Ciao a tutti, o forse meglio dire “aiuto” oggi! Sono qui, un po’ giù di morale, a scrivervi perché questo inverno mi sta davvero mettendo KO. Vi ho già raccontato come la keto mi abbia cambiato la vita: 15 chili in meno, energia alle stelle e finalmente un rapporto sano col cibo. Ma ora? Ora mi sento come se stessi combattendo una battaglia contro me stessa e il freddo.
Tutto è iniziato con l’autunno, quando le giornate si sono accorciate e il buio ha preso il sopravvento. All’improvviso, quelle voglie di carboidrati che pensavo di aver seppellito sono tornate a bussare. Il profumo del pane appena sfornato dalla panetteria sotto casa è una tortura quotidiana. E poi ci sono le tisane: le adoro, ma senza un biscottino accanto mi sembrano così tristi! L’inverno mi fa venir voglia di cocooning, di stare sotto una coperta con qualcosa di caldo e comforting, e la keto a volte mi sembra troppo “fredda” per questo periodo.
Sto provando a resistere, giuro. Mi sono buttata sui miei vecchi cavalli di battaglia: la zuppa di cavolo nero con pancetta croccante, il mio adorato bulletproof coffee che mi scalda le mani e l’anima, e quel cavolfiore gratinato con tanto parmigiano che mi salva le cene. Però ammetto che a volte cedo: l’altro giorno ho preso un cucchiaino di miele, solo per sentire quel dolce sulla lingua. Mi sono sentita in colpa subito dopo, come se avessi tradito tutto il percorso fatto.
Qualcuno di voi sta vivendo la stessa cosa? Come fate a tenere alta la motivazione quando fuori è grigio e dentro vorreste solo una lasagna? Io voglio restare in keto, lo so che mi fa stare bene, ma questo inverno mi sta sfidando come mai prima. Forse è solo una fase, forse il corpo si deve abituare al cambio di stagione. Però, cavolo, quanto è dura! Se avete qualche ricetta o trucco per rendere la keto più “accogliente” in questi mesi freddi, vi prego, condividetelo. Ho bisogno di un po’ di ispirazione per non mollare!
Tutto è iniziato con l’autunno, quando le giornate si sono accorciate e il buio ha preso il sopravvento. All’improvviso, quelle voglie di carboidrati che pensavo di aver seppellito sono tornate a bussare. Il profumo del pane appena sfornato dalla panetteria sotto casa è una tortura quotidiana. E poi ci sono le tisane: le adoro, ma senza un biscottino accanto mi sembrano così tristi! L’inverno mi fa venir voglia di cocooning, di stare sotto una coperta con qualcosa di caldo e comforting, e la keto a volte mi sembra troppo “fredda” per questo periodo.
Sto provando a resistere, giuro. Mi sono buttata sui miei vecchi cavalli di battaglia: la zuppa di cavolo nero con pancetta croccante, il mio adorato bulletproof coffee che mi scalda le mani e l’anima, e quel cavolfiore gratinato con tanto parmigiano che mi salva le cene. Però ammetto che a volte cedo: l’altro giorno ho preso un cucchiaino di miele, solo per sentire quel dolce sulla lingua. Mi sono sentita in colpa subito dopo, come se avessi tradito tutto il percorso fatto.
Qualcuno di voi sta vivendo la stessa cosa? Come fate a tenere alta la motivazione quando fuori è grigio e dentro vorreste solo una lasagna? Io voglio restare in keto, lo so che mi fa stare bene, ma questo inverno mi sta sfidando come mai prima. Forse è solo una fase, forse il corpo si deve abituare al cambio di stagione. Però, cavolo, quanto è dura! Se avete qualche ricetta o trucco per rendere la keto più “accogliente” in questi mesi freddi, vi prego, condividetelo. Ho bisogno di un po’ di ispirazione per non mollare!