Ciao a tutti, o forse meglio dire "pronti a tuffarvi nella mia storia"?
Mangiare fuori casa è sempre una sfida, ma per me la vera svolta è stata scoprire il nuoto. Qualche anno fa pesavo molto di più, e ogni volta che provavo a muovermi sentivo le ginocchia e la schiena urlare. Poi ho provato a entrare in piscina, e tutto è cambiato. Nuotare non solo mi ha aiutato a perdere peso, ma ha reso il mio corpo più leggero, quasi come se stessi riscoprendo come muovermi senza dolore.
Il mio piano? All’inizio facevo 30 minuti, tre volte a settimana: un po’ di stile libero, qualche vasca a rana per rilassarmi. Ora sono a un’ora, alternando stili e aggiungendo qualche esercizio con la tavoletta per le gambe. Non è solo questione di bruciare calorie – l’acqua sostiene le articolazioni, e dopo ogni sessione mi sento rigenerato, non distrutto.
Mangiare fuori può sabotarti, lo so bene, ma nuotare mi ha insegnato a bilanciare: torno a casa con fame, sì, ma quella sana, che ti spinge a scegliere meglio. Se siete curiosi di provare, iniziate piano, magari con una tecnica semplice come il dorso: è facile e scioglie la tensione. Qualcuno di voi ha mai provato? Fatemi sapere!
Mangiare fuori casa è sempre una sfida, ma per me la vera svolta è stata scoprire il nuoto. Qualche anno fa pesavo molto di più, e ogni volta che provavo a muovermi sentivo le ginocchia e la schiena urlare. Poi ho provato a entrare in piscina, e tutto è cambiato. Nuotare non solo mi ha aiutato a perdere peso, ma ha reso il mio corpo più leggero, quasi come se stessi riscoprendo come muovermi senza dolore.
Il mio piano? All’inizio facevo 30 minuti, tre volte a settimana: un po’ di stile libero, qualche vasca a rana per rilassarmi. Ora sono a un’ora, alternando stili e aggiungendo qualche esercizio con la tavoletta per le gambe. Non è solo questione di bruciare calorie – l’acqua sostiene le articolazioni, e dopo ogni sessione mi sento rigenerato, non distrutto.
Mangiare fuori può sabotarti, lo so bene, ma nuotare mi ha insegnato a bilanciare: torno a casa con fame, sì, ma quella sana, che ti spinge a scegliere meglio. Se siete curiosi di provare, iniziate piano, magari con una tecnica semplice come il dorso: è facile e scioglie la tensione. Qualcuno di voi ha mai provato? Fatemi sapere!