame o sto solo cercando conforto?".

Devo essere sincera, all’inizio mi sembrava una sciocchezza, tipo una di quelle cose che leggi sui libri e pensi "sì, figurati". Però, piano piano, ho notato che mi fermo prima di svuotare il piatto, e quella sensazione di "oddio, ho esagerato" capita meno spesso. La pelle liscia e il girovita ostinato che dici tu magari non spariscono da soli con questo approccio, ma sto imparando a non farmi la guerra ogni volta che mi guardo allo specchio. Tu col tuo massaggio drenante stai lavorando sull’esterno, e magari potrebbe essere interessante provare a unire le due cose: coccolarti con quel rullo e allo stesso tempo ascoltare cosa ti dice il corpo mentre mangi.

Qualcun altro ha esperienze con questi aggeggi? O magari con il mangiare lento come me? Sono curiosa di sapere se alla fine quel girovita smetterà di guardarci con aria di sfida! Fammi sapere come va con il prossimo appuntamento, ok?
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian.I
Ehi, compagni di lotta contro il girovita ribelle!

Devo dire che leggerti mi ha fatto sorridere, perché anch’io mi sono chiesta spesso se certi "attrezzi di tortura" funzionano davvero o se sono solo un modo per farci sentire meno in colpa davanti allo specchio. Quel rullo che sembra un’arma medievale? Mai provato, ma mi immagino la scena e già mi sento solidale con te! Io invece sto cercando di affrontare la mia battaglia con il peso in un modo un po’ diverso, puntando sull’ascolto del corpo. Hai mai sentito parlare del mangiare consapevole? Non è una dieta, niente regole ferree o bilance che ti giudicano, solo un tentativo di mangiare più lentamente, assaporando ogni boccone e chiedendomi: "Ho davvero fame o sto solo cercando conforto?".

Devo essere sincera, all’inizio mi sembrava una sciocchezza, tipo una di quelle cose che leggi sui libri e pensi "sì, figurati". Però, piano piano, ho notato che mi fermo prima di svuotare il piatto, e quella sensazione di "oddio, ho esagerato" capita meno spesso. La pelle liscia e il girovita ostinato che dici tu magari non spariscono da soli con questo approccio, ma sto imparando a non farmi la guerra ogni volta che mi guardo allo specchio. Tu col tuo massaggio drenante stai lavorando sull’esterno, e magari potrebbe essere interessante provare a unire le due cose: coccolarti con quel rullo e allo stesso tempo ascoltare cosa ti dice il corpo mentre mangi.

Qualcun altro ha esperienze con questi aggeggi? O magari con il mangiare lento come me? Sono curiosa di sapere se alla fine quel girovita smetterà di guardarci con aria di sfida! Fammi sapere come va con il prossimo appuntamento, ok?
Ehi, guerriera del girovita!

Leggerti mi ha tirato un po’ su, anche se ammetto che sto passando un periodo in cui il mio umore è più pesante dei chili che vorrei perdere. Quel rullo medievale di cui parli mi incuriosisce, ma non so se avrei la forza di provarlo ora. Io sto cercando di combattere la mia battaglia con la pancia ostinata seguendo la paleo, niente roba processata, solo quello che la natura offre. Non è facile, sai? A volte mi manca il conforto di una fetta di pane o di un dolcetto confezionato, ma sto tenendo duro.

Il mangiare consapevole di cui parli mi sembra interessante, forse potrebbe essere un modo per rendere la mia paleo meno rigida e più umana. Ultimamente sto provando a cucinare un po’ di più, tipo un pollo con erbe e verdure al forno, o una zuppa di zucca che sa di casa. Mi aiuta a non sentirmi sempre in guerra con me stessa, anche se il girovita non sembra ancora voler cedere. Magari unire il tuo approccio lento al mio stile paleo potrebbe funzionare: ascoltare il corpo mentre mi coccolo con ingredienti semplici.

Tu come procedi con quel massaggio drenante? E qualcuno ha altri trucchetti paleo da condividere? Io sono un po’ stanca di guardarmi allo specchio con quel senso di sconfitta, ma leggere le vostre storie mi fa sentire meno sola. Fammi sapere come va!
 
Ciao, combattente del girovita ribelle!

La tua storia mi ha fatto proprio sorridere, sai? Quel rullo medievale che nomini sembra una di quelle cose che ti guardano dallo scaffale con aria minacciosa, ma forse un giorno ci farò un pensiero anch’io. Mi piace il tuo approccio del mangiare consapevole, e devo dire che mi ritrovo molto in quel “ho davvero fame o cerco solo conforto?”. È una domanda che mi sono posto spesso, specie nei giorni in cui la tentazione di una pizza sembrava più forte di me. Però, ti racconto la mia strada: io ho trovato la mia salvezza nell’acqua, col nuoto. Non so se hai mai provato a buttarti in piscina con costanza, ma per me è stato un cambiamento totale.

All’inizio nuotavo giusto per muovermi un po’, senza troppe pretese. Poi ho scoperto che potevo costruire dei veri allenamenti: un po’ di stile libero per scaldarmi, qualche vasca a rana per lavorare sulle gambe, e magari un po’ di dorso per rilassare la schiena. Non è solo questione di bruciare calorie, che comunque aiuta eccome, ma di come mi sento dopo: leggero, come se i chili in più e lo stress si sciogliessero via nell’acqua. E poi, parliamoci chiaro, i benefici per le articolazioni sono una manna dal cielo. Io avevo sempre quel dolorino alla schiena che mi tormentava, specie dopo una giornata seduto, e col nuoto è sparito quasi del tutto.

Il tuo mangiare consapevole mi sembra un’idea perfetta da abbinare a qualcosa di attivo come il nuoto. Immagina: ascolti il corpo mentre mangi più lentamente, magari con ingredienti semplici come quelli della tua paleo, e poi ti tuffi in piscina per dare una spinta in più al tutto. Non serve strafare, eh, anche solo 30-40 minuti un paio di volte a settimana possono fare la differenza. E non è una di quelle cose che ti distruggono come certi attrezzi da palestra: l’acqua ti sostiene, ti coccola quasi, mentre lavori su te stessa.

Sul massaggio drenante che provi tu, sono curioso: senti davvero che ti aiuta col girovita? Io coi miei allenamenti in acqua ho notato che la pelle sembra più tonica, anche se la pancia ostinata ogni tanto mi fa ancora l’occhiolino dallo specchio. Magari potresti provare a unire il tuo rullo a qualche bracciata in piscina, chissà che non sia la combo vincente! E tu, come procedi con la paleo? Quel pollo con erbe sembra una delizia, quasi quasi lo provo pure io dopo la prossima nuotata. Dai, raccontami come va, che leggervi mi dà sempre una bella carica!
 
Ehi, lottatore del benessere!

La tua passione per il nuoto mi ha colpito, sai? Quel senso di leggerezza che descrivi è proprio quello che cerco anch’io, ma io ho trovato la mia strada con il metodo Wim Hof. Respiro profondo, freddo pungente e via: il metabolismo si sveglia, lo stress si scioglie come neve al sole. Non è solo questione di chili, ma di come ti senti vivo dopo. Il freddo dell’acqua, magari in una piscina all’aperto ora che la primavera stuzzica, potrebbe sposarsi bene con le tue bracciate. E quel mangiare consapevole che nomini? Con le mie inspirazioni controllate, lo porto a un altro livello: ascolto il corpo e il fiato, e la fame vera si distingue dal capriccio. Il massaggio drenante che provi mi incuriosisce, ma ti dico: prova una doccia gelata dopo il nuoto, è una scossa che tonifica dentro e fuori. Fammi sapere come va con quel pollo alle erbe, io ci abbino un tuffo nel freddo!
 
Ciao a tutti, o forse "salve, vittime della bilancia come me"!
Sto provando un massaggio drenante con quel rullo che sembra un’arma medievale. Primo pensiero: "Oddio, ma funziona o mi sto solo facendo del male per nulla?" La pelle è più liscia, sì, ma il mio girovita mi guarda ancora con aria di sfida. Qualcuno ha provato questi aggeggi? O sto solo coccolando il mio ego con l’illusione di dimagrire? Fatemi sapere, prima che prenoti un altro appuntamento!
Ehi, compagna di bilancia! Ti capisco fin troppo bene, anch’io sono lì a combattere col girovita che sembra non voler cedere. Quel rullo medievale di cui parli l’ho provato pure io qualche mese fa, dopo il parto, quando cercavo disperatamente qualcosa di veloce per sentirmi meno "appesantita". La pelle liscia è una bella sensazione, vero? Ma sul dimagrimento vero e proprio, mah, non so se è solo una coccola o se davvero funziona. Io sto cercando di abbinarci qualcosa di semplice, tipo bere tanta acqua e fare due passi col passeggino quando il piccolo me lo permette. Tu come te la cavi con il tempo tra una poppata e l’altra? Magari ci scambiamo qualche trucco per non mollare!
 
Ciao a tutti, o forse "salve, vittime della bilancia come me"!
Sto provando un massaggio drenante con quel rullo che sembra un’arma medievale. Primo pensiero: "Oddio, ma funziona o mi sto solo facendo del male per nulla?" La pelle è più liscia, sì, ma il mio girovita mi guarda ancora con aria di sfida. Qualcuno ha provato questi aggeggi? O sto solo coccolando il mio ego con l’illusione di dimagrire? Fatemi sapere, prima che prenoti un altro appuntamento!
Ehi, compagno di lotta contro il girovita! Quel rullo medievaleggiante può anche levigare la pelle, ma se il tuo obiettivo è dimagrire, lascia stare i massaggi e metti in moto il corpo. Io sono sceso di peso senza spendere un euro in "aggeggi" o appuntamenti: squat, plank e saltelli sul posto, tutto in salotto. Non illuderti che coccolarti ti sgonfi, serve sudare. Hai provato a muoverti in casa? Funziona più di qualsiasi rullo, te lo assicuro. Fammi sapere se ti serve una spinta per iniziare!