Ehi, pedalatori e non!
Voglio raccontarvi come la bici è diventata la mia alleata per sentirmi meglio e, diciamolo, per cambiare un po’ la mia silhouette. Non sono mai stato un fan delle palestre o delle diete super rigide, ma quando ho iniziato a pedalare regolarmente, ho visto il mio corpo trasformarsi piano piano, senza nemmeno accorgermene.
La mia routine è semplice, ma funziona per me. Vivo in una zona con qualche collinetta, quindi cerco di sfruttare il terreno per variare l’intensità. Di solito esco 4-5 volte a settimana, alternando uscite più lunghe e rilassate (diciamo 1-2 ore a ritmo tranquillo) a sessioni più intense, magari con qualche salita o sprint. Non sono un professionista, eh, ma cerco di ascoltare il mio corpo: se mi sento carico, spingo; se sono stanco, pedalo solo per godermi il panorama.
Per integrare la bici nella mia vita, ho iniziato a usarla anche per commissioni quotidiane. Tipo andare al mercato o al lavoro (quando il tempo lo permette). Questo mi ha aiutato a fare movimento senza sentirmi “obbligato” ad allenarmi. E poi, diciamocelo, pedalare con una borsa piena di frutta e verdura dà una soddisfazione extra!
Per chi inizia, il mio consiglio è: non guardate troppo i numeri. All’inizio ero ossessionato dal peso, dai chilometri, dalla velocità. Ma poi ho capito che il vero cambiamento è nella costanza e nel piacere di muoversi. La bici non è solo un modo per bruciare calorie, ma per sentirsi liberi, energici, vivi. Io ho notato che, oltre a perdere qualche chilo, mi sento più leggero anche mentalmente.
Lato attrezzatura, non serve spendere una fortuna. Ho una bici da corsa di seconda mano che fa il suo dovere. L’importante è controllare che sia comoda: una sella sbagliata può rovinare tutto! E un casco, sempre. Se poi vi appassionate, potete pensare a un contachilometri o a un’app per tracciare i progressi, ma all’inizio bastano un buon paio di pantaloncini imbottiti e la voglia di salire in sella.
Spero che la mia esperienza vi ispiri a provare! Se avete domande su come iniziare o su come rendere la bici parte della vostra routine, scrivetemi pure. Intanto, continuo a pedalare verso la versione migliore di me stesso, un giro alla volta!
Voglio raccontarvi come la bici è diventata la mia alleata per sentirmi meglio e, diciamolo, per cambiare un po’ la mia silhouette. Non sono mai stato un fan delle palestre o delle diete super rigide, ma quando ho iniziato a pedalare regolarmente, ho visto il mio corpo trasformarsi piano piano, senza nemmeno accorgermene.
La mia routine è semplice, ma funziona per me. Vivo in una zona con qualche collinetta, quindi cerco di sfruttare il terreno per variare l’intensità. Di solito esco 4-5 volte a settimana, alternando uscite più lunghe e rilassate (diciamo 1-2 ore a ritmo tranquillo) a sessioni più intense, magari con qualche salita o sprint. Non sono un professionista, eh, ma cerco di ascoltare il mio corpo: se mi sento carico, spingo; se sono stanco, pedalo solo per godermi il panorama.
Per integrare la bici nella mia vita, ho iniziato a usarla anche per commissioni quotidiane. Tipo andare al mercato o al lavoro (quando il tempo lo permette). Questo mi ha aiutato a fare movimento senza sentirmi “obbligato” ad allenarmi. E poi, diciamocelo, pedalare con una borsa piena di frutta e verdura dà una soddisfazione extra!
Per chi inizia, il mio consiglio è: non guardate troppo i numeri. All’inizio ero ossessionato dal peso, dai chilometri, dalla velocità. Ma poi ho capito che il vero cambiamento è nella costanza e nel piacere di muoversi. La bici non è solo un modo per bruciare calorie, ma per sentirsi liberi, energici, vivi. Io ho notato che, oltre a perdere qualche chilo, mi sento più leggero anche mentalmente.
Lato attrezzatura, non serve spendere una fortuna. Ho una bici da corsa di seconda mano che fa il suo dovere. L’importante è controllare che sia comoda: una sella sbagliata può rovinare tutto! E un casco, sempre. Se poi vi appassionate, potete pensare a un contachilometri o a un’app per tracciare i progressi, ma all’inizio bastano un buon paio di pantaloncini imbottiti e la voglia di salire in sella.
Spero che la mia esperienza vi ispiri a provare! Se avete domande su come iniziare o su come rendere la bici parte della vostra routine, scrivetemi pure. Intanto, continuo a pedalare verso la versione migliore di me stesso, un giro alla volta!