Ciao a tutti,
sono qui per condividere la mia esperienza con il nuoto, che per me è stato un vero game-changer nel percorso di dimagrimento. Qualche anno fa pesavo quasi 20 kg in più e sentivo le articolazioni sempre sotto stress. Poi ho scoperto il nuoto e non ho più smesso.
La mia routine attuale è di 3-4 sessioni a settimana, circa 45-60 minuti a sessione. Di solito alterno stili diversi: crawl per bruciare calorie, dorso per rilassare la schiena e rana per lavorare su gambe e core. Faccio anche qualche esercizio in acqua, come piegamenti sulle braccia al bordo piscina o movimenti di resistenza con le gambe. L’acqua sostiene il corpo, quindi non sento mai quel fastidio alle ginocchia o alla schiena che provavo con la corsa o la palestra.
Un esempio di sessione: 10 minuti di riscaldamento con nuoto tranquillo, poi 20-25 minuti di scatti (50 metri veloci, 50 lenti) e 10 minuti di esercizi di resistenza in acqua. Chiudo con 5-10 minuti di defaticamento. Non è troppo intenso, ma i risultati si vedono: ho perso peso gradualmente e mi sento più tonico.
Per chi vuole iniziare, consiglio di non strafare: anche 30 minuti due volte a settimana fanno la differenza. L’importante è essere costanti e ascoltare il proprio corpo. E poi, il nuoto è anche un momento di relax, quasi meditativo. Qualcuno di voi ha provato routine in piscina? Raccontate!
sono qui per condividere la mia esperienza con il nuoto, che per me è stato un vero game-changer nel percorso di dimagrimento. Qualche anno fa pesavo quasi 20 kg in più e sentivo le articolazioni sempre sotto stress. Poi ho scoperto il nuoto e non ho più smesso.
La mia routine attuale è di 3-4 sessioni a settimana, circa 45-60 minuti a sessione. Di solito alterno stili diversi: crawl per bruciare calorie, dorso per rilassare la schiena e rana per lavorare su gambe e core. Faccio anche qualche esercizio in acqua, come piegamenti sulle braccia al bordo piscina o movimenti di resistenza con le gambe. L’acqua sostiene il corpo, quindi non sento mai quel fastidio alle ginocchia o alla schiena che provavo con la corsa o la palestra.
Un esempio di sessione: 10 minuti di riscaldamento con nuoto tranquillo, poi 20-25 minuti di scatti (50 metri veloci, 50 lenti) e 10 minuti di esercizi di resistenza in acqua. Chiudo con 5-10 minuti di defaticamento. Non è troppo intenso, ma i risultati si vedono: ho perso peso gradualmente e mi sento più tonico.
Per chi vuole iniziare, consiglio di non strafare: anche 30 minuti due volte a settimana fanno la differenza. L’importante è essere costanti e ascoltare il proprio corpo. E poi, il nuoto è anche un momento di relax, quasi meditativo. Qualcuno di voi ha provato routine in piscina? Raccontate!