Buonasera a tutti,
oggi voglio condividere una ricetta che uso spesso per dare una spinta al mio metabolismo senza rinunciare al gusto. Si tratta di un pollo speziato al forno con zenzero e peperoncino, perfetto per una cena leggera ma saporita.
Ingredienti per due persone:
Mescolate in una ciotola l’olio, il succo di limone, lo zenzero, l’aglio, il peperoncino tritato finemente, la curcuma e la paprika. Tagliate il pollo a striscioline o cubetti e mettetelo a marinare in questa miscela per almeno 30 minuti (meglio se un’ora). Preriscaldate il forno a 200°C. Disponete il pollo su una teglia rivestita di carta forno e cuocete per circa 20-25 minuti, girandolo a metà cottura per una doratura uniforme. Una volta pronto, guarnite con coriandolo o prezzemolo.
Lo accompagno sempre con una porzione di verdure grigliate o un’insalata fresca per mantenere il piatto leggero. Il peperoncino e lo zenzero non solo danno sapore, ma aiutano a stimolare il metabolismo, e la curcuma aggiunge un tocco antinfiammatorio. È una ricetta semplice, ma fa la differenza quando voglio mangiare sano senza annoiarmi.
Qualcuno di voi ha provato altre combinazioni di spezie per piatti simili? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo!
oggi voglio condividere una ricetta che uso spesso per dare una spinta al mio metabolismo senza rinunciare al gusto. Si tratta di un pollo speziato al forno con zenzero e peperoncino, perfetto per una cena leggera ma saporita.
Ingredienti per due persone:
- 400 g di petto di pollo
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- 1 peperoncino fresco (o mezzo, se preferite meno piccante)
- 2 cucchiai di succo di limone
- 1 cucchiaino di curcuma
- 1 cucchiaino di paprika affumicata
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio tritato
- Sale q.b.
- Una manciata di coriandolo o prezzemolo fresco per guarnire
Mescolate in una ciotola l’olio, il succo di limone, lo zenzero, l’aglio, il peperoncino tritato finemente, la curcuma e la paprika. Tagliate il pollo a striscioline o cubetti e mettetelo a marinare in questa miscela per almeno 30 minuti (meglio se un’ora). Preriscaldate il forno a 200°C. Disponete il pollo su una teglia rivestita di carta forno e cuocete per circa 20-25 minuti, girandolo a metà cottura per una doratura uniforme. Una volta pronto, guarnite con coriandolo o prezzemolo.
Lo accompagno sempre con una porzione di verdure grigliate o un’insalata fresca per mantenere il piatto leggero. Il peperoncino e lo zenzero non solo danno sapore, ma aiutano a stimolare il metabolismo, e la curcuma aggiunge un tocco antinfiammatorio. È una ricetta semplice, ma fa la differenza quando voglio mangiare sano senza annoiarmi.
Qualcuno di voi ha provato altre combinazioni di spezie per piatti simili? Mi piacerebbe provare qualcosa di nuovo!