Spezie piccanti per dare una spinta al metabolismo... qualcuno ci prova?

matinibz

Membro
6 Marzo 2025
81
7
8
Ciao a tutti,
mi inserisco un po’ in punta di piedi in questo thread perché non sono un esperto, ma volevo condividere una cosa che sto provando ultimamente per dare una piccola spinta al mio percorso di dimagrimento. Parlate di allenamenti a casa o in palestra, e io sono più tipo da casa, ma oltre al movimento sto cercando di lavorare anche sull’alimentazione, e qui entrano in gioco le spezie piccanti!
Ho letto da qualche parte che alimenti termogenici, come il peperoncino, lo zenzero o la curcuma, possono aiutare ad accelerare un po’ il metabolismo. Non so se sia vero al 100%, ma ho deciso di sperimentare, anche perché mi piace il sapore deciso che danno ai piatti. Per esempio, sto preparando spesso un pollo al curry con tanto peperoncino e zenzero fresco: faccio marinare il petto di pollo con yogurt magro, succo di limone, un cucchiaino di curcuma e una bella dose di peperoncino in polvere. Poi lo cuocio in padella con pochissimo olio. È super saporito e mi sembra di mangiare qualcosa di “attivo” per il mio corpo, non so se mi spiego.
Un’altra cosa che faccio è aggiungere zenzero grattugiato alle tisane o ai frullati verdi (tipo spinaci, mela e cetriolo). Non è proprio piccante, ma dà una bella sensazione di calore e freschezza insieme. Ho notato che dopo questi pasti mi sento più energica, ma forse è solo suggestione? Non sono una nutrizionista, quindi magari qualcuno di voi ne sa di più e può dirmi se sto andando nella direzione giusta o se è solo un placebo.
Per il periodo natalizio, sto cercando di tenere sotto controllo il peso perché vorrei arrivare a Capodanno sentendomi un po’ più leggera, e queste spezie mi stanno aiutando a rendere i piatti più interessanti senza aggiungere calorie. Però ammetto che a volte esagero col peperoncino e finisco con la bocca in fiamme! Qualcuno di voi usa spezie piccanti per lo stesso motivo? Avete ricette o consigli? E magari, visto il tema del thread, mi dite se secondo voi è meglio abbinare queste abitudini alimentari a workout a casa o in palestra? Io per ora faccio qualche video di aerobica su YouTube, ma non so se sia abbastanza.
Grazie in anticipo a chi risponderà, sono curiosa di leggere le vostre esperienze!