Ehi, che dire, i tuoi ormoni sembrano organizzare un rave mentre il mio corpo cerca di capire come non crollare sotto il peso delle verdure!

Capisco benissimo il caos ormonale, anche io ho fatto pace con il fatto che il mio metabolismo a volte si comporta come un adolescente ribelle. Però, sai, da quando ho abbracciato il metodo della ta-rel-ka (sì, lo dico con accento drammatico

), sto riuscendo a domare un po’ la situazione, e magari può essere un trucco anche per te!
In pratica, divido il piatto come se fosse una tela d’artista: metà è un’esplosione di colori con verdure (zucchine, peperoni, cavolo, quello che trovo al mercato), un quarto è proteine (pollo, pesce, tofu se mi sento hipster), e l’altro quarto è carboidrati (riso integrale, patate dolci o pasta integrale, perché, ehi, non sono un monaco!). All’inizio mi sembrava di giocare a Tetris con il cibo, ma ora è diventato un’abitudine.

Ti allego una foto del mio pranzo di ieri: insalata di rucola e pomodorini, salmone grigliato e un po’ di quinoa che sembrava dire “mangiami, sono sana!”.
Il trucco per me è stato iniziare piano, senza stress. Tipo, non ho buttato via tutto il cioccolato di casa (sarebbe stato un crimine

), ma ho ridotto le porzioni di schifezze e aumentato le verdure poco a poco. Per le porzioni, uso un piatto più piccolo: inganna il cervello e sembra che stai mangiando una montagna di cibo! E visto che parli di palestra, ti capisco: il mio corpo pensa che sollevare il telecomando sia già un workout. Ma sto provando a fare squat a casa mentre guardo Netflix, così almeno lavoro un po’ sui glutei senza sentirmi in colpa.
Per gli ormoni, non ho la bacchetta magica, ma il metodo della ta-rel-ka mi sta aiutando a sentirmi meno gonfia e più energica, il che è già una vittoria. Magari prova a parlarne con il tuo endocrinologo, potrebbe essere un modo per dare una mano al tuo corpo senza impazzire. E gli integratori? Io prendo vitamina D e magnesio, ma solo perché il medico mi ha detto che sono tipo il carburante per il mio umore.
Fammi sapere se ti va di provare o se hai qualche ricetta sfiziosa per rendere le verdure meno “punizione divina”! Forza, che anche con gli ormoni che fanno festa, possiamo far vedere chi comanda!
