Ehi, che bella discussione! Sono uno studente come tanti qui, sempre di corsa tra lezioni e studio, con un budget che diciamo... non è da re. Però sto cercando di mangiare meglio per sentirmi più energico e, beh, magari perdere qualche chilo senza stressarmi troppo. Ultimamente ho provato a organizzare i miei pasti in modo furbo e volevo condividere un paio di idee che mi stanno funzionando, magari possono essere utili anche a voi!
Prima di tutto, ho scoperto che fare la spesa nei mercati rionali verso la fine della giornata è una svolta. Compro verdure di stagione, che costano poco, tipo zucchine, carote o cavolo, e le uso come base per tutto. Un trucco che mi piace è preparare una specie di "bowl" gigante: cuocio una base di cereali economici come riso integrale o farro (che riempio in dispensa comprando all’ingrosso), aggiungo verdure al vapore o saltate con un filo d’olio e una proteina low-cost tipo ceci o lenticchie. Per dare sapore, uso spezie tipo curcuma o paprika, che costano nulla e fanno sembrare tutto più ricercato.
Per la velocità, mi sono messo a fare meal prep la domenica. Tipo, cuocio una teglia di verdure e una pentola di legumi, così durante la settimana è tutto pronto. Se ho due minuti, ci aggiungo un uovo sodo o una scatoletta di tonno al naturale per variare. Non è da chef stellato, ma mi sazia e mi fa sentire a posto senza spendere una fortuna.
Sul campus non ho palestra, quindi per muovermi un po’ faccio esercizi a corpo libero in stanza. Tipo squat, plank o jumping jack tra una pagina di appunti e l’altra. Non è tanto, ma mi aiuta a non sentirmi fermo. Ho notato che mangiare così e muovermi un minimo mi dà più energia, come se tutto girasse meglio.
Voi che fate per mangiare bene senza impazzire? Avete qualche ricetta veloce o trucco per la spesa? Sono tutto orecchie, perché ogni idea in più è oro!
Prima di tutto, ho scoperto che fare la spesa nei mercati rionali verso la fine della giornata è una svolta. Compro verdure di stagione, che costano poco, tipo zucchine, carote o cavolo, e le uso come base per tutto. Un trucco che mi piace è preparare una specie di "bowl" gigante: cuocio una base di cereali economici come riso integrale o farro (che riempio in dispensa comprando all’ingrosso), aggiungo verdure al vapore o saltate con un filo d’olio e una proteina low-cost tipo ceci o lenticchie. Per dare sapore, uso spezie tipo curcuma o paprika, che costano nulla e fanno sembrare tutto più ricercato.
Per la velocità, mi sono messo a fare meal prep la domenica. Tipo, cuocio una teglia di verdure e una pentola di legumi, così durante la settimana è tutto pronto. Se ho due minuti, ci aggiungo un uovo sodo o una scatoletta di tonno al naturale per variare. Non è da chef stellato, ma mi sazia e mi fa sentire a posto senza spendere una fortuna.
Sul campus non ho palestra, quindi per muovermi un po’ faccio esercizi a corpo libero in stanza. Tipo squat, plank o jumping jack tra una pagina di appunti e l’altra. Non è tanto, ma mi aiuta a non sentirmi fermo. Ho notato che mangiare così e muovermi un minimo mi dà più energia, come se tutto girasse meglio.
Voi che fate per mangiare bene senza impazzire? Avete qualche ricetta veloce o trucco per la spesa? Sono tutto orecchie, perché ogni idea in più è oro!