Ciao a tutti,
mi sto immergendo in questo percorso di dimagrimento con calma, un passo alla volta, e devo dire che allenarmi a casa sta diventando il mio piccolo rituale quotidiano. Oggi voglio condividere come sto costruendo la mia routine, visto che il tema casa vs palestra mi sta proprio a cuore.
Da quando ho iniziato, circa un mese fa, il mio approccio è stato quello di aggiungere una nuova abitudine sana ogni giorno o quasi. Non mi sono buttata in diete drastiche o allenamenti estenuanti, perché so che per me non funzionano. Ho iniziato bevendo più acqua, poi ho aggiunto cinque minuti di stretching al mattino. Ora, piano piano, la mia routine casalinga è diventata qualcosa che non solo mi piace, ma che mi fa sentire più energica.
Allenarmi a casa ha i suoi vantaggi enormi: non devo preoccuparmi di orari, non c’è bisogno di prepararmi per uscire, e posso farlo anche in pigiama! La mia “palestra” è il salotto: un tappetino, un paio di pesi leggeri che ho preso online, e qualche video di allenamenti su YouTube. Ultimamente sto seguendo una serie di esercizi di 15 minuti che mescolano cardio e forza, e mi sento soddisfatta senza sentirmi distrutta.
Non fraintendetemi, capisco il fascino della palestra: l’atmosfera motivante, gli attrezzi, magari un trainer che ti segue. Ma per me, che sono sempre stata un po’ timida quando si tratta di fare sport in pubblico, casa è il mio spazio sicuro. Inoltre, sto imparando ad ascoltare il mio corpo: se un giorno sono stanca, faccio solo una passeggiata o qualche esercizio di mobilità. Questo approccio mi sta aiutando a non vedere l’allenamento come una punizione, ma come un momento per prendermi cura di me.
Un altro aspetto che mi piace è la costanza che sto costruendo. Non miro a risultati immediati, ma a cambiamenti che durino. Per esempio, questa settimana ho aggiunto una camminata veloce di 20 minuti tre volte a settimana, e sto già pensando di provare qualche esercizio di yoga per rilassarmi. Non è una corsa, è un viaggio, e ogni piccolo passo mi porta più vicino a sentirmi bene con me stessa.
Voi come vi organizzate? Chi di voi si allena a casa ha qualche routine o trucco da condividere? O magari qualcuno che va in palestra mi può raccontare cosa lo motiva a uscire di casa? Sono curiosa di leggere le vostre esperienze!
A presto,
[Il tuo nome]
mi sto immergendo in questo percorso di dimagrimento con calma, un passo alla volta, e devo dire che allenarmi a casa sta diventando il mio piccolo rituale quotidiano. Oggi voglio condividere come sto costruendo la mia routine, visto che il tema casa vs palestra mi sta proprio a cuore.
Da quando ho iniziato, circa un mese fa, il mio approccio è stato quello di aggiungere una nuova abitudine sana ogni giorno o quasi. Non mi sono buttata in diete drastiche o allenamenti estenuanti, perché so che per me non funzionano. Ho iniziato bevendo più acqua, poi ho aggiunto cinque minuti di stretching al mattino. Ora, piano piano, la mia routine casalinga è diventata qualcosa che non solo mi piace, ma che mi fa sentire più energica.
Allenarmi a casa ha i suoi vantaggi enormi: non devo preoccuparmi di orari, non c’è bisogno di prepararmi per uscire, e posso farlo anche in pigiama! La mia “palestra” è il salotto: un tappetino, un paio di pesi leggeri che ho preso online, e qualche video di allenamenti su YouTube. Ultimamente sto seguendo una serie di esercizi di 15 minuti che mescolano cardio e forza, e mi sento soddisfatta senza sentirmi distrutta.
Non fraintendetemi, capisco il fascino della palestra: l’atmosfera motivante, gli attrezzi, magari un trainer che ti segue. Ma per me, che sono sempre stata un po’ timida quando si tratta di fare sport in pubblico, casa è il mio spazio sicuro. Inoltre, sto imparando ad ascoltare il mio corpo: se un giorno sono stanca, faccio solo una passeggiata o qualche esercizio di mobilità. Questo approccio mi sta aiutando a non vedere l’allenamento come una punizione, ma come un momento per prendermi cura di me.
Un altro aspetto che mi piace è la costanza che sto costruendo. Non miro a risultati immediati, ma a cambiamenti che durino. Per esempio, questa settimana ho aggiunto una camminata veloce di 20 minuti tre volte a settimana, e sto già pensando di provare qualche esercizio di yoga per rilassarmi. Non è una corsa, è un viaggio, e ogni piccolo passo mi porta più vicino a sentirmi bene con me stessa.
Voi come vi organizzate? Chi di voi si allena a casa ha qualche routine o trucco da condividere? O magari qualcuno che va in palestra mi può raccontare cosa lo motiva a uscire di casa? Sono curiosa di leggere le vostre esperienze!
A presto,
[Il tuo nome]