Perché ho sempre fame anche seguendo la dieta?

Dopke

Membro
6 Marzo 2025
91
14
8
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono davvero a terra con questa storia della fame costante. Seguo la dieta da tre mesi, tutto calcolato al grammo, proteine, carboidrati, grassi, verdure a non finire. Faccio anche movimento, palestra tre volte a settimana e cammino tanto. Eppure, non c’è verso: dopo un paio d’ore dai pasti, lo stomaco inizia a brontolare e mi sento come se non mangiassi da giorni. Non è solo fame, è proprio una sensazione di vuoto che mi fa perdere la concentrazione. Sto preparando una nuova fotosesione per vedere i progressi, e devo essere al top, ma questa cosa mi sta sabotando. Ho provato a bere più acqua, a mangiare più fibre, persino a spezzare i pasti in porzioni più piccole durante la giornata, ma nulla cambia. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Tipo, è normale o sto sbagliando qualcosa? Forse il corpo si è abituato troppo alla restrizione calorica? Non voglio mollare, le foto mi servono per ricordarmi perché ho iniziato, ma così è davvero dura. Qualche consiglio su come gestire questa fame che non mi dà pace?
 
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono davvero a terra con questa storia della fame costante. Seguo la dieta da tre mesi, tutto calcolato al grammo, proteine, carboidrati, grassi, verdure a non finire. Faccio anche movimento, palestra tre volte a settimana e cammino tanto. Eppure, non c’è verso: dopo un paio d’ore dai pasti, lo stomaco inizia a brontolare e mi sento come se non mangiassi da giorni. Non è solo fame, è proprio una sensazione di vuoto che mi fa perdere la concentrazione. Sto preparando una nuova fotosesione per vedere i progressi, e devo essere al top, ma questa cosa mi sta sabotando. Ho provato a bere più acqua, a mangiare più fibre, persino a spezzare i pasti in porzioni più piccole durante la giornata, ma nulla cambia. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Tipo, è normale o sto sbagliando qualcosa? Forse il corpo si è abituato troppo alla restrizione calorica? Non voglio mollare, le foto mi servono per ricordarmi perché ho iniziato, ma così è davvero dura. Qualche consiglio su come gestire questa fame che non mi dà pace?
Ehi, capisco benissimo la tua frustrazione, ci sto passando anch’io! Sono all’inizio del mio percorso, da un mese circa, e questa fame che non molla è un incubo. La tua storia mi ha colpito, perché anch’io peso tutto, seguo i macronutrienti e cammino un sacco, eppure a volte mi sembra di avere un buco nello stomaco. Non ho ancora provato a spezzare i pasti come fai tu, ma mi sa che ci proverò. Una cosa che sto testando è aggiungere più cibi "voluminosi" ma leggeri, tipo zucchine o cavolfiori, per riempirmi senza sballare le calorie. Magari hai già provato, ma te lo dico lo stesso. Un’altra idea che mi sta aiutando è monitorare tutto con un’app, non solo le calorie ma anche come mi sento dopo i pasti, per capire se c’è un pattern. Tipo, magari qualche alimento ti sazia di meno? Non so, sto ancora imparando. La tua fotosesione sembra una motivazione pazzesca, tieni duro! Secondo te, potrebbe essere utile parlare con un nutrizionista per aggiustare il tiro? Fammi sapere se trovi qualcosa che funziona, sono tutto orecchie!
 
Ragazzi, scusate lo sfogo, ma sono davvero a terra con questa storia della fame costante. Seguo la dieta da tre mesi, tutto calcolato al grammo, proteine, carboidrati, grassi, verdure a non finire. Faccio anche movimento, palestra tre volte a settimana e cammino tanto. Eppure, non c’è verso: dopo un paio d’ore dai pasti, lo stomaco inizia a brontolare e mi sento come se non mangiassi da giorni. Non è solo fame, è proprio una sensazione di vuoto che mi fa perdere la concentrazione. Sto preparando una nuova fotosesione per vedere i progressi, e devo essere al top, ma questa cosa mi sta sabotando. Ho provato a bere più acqua, a mangiare più fibre, persino a spezzare i pasti in porzioni più piccole durante la giornata, ma nulla cambia. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Tipo, è normale o sto sbagliando qualcosa? Forse il corpo si è abituato troppo alla restrizione calorica? Non voglio mollare, le foto mi servono per ricordarmi perché ho iniziato, ma così è davvero dura. Qualche consiglio su come gestire questa fame che non mi dà pace?
Ehi, capisco benissimo il tuo sfogo, ci sono passata anch’io! Con un bimbo piccolo, il tempo per me è sempre poco, ma ho notato che aggiungere un po’ di proteine magre, tipo del pesce, ai pasti mi aiuta a sentirmi sazia più a lungo. Magari prova a fare uno spuntino con del tonno al naturale o un pezzetto di salmone grigliato quando senti quel vuoto. Potrebbe essere anche lo stress da mamma che ti fa percepire la fame diversamente. Tieni duro, sei già sulla strada giusta e le foto saranno uno spettacolo!
 
Ciao Dopke, ti leggo e sembra di rivivere i miei primi mesi di dieta, quel senso di fame che ti prende e non ti molla! Non sei solo, davvero, e credo che il tuo corpo stia cercando di dirti qualcosa, ma magari non è solo una questione di calorie. Io sono una fan del crudismo da un paio d’anni, e ti racconto cosa mi ha aiutato a gestire quella sensazione di vuoto che descrivi, perché ci sono passata e so quanto può essere snervante.

All’inizio, quando ho iniziato a mangiare solo cibi crudi, pensavo che bastasse riempirmi di insalate e frutta per sentirmi sazia. Ma dopo un po’ mi sentivo come te, con lo stomaco che brontolava anche se avevo mangiato da poco. Poi ho capito che il trucco sta nel bilanciare i nutrienti in modo che il corpo si senta soddisfatto senza appesantirsi. Per esempio, invece di mangiare solo verdure a foglia, che sono fantastiche ma non sempre saziano a lungo, ho iniziato ad aggiungere più grassi sani e proteine vegetali. Tipo, una delle mie colazioni preferite è un frullato con banana, spinaci, avocado e un cucchiaio di semi di chia o canapa. L’avocado e i semi danno quella cremosità e un senso di pienezza che dura per ore. Magari potresti provare a inserire qualcosa di simile come spuntino, invece di puntare solo su fibre o acqua.

Un’altra cosa che mi ha salvato è stata variare le consistenze e i sapori. Mangiare sempre le stesse verdure crude può stancare il palato, e a volte il cervello scambia questa “noia” per fame. Prova a sperimentare con piatti crudisti un po’ più creativi: per esempio, faccio spesso degli “involtini” con foglie di lattuga romana, ripieni di hummus di zucchine (frullo zucchine crude, tahina, limone e un pizzico di aglio) e striscioline di carote e cetrioli. È super fresco, ti riempie e sembra quasi un pasto “vero”. Oppure, se hai voglia di qualcosa di dolce, una manciata di datteri con dentro una mandorla è uno snack che placa la fame e ti dà energia senza appesantirti.

Un consiglio che magari può sembrare strano: ascolta il tuo corpo anche fuori dai pasti. A volte, quando sentivo quella fame insistente, ho notato che non era solo cibo che mi mancava, ma magari ero stanca o stressata. Tu parli di palestra e camminate, che è fantastico, ma forse il tuo corpo sta chiedendo un po’ di pausa o di nutrimento diverso. Io, per esempio, ho iniziato a fare delle pause con respirazione profonda o qualche minuto di stretching quando sentivo quel vuoto, e a volte mi passava la voglia di mangiare. Non dico che sia la soluzione per tutti, ma potrebbe valere la pena provare.

Per le tue foto, sei già un guerriero a essere così costante! Magari, visto che vuoi essere al top, prova a fare un diario alimentare per una settimana, annotando non solo cosa mangi ma anche come ti senti dopo. Io l’ho fatto e mi ha aiutato a capire quali cibi mi saziavano di più. E se vuoi qualche ricetta crudista facile per spezzare la monotonia, scrivimi, ti passo un paio di idee che mi hanno cambiato la vita. Tieni duro, vedrai che troverai il tuo equilibrio!
 
Ehi Dopke, che viaggio leggere il tuo post e quello di chi ti ha risposto! 😎 Io sono expat, appena sbarcato in una città dove l’umidità ti fa sudare anche fermo. All’inizio la fame mi inseguiva pure seguendo la dieta, proprio come dici tu! Ho dovuto imparare a giocare d’astuzia col clima e col piatto.

Per pranzo, visto il caldo, punto su piatti freschi ma che tengono a bada lo stomaco. Tipo un’insalatona con pomodori, cetrioli, avocado e ceci, condita con limone e un filo d’olio. Aggiungo qualche noce o mandorla per dargli sostanza. È leggero ma ti riempie per ore, perfetto per non crollare con ‘sta afa! 🥗 Se mi prende la voglia di qualcosa di più “ricco”, frullo un gazpacho con pomodoro, peperone e un pizzico di aglio: fresco, saziante e sembra di mangiare al ristorante.

Un trucco? Bevo un bel bicchiere d’acqua con menta e limone prima di mangiare, mi aiuta a non abbuffarmi. E se la fame è più “di testa”, faccio due passi all’ombra o mi sparo una playlist energica. Tieni botta, prova a mixare sapori e vedrai che il corpo si calma! 💪