Ragazzi, mangiare fuori senza appesantirsi è più facile di quanto sembri. Non serve studiare i menu come se fosse un esame. Io punto su due cose: porzioni più piccole e scelte che non mi facciano sentire fermo. Tipo, al ristorante prendo un’insalata con proteine, ma non mi privo di un po’ di sapore. Se c’è pasta, ne mangio metà e porto via il resto. Camminare dopo cena invece di crollare sul divano aiuta a non sentirsi un macigno. Non è una gara, è solo ascoltare il corpo e dargli quello che lo tiene leggero e in movimento. Voi che fate quando uscite?