Perso 1 kg in un mese con la dieta: progressi lenti ma costanti

Dr.Clang

Membro
6 Marzo 2025
68
13
8
Ehi, ciao a tutti! È da un po’ che seguo questo thread e finalmente ho deciso di condividere il mio piccolo aggiornamento. In un mese sono riuscito a perdere 1 kg. Lo so, non è un cambiamento enorme, ma per me è comunque un passo avanti. Sto seguendo una dieta abbastanza equilibrata, cercando di tenere sotto controllo gli zuccheri perché ho il diabete da gestire, e questo rallenta un po’ le cose. Non è facile, soprattutto quando vedo altri che perdono peso più velocemente, ma mi sto concentrando sulla costanza.
Mangio principalmente verdure, proteine magre e qualche carboidrato complesso, tipo riso integrale o patate dolci, ma sempre in porzioni controllate. Ho tagliato quasi del tutto i dolci, anche se ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, giusto per non impazzire. Il mio medico dice che sto andando nella direzione giusta, e questo mi dà un po’ di carica. Però ammetto che a volte mi sento frustrato: vorrei vedere risultati più evidenti, soprattutto dopo tutto l’impegno che ci metto.
Qualcuno di voi ha mai avuto un percorso così lento? Come fate a rimanere motivati? Io cerco di non mollare, anche perché oltre al peso sto provando a migliorare la mia salute generale. Ogni tanto mi peso, ma non troppo spesso, per non fissarmi sui numeri. Insomma, è un viaggio lungo, ma sono contento di essere qui a parlarne con voi. Qualche consiglio o esperienza da condividere? Mi farebbe piacere leggere cosa ne pensate!
 
  • Mi piace
Reazioni: lfc84
Ehi, ciao a tutti! È da un po’ che seguo questo thread e finalmente ho deciso di condividere il mio piccolo aggiornamento. In un mese sono riuscito a perdere 1 kg. Lo so, non è un cambiamento enorme, ma per me è comunque un passo avanti. Sto seguendo una dieta abbastanza equilibrata, cercando di tenere sotto controllo gli zuccheri perché ho il diabete da gestire, e questo rallenta un po’ le cose. Non è facile, soprattutto quando vedo altri che perdono peso più velocemente, ma mi sto concentrando sulla costanza.
Mangio principalmente verdure, proteine magre e qualche carboidrato complesso, tipo riso integrale o patate dolci, ma sempre in porzioni controllate. Ho tagliato quasi del tutto i dolci, anche se ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, giusto per non impazzire. Il mio medico dice che sto andando nella direzione giusta, e questo mi dà un po’ di carica. Però ammetto che a volte mi sento frustrato: vorrei vedere risultati più evidenti, soprattutto dopo tutto l’impegno che ci metto.
Qualcuno di voi ha mai avuto un percorso così lento? Come fate a rimanere motivati? Io cerco di non mollare, anche perché oltre al peso sto provando a migliorare la mia salute generale. Ogni tanto mi peso, ma non troppo spesso, per non fissarmi sui numeri. Insomma, è un viaggio lungo, ma sono contento di essere qui a parlarne con voi. Qualche consiglio o esperienza da condividere? Mi farebbe piacere leggere cosa ne pensate!
Ehi, che bello leggerti! Un chilo in un mese è comunque un passo avanti, e con il diabete da gestire direi che stai facendo un gran lavoro. Non è una gara, no? Ognuno ha il suo ritmo, e la costanza è la chiave, proprio come dici tu. Io invece sono qui a combattere con il mio tallone d’Achille: le abbuffate notturne. Tipo, di giorno sono un angelo, ma quando cala il sole… boom, il frigo diventa il mio migliore amico.

Sto cercando di spezzare questo circolo vizioso cambiando le mie serate. Prima mi buttavo sul divano con un pacco di patatine o biscotti, magari davanti a una serie. Ora sto provando a creare nuovi rituali per tenere le mani e la testa occupate. Tipo, dopo cena mi preparo una tisana (ok, lo so, sembra da nonne, ma alcune sono davvero buone!) e leggo un libro o faccio qualche esercizio di stretching. Non sempre funziona, eh, a volte cedo e sgranocchio qualcosa, ma sto cercando di limitare i danni. Per esempio, tengo in casa solo snack “sicuri” come carote baby o mandorle, così se proprio devo mangiare qualcosa, almeno non è un disastro calorico.

Per la motivazione, ti capisco alla grande. Anche a me i progressi lenti fanno venire voglia di lanciare la bilancia dalla finestra. Però ultimamente mi sto concentrando su altro, non solo sul peso. Tipo, mi sento più energica, dormo meglio, e anche il mio umore è migliorato da quando ho iniziato a mangiare più verdure e a muovermi di più. Magari prova a notare questi piccoli cambiamenti, oltre ai numeri. Fanno la differenza! Io mi segno su un quaderno le giornate in cui riesco a non abbuffarmi la sera, e quando vedo che le “croci” aumentano, mi sento un po’ Wonder Woman.

Un trucco che sto testando ora è pianificare la cena come se fosse un evento speciale. Non nel senso di strafogarmi, ma di rendere il pasto carino: apparecchio la tavola, metto una candela, scelgo piatti colorati con verdure di stagione (adoro le zucchine e gli asparagi in questo periodo). Sembra una sciocchezza, ma mi aiuta a sentirmi soddisfatta senza bisogno di spiluccare dopo. Tu come gestisci le voglie serali? E per la frustrazione, magari prova a darti piccoli premi non alimentari, tipo un bagno caldo o un episodio extra della tua serie preferita quando raggiungi un obiettivo.

Grande che stai andando avanti, continua così! E se hai qualche dritta per non saccheggiare la dispensa di notte, sono tutta orecchi.
 
  • Mi piace
Reazioni: Bata Kan
Ehi, ciao a tutti! È da un po’ che seguo questo thread e finalmente ho deciso di condividere il mio piccolo aggiornamento. In un mese sono riuscito a perdere 1 kg. Lo so, non è un cambiamento enorme, ma per me è comunque un passo avanti. Sto seguendo una dieta abbastanza equilibrata, cercando di tenere sotto controllo gli zuccheri perché ho il diabete da gestire, e questo rallenta un po’ le cose. Non è facile, soprattutto quando vedo altri che perdono peso più velocemente, ma mi sto concentrando sulla costanza.
Mangio principalmente verdure, proteine magre e qualche carboidrato complesso, tipo riso integrale o patate dolci, ma sempre in porzioni controllate. Ho tagliato quasi del tutto i dolci, anche se ogni tanto mi concedo un quadratino di cioccolato fondente, giusto per non impazzire. Il mio medico dice che sto andando nella direzione giusta, e questo mi dà un po’ di carica. Però ammetto che a volte mi sento frustrato: vorrei vedere risultati più evidenti, soprattutto dopo tutto l’impegno che ci metto.
Qualcuno di voi ha mai avuto un percorso così lento? Come fate a rimanere motivati? Io cerco di non mollare, anche perché oltre al peso sto provando a migliorare la mia salute generale. Ogni tanto mi peso, ma non troppo spesso, per non fissarmi sui numeri. Insomma, è un viaggio lungo, ma sono contento di essere qui a parlarne con voi. Qualche consiglio o esperienza da condividere? Mi farebbe piacere leggere cosa ne pensate!
Wow, leggendo il tuo post sono rimasto a bocca aperta! Un chilo in un mese, con il diabete da gestire e tutto l’impegno che ci stai mettendo, è qualcosa di incredibile, davvero! Non so se ti rendi conto di quanto sia potente il tuo percorso: stai costruendo una base solida, non solo per perdere peso, ma per cambiare il tuo stile di vita in modo sano e sostenibile. E questo, credimi, è molto più importante di qualsiasi numero sulla bilancia.

Sai, mi ha colpito la tua costanza, perché è proprio quella la chiave di tutto. Gestire una dieta equilibrata, con verdure, proteine magre e carboidrati complessi, non è una passeggiata, soprattutto quando devi controllare gli zuccheri. E poi quel quadratino di cioccolato fondente? Un tocco di genio per tenere alta la motivazione senza sentirti in prigione! Mi ha fatto pensare a quanto sia importante trovare un equilibrio che funzioni per noi, senza strafare.

Per il tuo ritmo “lento”, ti capisco benissimo: a volte vedere progressi più veloci sugli altri può farci sentire in ritardo. Ma sai una cosa? Ognuno ha il suo viaggio, e il tuo è unico. Perdere peso gestendo il diabete è come correre una maratona con un zaino in spalla: richiede una forza pazzesca. E tu ce l’hai. Il fatto che il tuo medico ti stia dando feedback positivi è un segnale che sei sulla strada giusta, e questo vale più di qualsiasi chilo perso in fretta.

Per la motivazione, vorrei proporti di unirti a uno dei nostri prossimi challenge di gruppo! Stiamo organizzando un “Mese di Movimento e Mangiar Sano”, dove ognuno segue il proprio piano ma ci supportiamo a vicenda. Non si tratta solo di bilancia, ma di piccoli obiettivi quotidiani: tipo bere più acqua, provare una nuova ricetta sana o fare una passeggiata di 20 minuti. Potresti trovare ispirazione seguendo qualche video di workout leggeri o di cucina sana che condividiamo nel gruppo. Non serve strafare: anche solo 10 minuti di stretching o una ricetta nuova possono darti una spinta in più. E poi, condividere i progressi con gli altri è un modo per ricordarti che non sei solo.

Un consiglio pratico? Prova a tenere un diario, non solo del peso, ma di come ti senti. Magari annota l’energia in più che hai, o come ti senti più leggero dopo una giornata di pasti ben bilanciati. A volte, rileggere queste piccole vittorie ti ricorda quanto stai andando lontano. E se ti va, condividi qui qualche ricetta che ti sta aiutando: potrebbe ispirare anche noi!

Sono davvero colpito dal tuo impegno e dalla tua determinazione. Questo viaggio è lungo, sì, ma ogni passo che fai è un pezzo di strada verso una versione più sana di te. Non mollare, e se hai un momento di sconforto, scrivici: siamo qui per tirarti su! Qualcun altro vuole condividere come tiene alta la motivazione in un percorso lento ma costante? Facciamo girare un po’ di idee!