Superare il Plateau: Esperimenti con Diete Ricche di Grassi Sani

Wolf2009

Membro
6 Marzo 2025
79
14
8
Ciao a tutti, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto cercando di capire come sbloccarmi. Ho letto che aumentare i grassi sani potrebbe dare una spinta al metabolismo, così ho deciso di provare. Da qualche giorno ho iniziato ad aggiungere più avocado, noci e olio d’oliva ai miei pasti, tenendo comunque d’occhio le calorie totali. L’idea è che il corpo, abituato a una dieta più standard, possa reagire a questo cambiamento. Non ho ancora visto grandi risultati sulla bilancia, ma mi sento un po’ più energico, il che è già qualcosa. Qualcuno ha sperimentato qualcosa di simile? Ho trovato uno studio che dice che i grassi monoinsaturi possono aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina, e mi sto aggrappando a questa speranza. Se funziona, vi aggiorno! Intanto, accetto consigli, soprattutto su come bilanciare tutto senza esagerare.
 
Ciao a tutti, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto cercando di capire come sbloccarmi. Ho letto che aumentare i grassi sani potrebbe dare una spinta al metabolismo, così ho deciso di provare. Da qualche giorno ho iniziato ad aggiungere più avocado, noci e olio d’oliva ai miei pasti, tenendo comunque d’occhio le calorie totali. L’idea è che il corpo, abituato a una dieta più standard, possa reagire a questo cambiamento. Non ho ancora visto grandi risultati sulla bilancia, ma mi sento un po’ più energico, il che è già qualcosa. Qualcuno ha sperimentato qualcosa di simile? Ho trovato uno studio che dice che i grassi monoinsaturi possono aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina, e mi sto aggrappando a questa speranza. Se funziona, vi aggiorno! Intanto, accetto consigli, soprattutto su come bilanciare tutto senza esagerare.
Ehi, capisco benissimo la frustrazione del plateau! Io sono un amante della dieta mediterranea e ti dico, i grassi sani sono i miei migliori amici. Prova a buttarti su un bel piatto di pesce, tipo un’orata al forno con pomodorini, olive e un filo d’olio extravergine d’oliva. È leggero, saziante e tiene a bada lo stress di dover contare ogni caloria. L’energia che senti potrebbe essere un buon segno, magari il metabolismo sta iniziando a svegliarsi. Tieni duro e fammi sapere come va!
 
Ciao a tutti, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto cercando di capire come sbloccarmi. Ho letto che aumentare i grassi sani potrebbe dare una spinta al metabolismo, così ho deciso di provare. Da qualche giorno ho iniziato ad aggiungere più avocado, noci e olio d’oliva ai miei pasti, tenendo comunque d’occhio le calorie totali. L’idea è che il corpo, abituato a una dieta più standard, possa reagire a questo cambiamento. Non ho ancora visto grandi risultati sulla bilancia, ma mi sento un po’ più energico, il che è già qualcosa. Qualcuno ha sperimentato qualcosa di simile? Ho trovato uno studio che dice che i grassi monoinsaturi possono aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina, e mi sto aggrappando a questa speranza. Se funziona, vi aggiorno! Intanto, accetto consigli, soprattutto su come bilanciare tutto senza esagerare.
Ciao! Capisco perfettamente la tua frustrazione, quel momento in cui la bilancia sembra essersi incantata è qualcosa che molti di noi hanno vissuto. Mi piace il tuo approccio sperimentale con i grassi sani, aggiungere avocado, noci e olio d’oliva è una scelta interessante e, devo dire, anche gustosa. Hai ragione a notare che ti senti più energico, e questo è un segnale importante che forse vale la pena ascoltare più del numero sulla bilancia, almeno per ora.

Io sono una di quelle persone che non crede troppo nelle diete rigide o nei conteggi ossessivi delle calorie. Penso che il corpo abbia un modo tutto suo di dirci cosa funziona, e il tuo aumento di energia potrebbe essere un primo indizio che stai andando nella direzione giusta. Quello che mi colpisce della tua storia è che stai provando a scuotere le cose, a cambiare qualcosa senza per forza punirti con restrizioni. Questo mi ricorda un po’ il cuore dell’approccio intuitivo: provare, ascoltare, aggiustare.

Sui grassi sani, quello che dici sugli studi e la sensibilità all’insulina ha senso, e credo che sia una strada da esplorare. Magari il tuo corpo sta semplicemente prendendo tempo per adattarsi, non è una macchina che risponde subito a ogni input. Io, per esempio, ho notato che quando ho iniziato a mangiare più alimenti ricchi di grassi buoni – tipo mandorle o semi di lino – non è stato il peso a cambiare per primo, ma il modo in cui mi sentivo: meno fame nervosa, più soddisfazione dopo i pasti. Forse potresti provare a variare ancora un po’, magari aggiungendo qualche seme diverso o cambiando i momenti della giornata in cui li mangi, giusto per vedere come reagisci.

Un consiglio che mi sento di darti, senza voler sembrare troppo “filosofica”, è di non fissarti solo sulla bilancia. So che è difficile, soprattutto quando hai un obiettivo chiaro in testa, ma a volte il nostro corpo fa progressi che non si vedono subito in chili. Magari sta lavorando su altro: equilibrio ormonale, energia, persino il tuo umore. Bilanciare tutto senza esagerare, come dici tu, potrebbe significare anche concederti di non controllare ogni dettaglio e fidarti un po’ di più di quello che senti. Se ti va, continua a raccontarci com’è andata, sono curiosa di sapere se questa spinta di grassi sani ti porterà dove vuoi arrivare!
 
  • Mi piace
Reazioni: OldManOriginal
Ciao a tutti, sono fermo sullo stesso peso da settimane e sto cercando di capire come sbloccarmi. Ho letto che aumentare i grassi sani potrebbe dare una spinta al metabolismo, così ho deciso di provare. Da qualche giorno ho iniziato ad aggiungere più avocado, noci e olio d’oliva ai miei pasti, tenendo comunque d’occhio le calorie totali. L’idea è che il corpo, abituato a una dieta più standard, possa reagire a questo cambiamento. Non ho ancora visto grandi risultati sulla bilancia, ma mi sento un po’ più energico, il che è già qualcosa. Qualcuno ha sperimentato qualcosa di simile? Ho trovato uno studio che dice che i grassi monoinsaturi possono aiutare a migliorare la sensibilità all’insulina, e mi sto aggrappando a questa speranza. Se funziona, vi aggiorno! Intanto, accetto consigli, soprattutto su come bilanciare tutto senza esagerare.
Ehi, capisco bene la frustrazione di rimanere fermi sullo stesso peso, è una cosa che manda fuori di testa dopo tutto l’impegno! Io sono quella fissata col "metodo della taрелка" – sì, lo so, suona strano in italiano, ma ormai mi ci sono abituata a chiamarlo così. Divido il piatto a metà con verdure, un quarto con proteine e un quarto con carboidrati. Da quando ho visto il tuo post, però, mi hai fatto riflettere su come i grassi sani potrebbero entrare nel mio schema.

Anch’io sto sperimentando un po’, cercando di adattare le porzioni senza sballare tutto. Tipo ieri: metà piatto con zucchine grigliate e insalata, un quarto con del pollo alla piastra e l’altro quarto con un po’ di quinoa. Poi, visto che parli di grassi sani, ho aggiunto qualche fettina di avocado sopra le verdure e un filo d’olio d’oliva. Devo dire che mi è piaciuto, e mi ha saziato un sacco. Non ho una bilancia che mi dice "brava" ogni giorno, ma sto puntando su quella sensazione di energia che dici tu – se ti senti più carico, è già un segnale che qualcosa si muove, no?

Sul discorso dell’insulina, mi trovi d’accordo. Ho letto qualcosa sui grassi monoinsaturi e sembra che possano davvero dare una mano, soprattutto se il corpo è un po’ in stallo. Io sto cercando di abituarmi a queste porzioni "intelligenti" da un po’, e all’inizio è stato un casino capire quanto fosse davvero un quarto di piatto – finivo sempre per esagerare con i carbo! Ora però mi regolo meglio, e magari con l’aggiunta di noci o olio potrei dare una scossa al metabolismo come stai provando tu.

Se vuoi un consiglio pratico, prova a fare come me: preparo il piatto e lo fotografo prima di mangiare, così vedo se le proporzioni hanno senso. Ti manderei una foto del mio ultimo esperimento, ma qui non si può allegare niente! Comunque, fammi sapere come va con avocado e compagnia, sono curiosa. E se hai trucchi per non strafare con le calorie, condividi pure, perché io a volte mi lascio prendere la mano con l’olio!