Ragazze, non so se ridere o piangere! Tra due mesi esatti dirò il fatidico "sì" e sto cercando di entrare nel mio abito da sposa senza sembrare una salsiccia strizzata. Non fraintendetemi, amo il mio futuro marito e sono super emozionata, ma questa cosa della dieta mi sta facendo uscire di testa! Ho iniziato un piano da un mese, e devo dire che qualche progresso c’è: ho perso 3 chili, ma il percorso sembra una maratona infinita. La mia nutrizionista mi ha dato un regime abbastanza bilanciato: niente carboidrati la sera, tante verdure, proteine magre e un po’ di frutta. Però, confesso, ogni tanto sogno una carbonara cremosa o un tiramisù gigante. Come fate a resistere alle tentazioni?
Il vero problema, però, è lo stress. Organizzare il matrimonio è come gestire un circo: fiori, invitati, location, prove abito... e ogni volta che sono nervosa, mi viene voglia di aprire il frigo e dichiarare guerra a tutto quello che trovo. Ho provato a sostituire lo "stress eating" con delle tisane rilassanti o una passeggiata, ma non sempre funziona. Tipo ieri: discussione con la suocera sul menu, e mi sono ritrovata a fissare un pacco di biscotti come se fosse l’amore della mia vita. Per fortuna ho resistito, ma è stata dura!
Il mio piano per le prossime settimane è intensificare un po’ l’attività fisica. Ora faccio yoga due volte a settimana e cammino veloce per 30 minuti quasi ogni giorno. Sto pensando di aggiungere qualche sessione di pilates per tonificare, ma sono un po’ intimorita perché non sono esattamente una gazzella. Qualcuna di voi ha consigli su esercizi che aiutano a snellire senza morire di fatica? E poi, come gestite lo stress senza cedere al cibo? Ho bisogno di trucchi, idee, qualsiasi cosa mi tenga lontana dal barattolo della Nutella!
Un’altra cosa: ho notato che bere tantissima acqua mi aiuta a sentirmi più leggera e a non confondere la sete con la fame. Però a volte mi dimentico, e finisco per bere solo caffè (colpa delle giornate frenetiche). Avete qualche strategia per ricordarvi di idratarvi? Tipo, app sul telefono o altro?
Insomma, sono in modalità “sposa in missione”, ma non voglio perdere il sorriso. Se avete storie di successo, consigli o anche solo qualche parola di incoraggiamento, scrivete! Mi serve tutta la motivazione possibile per arrivare al grande giorno sentendomi bene e senza impazzire. Forza, ce la posso fare, vero?
Il vero problema, però, è lo stress. Organizzare il matrimonio è come gestire un circo: fiori, invitati, location, prove abito... e ogni volta che sono nervosa, mi viene voglia di aprire il frigo e dichiarare guerra a tutto quello che trovo. Ho provato a sostituire lo "stress eating" con delle tisane rilassanti o una passeggiata, ma non sempre funziona. Tipo ieri: discussione con la suocera sul menu, e mi sono ritrovata a fissare un pacco di biscotti come se fosse l’amore della mia vita. Per fortuna ho resistito, ma è stata dura!
Il mio piano per le prossime settimane è intensificare un po’ l’attività fisica. Ora faccio yoga due volte a settimana e cammino veloce per 30 minuti quasi ogni giorno. Sto pensando di aggiungere qualche sessione di pilates per tonificare, ma sono un po’ intimorita perché non sono esattamente una gazzella. Qualcuna di voi ha consigli su esercizi che aiutano a snellire senza morire di fatica? E poi, come gestite lo stress senza cedere al cibo? Ho bisogno di trucchi, idee, qualsiasi cosa mi tenga lontana dal barattolo della Nutella!
Un’altra cosa: ho notato che bere tantissima acqua mi aiuta a sentirmi più leggera e a non confondere la sete con la fame. Però a volte mi dimentico, e finisco per bere solo caffè (colpa delle giornate frenetiche). Avete qualche strategia per ricordarvi di idratarvi? Tipo, app sul telefono o altro?
Insomma, sono in modalità “sposa in missione”, ma non voglio perdere il sorriso. Se avete storie di successo, consigli o anche solo qualche parola di incoraggiamento, scrivete! Mi serve tutta la motivazione possibile per arrivare al grande giorno sentendomi bene e senza impazzire. Forza, ce la posso fare, vero?