Ciao a tutti, oggi voglio condividere con voi come la tecnologia mi sta aiutando a non mollare la mia dieta keto e a mantenere i risultati che ho raggiunto! Sono un appassionato di gadget da anni, e devo dire che integrarli nel mio percorso di dimagrimento è stata una svolta.
Partiamo dal mio fidato fitness tracker: lo porto al polso 24/7 e mi dà una panoramica pazzesca di quello che faccio ogni giorno. Non solo conta i passi (ormai sono ossessionato dall’arrivare a 10.000!), ma monitora anche il battito cardiaco e le calorie bruciate. Quando vedo quei numerini salire dopo una camminata veloce o un allenamento, mi sento subito soddisfatto. È come un piccolo premio che mi ricorda che sto andando nella direzione giusta.
Poi ci sono le mie bilance smart. Non pesano solo il mio corpo, ma tengono traccia di un sacco di dati: massa grassa, massa muscolare, persino il livello di idratazione. All’inizio ero scettico, ma confrontare i numeri settimana dopo settimana mi ha fatto capire quanto sto migliorando, anche quando il peso non scende tanto. Per esempio, l’altro giorno ho visto che la mia massa muscolare è aumentata leggermente nonostante il peso sia rimasto stabile: una vittoria che senza la tecnologia non avrei notato!
E non dimentichiamo le app. Io uso una per registrare tutto quello che mangio: ogni fettina di avocado, ogni cucchiaio di olio di cocco, tutto finisce lì dentro. Mi aiuta a non sgarrare con i carboidrati e a rispettare i macros della keto. La cosa bella è che ha un grafico che mostra i miei progressi nel tempo: vedere quella linea che scende poco a poco è una botta di motivazione assurda.
Insomma, per me questi gadget non sono solo strumenti, ma veri e propri alleati. Mi tengono concentrato, mi fanno vedere i risultati in modo concreto e, diciamocelo, rendono tutto un po’ più divertente. Qualcun altro usa la tecnologia per la sua dieta? Come vi trovate? Sono curioso di sapere se avete qualche trucco tech da consigliarmi!
Partiamo dal mio fidato fitness tracker: lo porto al polso 24/7 e mi dà una panoramica pazzesca di quello che faccio ogni giorno. Non solo conta i passi (ormai sono ossessionato dall’arrivare a 10.000!), ma monitora anche il battito cardiaco e le calorie bruciate. Quando vedo quei numerini salire dopo una camminata veloce o un allenamento, mi sento subito soddisfatto. È come un piccolo premio che mi ricorda che sto andando nella direzione giusta.
Poi ci sono le mie bilance smart. Non pesano solo il mio corpo, ma tengono traccia di un sacco di dati: massa grassa, massa muscolare, persino il livello di idratazione. All’inizio ero scettico, ma confrontare i numeri settimana dopo settimana mi ha fatto capire quanto sto migliorando, anche quando il peso non scende tanto. Per esempio, l’altro giorno ho visto che la mia massa muscolare è aumentata leggermente nonostante il peso sia rimasto stabile: una vittoria che senza la tecnologia non avrei notato!
E non dimentichiamo le app. Io uso una per registrare tutto quello che mangio: ogni fettina di avocado, ogni cucchiaio di olio di cocco, tutto finisce lì dentro. Mi aiuta a non sgarrare con i carboidrati e a rispettare i macros della keto. La cosa bella è che ha un grafico che mostra i miei progressi nel tempo: vedere quella linea che scende poco a poco è una botta di motivazione assurda.
Insomma, per me questi gadget non sono solo strumenti, ma veri e propri alleati. Mi tengono concentrato, mi fanno vedere i risultati in modo concreto e, diciamocelo, rendono tutto un po’ più divertente. Qualcun altro usa la tecnologia per la sua dieta? Come vi trovate? Sono curioso di sapere se avete qualche trucco tech da consigliarmi!