Ragazzi, vi racconto come sto andando avanti con il mio percorso. Non sono uno che ama correre in palestra o buttarsi su allenamenti pesanti da un giorno all’altro. Io preferisco fare le cose con calma, un passo alla volta. Oggi, per esempio, mi sto concentrando sull’acqua: sto cercando di bere di più, tenere la bottiglia sempre a portata di mano. Niente di rivoluzionario, ma sento che mi fa stare meglio. Domani aggiungerò un po’ di movimento, magari una camminata veloce o qualche esercizio leggero a casa. Non ho una palestra sotto casa e, a dire il vero, mi piace l’idea di iniziare tra le mie quattro mura, senza pressione. Il mio obiettivo non è strafare, ma costruire qualcosa di solido, giorno dopo giorno. Qualcuno di voi segue un approccio simile? Come vi organizzate tra casa e palestra?
Ehi, che bella vibe il tuo approccio lento ma costante!

Mi piace un sacco come stai costruendo il tuo percorso, un pezzetto alla volta, senza stress. Io sono un po’ dall’altra parte dello spettro, sai, uno di quelli che vive per la palestra e la bilancia da cucina!

Sto preparando il mio fisico per una gara di bodybuilding, quindi sono in piena fase di “sушка” (come la chiamiamo noi in palestra), ovvero taglio i carboidrati e definisco i muscoli. Però ti giuro, leggere del tuo modo di fare mi fa quasi invidia: così rilassato, senza pressione!
Per rispondere alla tua domanda, io sono praticamente sempre in palestra, ma capisco benissimo il tuo mood di allenarti a casa. Quando ho iniziato, anni fa, facevo flessioni e squat nel salotto di casa mia, con due bottiglie d’acqua come pesi!

Tu che esercizi leggeri pensi di fare? Magari un po’ di plank o qualche affondo? Sono perfetti per partire.
Sul discorso acqua, sei sulla strada giusta! Io bevo tipo 3-4 litri al giorno, soprattutto ora che sono in definizione. Aiuta un sacco a rimanere idratati e a tenere a bada la fame nervosa. A proposito di cibo, visto che sei in modalità “passo dopo passo”, ti racconto un po’ della mia dieta da gara, magari ti ispira per il futuro.

Colazione super basic: albumi d’uovo, avena e un cucchiaino di burro di mandorle. A pranzo e cena, petto di pollo o pesce bianco, verdure verdi (broccoli e spinaci sono i miei migliori amici) e una fettina di avocado per i grassi buoni. L’avocado è una bomba: ti dà energia senza appesantire, perfetto anche se non sei in modalità bodybuilder. Ogni tanto, per variare, faccio una ciotolina con tacchino, riso integrale e mezzo avocado schiacciato con un po’ di limone. Semplice ma spacca!
Per organizzare tutto, io uso un’app per segnare pasti e allenamenti, ma soprattutto preparo i pasti la domenica per tutta la settimana. Così non sgarro, anche se la tentazione di una pizza è sempre dietro l’angolo!

Tu come ti organizzi con il cibo? Fai meal prep o vai più a sentimento? E per il movimento, se vuoi un consiglio da casa, prova a seguire qualche video su YouTube di workout leggeri: ce ne sono di fantastici, anche solo di 15-20 minuti.
Grande che stai andando avanti così, continua a raccontarci!

Se ti va, condividi qualche esercizio che provi domani, sono curioso!