Ehi, complimenti per la disciplina, si vede che stai dando tutto! Però, lasciami dire una cosa: mi sa che stai cadendo in un paio di miti che girano nel mondo del fitness, e magari è per questo che i progressi sono più lenti di quello che ti aspetti. La tua routine è super intensa, ma quel cardio a digiuno ogni mattina e una dieta così rigida potrebbero non essere la strada migliore, nonostante quello che si dice in giro.
Partiamo dal cardio a digiuno: c’è questa credenza che bruciare grassi a stomaco vuoto sia il santo graal del cutting. Ma studi recenti dimostrano che non c’è una differenza significativa rispetto al cardio fatto in altri momenti della giornata, se il deficit calorico è lo stesso. Anzi, farlo sempre a digiuno potrebbe stressare di più il corpo, soprattutto con un volume di allenamento come il tuo. Io uso un fitness tracker (un Garmin, per la precisione) e ho notato che il mio corpo risponde meglio a sessioni di cardio più brevi ma intense, tipo HIIT, dopo un piccolo pasto pre-allenamento. Magari prova a spostare il cardio dopo i pesi o a giorni alterni, e vedi come va.
Sulla dieta, 2000 kcal con 180g di proteine sembrano solide, ma quel 150g di carboidrati potrebbe essere un po’ basso per il tuo livello di attività. Tanti pensano che tagliare i carboidrati al minimo sia la chiave, ma senza abbastanza energia rischi di perdere forza e di rallentare il metabolismo. Io uso un’app (MyFitnessPal) per tracciare tutto, e ho visto che tenere i carboidrati un po’ più alti nei giorni di allenamento pesante mi aiuta a rendere meglio e a recuperare. Magari prova a ciclizzare: più carboidrati nei giorni di legs o push, meno nei giorni di riposo.
Infine, occhio a non ossessionarti troppo con le misurazioni. La bilancia smart che uso (una Withings) mi dà bf, massa muscolare e tutto, ma ho imparato che i numeri possono variare per mille motivi, tipo ritenzione idrica. Tu stai perdendo peso e bf, quindi sei sulla strada giusta, ma non farti fregare dal mito del “più veloce è, meglio è”. Il cutting lento e costante è quello che ti porta sul palco senza sacrificare muscoli.
Se vuoi, condividi qualche dato in più sul tuo tracker o app, così possiamo ragionare meglio su come ottimizzare. Forza, continua così, ma non credere a tutti i miti che girano!