Ricette Paleo per un'Estate Leggera e Sana

Igor Pires

Membro
6 Marzo 2025
71
13
8
Ragazzi, l’estate è dietro l’angolo e con lei la voglia di sentirsi leggeri e pieni di energia. Devo dire che seguire la paleo in questo periodo dell’anno è una vera svolta per me. All’inizio non è stato facile, soprattutto perché vivo in città e la tentazione di cibi pronti è sempre lì, ma con un po’ di organizzazione si può trasformare la paleo in qualcosa di pratico e perfetto per la stagione calda.
Una delle cose che mi sta aiutando tantissimo è preparare piatti freschi e veloci, che non mi fanno passare ore in cucina con questo caldo. Vi condivido un paio di idee che sto sperimentando ultimamente. La prima è un’insalata di pollo grigliato con mango e avocado. Prendo del petto di pollo, lo griglio con un po’ di spezie (paprika e cumino sono i miei preferiti), poi lo taglio a striscioline e lo mescolo con cubetti di mango, avocado, rucola e un filo di olio extravergine. È super rinfrescante e mi tiene sazio per ore. Un altro piatto che adoro è il “ceviche” di pesce bianco, che in realtà è più una marinatura veloce. Uso del filetto di merluzzo, lo lascio marinare per 20 minuti in succo di lime con un po’ di cipolla rossa e coriandolo, e lo servo con fettine di cetriolo. Sembra una cosa da ristorante, ma si prepara in un attimo.
Per superare l’ostacolo delle voglie estive (gelati e bibite zuccherate, vi vedo!), mi sto buttando su alternative paleo-friendly. Per esempio, congelo della frutta come mirtilli o pezzi di ananas e li frullo con un po’ di latte di cocco per fare un sorbetto naturale. Oppure preparo dell’acqua aromatizzata con fettine di limone, menta e qualche bacca di goji. Non è la stessa cosa di una limonata zuccherata, ma dopo un po’ il palato si abitua e queste cose diventano una coccola.
Un altro trucco che mi sta salvando è pianificare i pasti per la settimana. Con il lavoro e gli impegni, se non ho qualcosa di pronto rischio di cedere a qualche snack poco paleo. Quindi la domenica dedico un’oretta a grigliare verdure e carne, e tengo tutto in frigo per assemblare piatti veloci durante la settimana. Zucchine, melanzane e peperoni grigliati sono perfetti come base per qualsiasi cosa.
Adattare la paleo all’estate per me significa anche godersi il cibo all’aperto. Organizzo delle cene in terrazza con amici, portando piatti come spiedini di gamberi e verdure o hamburger di manzo con “bun” di lattuga. Mostrare che si può mangiare sano senza rinunciare al gusto mi aiuta a rimanere motivato. Certo, ogni tanto la voglia di una pizza c’è, ma sto imparando a non vedere la paleo come una restrizione, ma come un modo per sentirmi al top.
Voi come state affrontando l’estate con la vostra dieta? Avete ricette paleo leggere da condividere? Sono tutto orecchie!