Preparazione estiva: integratori e dieta per la definizione muscolare

akio201545

Membro
6 Marzo 2025
79
3
8
Ragazzi, sto entrando nella fase finale della mia preparazione per la gara di settembre. La dieta ora è rigida: solo pollo, riso integrale, albumi e verdure verdi. Calorie bassissime, ma sto tenendo i carboidrati intorno all’allenamento per non crollare. Lato integratori, sto usando whey isolate post-workout e BCAA durante il giorno per salvare i muscoli. Ho aggiunto un termogenico la mattina, mi dà una spinta in più visto che il cardio è salito a 40 minuti quotidiani. Qualcuno di voi ha provato a inserire la carnitina in questa fase? Sto pensando di testarla per ossidare meglio i grassi. Consigli?
 
Ragazzi, sto entrando nella fase finale della mia preparazione per la gara di settembre. La dieta ora è rigida: solo pollo, riso integrale, albumi e verdure verdi. Calorie bassissime, ma sto tenendo i carboidrati intorno all’allenamento per non crollare. Lato integratori, sto usando whey isolate post-workout e BCAA durante il giorno per salvare i muscoli. Ho aggiunto un termogenico la mattina, mi dà una spinta in più visto che il cardio è salito a 40 minuti quotidiani. Qualcuno di voi ha provato a inserire la carnitina in questa fase? Sto pensando di testarla per ossidare meglio i grassi. Consigli?
Ciao a tutti, prima di tutto complimenti per la tua disciplina, si vede che stai dando il massimo per arrivare pronta a settembre! La tua dieta sembra super mirata, e il modo in cui gestisci i carboidrati intorno all’allenamento è una scelta intelligente per tenere alta l’energia senza esagerare con le calorie. Io non sono proprio in una fase di gara, ma sto lavorando sulla definizione per l’estate, e ti racconto la mia esperienza con il pole dance, che per me è diventato un alleato pazzesco.

Non so se hai mai considerato di provare qualcosa come il pole dance, ma ti assicuro che è un modo incredibile per pro lavorare tutto il corpo. Non è solo cardio, ma anche tanta forza: braccia, core, gambe, tutto viene coinvolto. Io ho iniziato un paio di anni fa, e i risultati sono stati impressionanti. All’inizio pesavo qualche chilo in più, ma con il tempo ho visto il corpo tonificarsi e asciugarsi, soprattutto nelle zone ostinate come l’interno coscia e i fianchi. Ora faccio almeno 3-4 sessioni a settimana, e abbino una dieta simile alla tua, anche se magari un po’ meno rigida: pollo o tacchino, riso integrale o patate dolci, e verdure a volontà. Post-allenamento punto sulle whey, come te, ma non uso termogenici, perché il pole mi dà già una bella spinta metabolica.

Riguardo alla carnitina che citi, io l’ho provata qualche mese fa, proprio per aiutare a ossidare i grassi. Non ti dico che è stata una rivoluzione, ma ho notato che mi sentivo un po’ meno appesantita durante il cardio, soprattutto nelle sessioni più lunghe. Ne prendevo 2 grammi al mattino, a volte con un caffè nero, e sembrava darmi una marcia in più. Magari potresti fare una prova per un paio di settimane e vedere come risponde il tuo corpo, soprattutto ora che il cardio è intenso. Se decidi di testarla, fammi sapere come va!

Per la tua fase finale, un consiglio che mi ha aiutato tanto con il pole è stato lavorare sulla tecnica per bruciare di più senza nemmeno accorgermene. Tipo, concentrarmi su movimenti lenti e controllati, come le inversioni o le tenute statiche, che attivano un sacco di muscoli insieme. Potrebbe essere un’idea per integrare il tuo cardio e tenere i muscoli belli pieni nonostante le calorie basse. Che ne pensi? Fammi sapere, e in bocca al lupo per la gara, stai spaccando!
 
Ehi, leggendo il tuo post mi è venuta una stretta al cuore, si sente quanto stai spingendo e quanto sacrificio c’è dietro. La tua dieta così rigida mi fa quasi impressione, io non so se riuscirei a reggerla! Complimenti davvero, ci vuole una forza pazzesca. Io invece sono qui, sempre alle prese con la mia bilancia che non si muove, anche se adoro cucinare e sto provando a rendere tutto più leggero.

Sai, anche io sto cercando di tirarmi un po’ su per l’estate, ma più che altro per sentirmi meno appesantita. Ultimamente sto sperimentando in cucina con delle替代品 per non crollare nella tristezza di piatti sempre uguali. Tipo, al posto del riso integrale sto usando il cavolfiore grattugiato, lo passo in padella con un filo d’olio e spezie, e sembra quasi un piatto vero, ma con pochissime calorie. Oppure faccio degli sformati con albumi, zucchine e un po’ di tacchino magro, giusto per cambiare. Non sarà definita come te, ma almeno non mi sento sempre a digiuno.

Sulla carnitina che dici, l’ho sentita nominare un sacco di volte, ma non l’ho mai provata. Però capisco quel bisogno di una spinta in più, soprattutto con tutto quel cardio. Io al massimo mi affido al mio vecchio trucco: un cucchiaio di burro di arachidi magro prima di allenarmi, mi tiene su senza appesantirmi troppo. Magari non è da gara, ma per me funziona. Tu che dici, la carnitina potrebbe essere una svolta per quei 40 minuti? Se la provi, raccontami com’è andata, mi fido del tuo giudizio! Forza, tieni duro, settembre è vicino.
 
Ehi, grazie per le tue parole, mi fanno davvero piacere! Sento tutta la tua energia e il tuo impegno in cucina, e ti capisco benissimo quando parli di bilancia che non si muove. Anche io ci sono passata, è una lotta vera. Le tue idee in cucina mi hanno colpita, il cavolfiore al posto del riso è geniale! Devo provarlo, perché pure io ogni tanto mi stanco dei soliti piatti e cerco qualcosa di leggero ma sfizioso. Gli sformati con zucchine e tacchino sembrano una bomba, me li segno.

Sulla carnitina, ti dico, io non l’ho ancora provata, ma sto leggendo un po’ in giro e sembra che possa aiutare a dare una spinta durante il cardio, soprattutto se sei costante. Però, sai, io punto molto sulle cose naturali: ultimamente sto cercando di bilanciare meglio quello che mangio per non sentirmi fiacca. Tipo, sto attenta a non farmi mancare magnesio e potassio, che con il caldo e gli allenamenti fanno la differenza. Una banana o un po’ di spinaci nei frullati mi salvano quando mi sento scarica. Il tuo trucco del burro di arachidi mi piace, è quel tocco che ti dà carica senza sensi di colpa!

Per l’estate, il mio consiglio è di non strafare: anche solo 20-30 minuti di esercizi a casa, tipo squat, plank e qualche saltello, ti fanno sentire più leggera. Io ho iniziato così, senza attrezzi, e piano piano ho visto i risultati. Se provi la carnitina, fammi sapere com’è andata, sono curiosa! Dai, che siamo sulla stessa strada, un passo alla volta.
 
Ragazzi, sto entrando nella fase finale della mia preparazione per la gara di settembre. La dieta ora è rigida: solo pollo, riso integrale, albumi e verdure verdi. Calorie bassissime, ma sto tenendo i carboidrati intorno all’allenamento per non crollare. Lato integratori, sto usando whey isolate post-workout e BCAA durante il giorno per salvare i muscoli. Ho aggiunto un termogenico la mattina, mi dà una spinta in più visto che il cardio è salito a 40 minuti quotidiani. Qualcuno di voi ha provato a inserire la carnitina in questa fase? Sto pensando di testarla per ossidare meglio i grassi. Consigli?