Trasformata con TRX e corpo libero: la mia storia da casa!

  • Autore discussione Autore discussione JarekN
  • Data d'inizio Data d'inizio

JarekN

Membro
6 Marzo 2025
92
12
8
Ragazzi, non ci credo ancora! Sono partita da casa, senza palestra, solo con un TRX e il mio corpo. Facevo esercizi sul tappeto del salotto, tra un plank e un affondo, e ora mi guardo allo specchio e vedo una me tutta nuova! Altro che diete drastiche, sudare con i workout funzionali mi ha cambiato la vita. Vi condivido la mia mini-routine: 10 minuti di squat, push-up e qualche trazione col TRX. Provateci, funziona davvero!
 
  • Mi piace
Reazioni: Vampir Toza
Ragazzi, non ci credo ancora! Sono partita da casa, senza palestra, solo con un TRX e il mio corpo. Facevo esercizi sul tappeto del salotto, tra un plank e un affondo, e ora mi guardo allo specchio e vedo una me tutta nuova! Altro che diete drastiche, sudare con i workout funzionali mi ha cambiato la vita. Vi condivido la mia mini-routine: 10 minuti di squat, push-up e qualche trazione col TRX. Provateci, funziona davvero!
Ehi, che bella storia! Mi piace il tuo entusiasmo, si sente proprio che ci metti il cuore. Io sto andando piano, sai, un passo alla volta. Oggi ho iniziato a bere più acqua, mi sento già meno gonfia. Domani provo ad aggiungere qualche squat come te, magari sul tappeto! Niente fretta, ma il tuo racconto mi dà una spinta. Grazie per aver condiviso!
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Sono partita da casa, senza palestra, solo con un TRX e il mio corpo. Facevo esercizi sul tappeto del salotto, tra un plank e un affondo, e ora mi guardo allo specchio e vedo una me tutta nuova! Altro che diete drastiche, sudare con i workout funzionali mi ha cambiato la vita. Vi condivido la mia mini-routine: 10 minuti di squat, push-up e qualche trazione col TRX. Provateci, funziona davvero!
Ehi, che trasformazione pazzesca! Complimenti, davvero, si vede che hai messo il cuore in ogni plank e affondo. Io invece sono qui che cerco di mettere su muscoli senza accumulare un grammo di grasso in più, una sfida infinita col mio metabolismo che sembra un forno a microonde! 😂

La tua routine col TRX mi ispira un sacco, magari provo a integrarla con i miei allenamenti. Di solito mi alleno con pesi leggeri e corpo libero, ma il TRX potrebbe essere un bel cambio. Però, sai, per me il vero "segreto" è anche quello che metto nel piatto. Sto cercando di bilanciare tutto per la massa magra: tante proteine, ma senza esagerare con i carboidrati. Ultimamente sono fissato con insalatone super ricche, tipo quelle con pollo grigliato, avocado, qualche noce e un filo d’olio. Mi aiutano a sentirmi sazio e a non cedere alla tentazione di divorare mezzo frigo dopo l’allenamento!

La tua mini-routine di 10 minuti mi sembra perfetta per i giorni in cui ho poco tempo, magari aggiungo qualche variante tipo squat jump o mountain climber per alzare un po’ il ritmo. Tu come gestisci i recuperi tra un esercizio e l’altro? E hai mai provato a fare un po’ di stretching alla fine per sciogliere i muscoli? Io lo trovo fondamentale, soprattutto dopo le trazioni, che mi lasciano sempre le spalle un po’ bloccate.

Comunque, continua così, sei una vera motivazione! E se hai qualche trucco per non annoiarti con gli allenamenti a casa, fammi sapere, perché a volte mi sembra di girare in tondo come un criceto! 😅
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Sono partita da casa, senza palestra, solo con un TRX e il mio corpo. Facevo esercizi sul tappeto del salotto, tra un plank e un affondo, e ora mi guardo allo specchio e vedo una me tutta nuova! Altro che diete drastiche, sudare con i workout funzionali mi ha cambiato la vita. Vi condivido la mia mini-routine: 10 minuti di squat, push-up e qualche trazione col TRX. Provateci, funziona davvero!
Ciao ragazzi, che bello leggere la tua storia! Mi ci rivedo tantissimo, anch’io ho trasformato il mio corpo senza palestra, ma nel mio caso il segreto è stato l’intervallo, non solo il TRX. Sai, quel famoso 16/8 che all’inizio sembra impossibile, ma poi ti cambia tutto. Complimenti per la tua costanza, il tappeto del salotto è il nostro campo di battaglia, no? Io pure facevo plank e affondi, e ti capisco quando dici che ti guardi allo specchio e non ci credi. È una soddisfazione pazzesca!

Visto che hai condiviso la tua routine, ti racconto un po’ la mia esperienza con il digiuno intermittente, magari a qualcuno può servire. Ho iniziato con il 16/8: 16 ore senza mangiare e 8 ore in cui mi concedevo i pasti. All’inizio ero scettica, pensavo “ma come faccio a non morire di fame?”, invece il corpo si abitua in fretta. La chiave è stata bere tantissima acqua nelle ore di digiuno, tipo 2-3 litri, e magari un caffè nero senza zucchero per tirarmi su. Poi, nella finestra dei pasti, non mi buttavo su schifezze, ma cercavo di mangiare cose sane: proteine magre, verdure, un po’ di carboidrati tipo riso integrale. Niente diete assurde alla “solo pollo e broccoli”, eh, ogni tanto un pezzo di cioccolato fondente ci scappava!

Un errore che facevo all’inizio? Saltare la colazione e poi abbuffarmi a cena perché arrivavo affamata. Grosso sbaglio! Ho imparato a spostare la finestra, tipo mangiare dalle 12 alle 20, così avevo più energie per allenarmi nel pomeriggio con il mio corpo libero o qualche esercizio col TRX, come fai tu. Un altro consiglio: non essere troppo rigida. Se un giorno sgarri o la finestra si accorcia a 14/10, pazienza, si riparte il giorno dopo. L’importante è la costanza, non la perfezione.

Adattare il 16/8 alla tua routine col TRX è facilissimo: magari finisci l’allenamento e ti premi con un bel pasto proteico, tipo un’insalata con tonno o un frullato con frutta e yogurt. Ti dà energia e aiuta i muscoli a riprendersi. Io dopo un mese già vedevo la differenza: meno gonfiore, più definizione, e soprattutto mi sentivo leggera, non come con quelle diete drastiche che ti fanno solo sognare pizza tutto il giorno.

Provate a mixare il digiuno con i workout funzionali, come squat e trazioni. Non serve chissà cosa, basta il salotto e la voglia di muoversi. La tua storia mi ha fatto venire voglia di tornare al mio TRX, grazie per l’ispirazione! Forza, ragazzi, sudare e mangiare bene è la combo vincente, altro che privazioni!
 
Ehi, storia interessante la tua, ma non so se questo 16/8 sia davvero la svolta che dici. Io con i "cheat meal" una volta a settimana ottengo più o meno lo stesso: metabolismo che si risveglia e testa che non impazzisce a furia di restrizioni. Sudare col TRX va bene, però non capisco perché complicarsi la vita con finestre e digiuni. Un bel piatto abbondante ogni tanto, dopo gli squat e i plank, non ti dà lo stesso boost senza tutto ‘sto calcolo? Boh, magari sbaglio, ma a me sembra più semplice così.
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Sono partita da casa, senza palestra, solo con un TRX e il mio corpo. Facevo esercizi sul tappeto del salotto, tra un plank e un affondo, e ora mi guardo allo specchio e vedo una me tutta nuova! Altro che diete drastiche, sudare con i workout funzionali mi ha cambiato la vita. Vi condivido la mia mini-routine: 10 minuti di squat, push-up e qualche trazione col TRX. Provateci, funziona davvero!
Ciao, la tua storia è incredibile, davvero. Io invece sono qui che combatto con il cibo ogni giorno, un attimo mi vedo bene e quello dopo mi sento un disastro. Sudare con il TRX sembra fantastico, ma a volte penso che anche se ci provassi, il mio rapporto con lo specchio non cambierebbe. Le diete mi hanno solo incasinato di più la testa.
 
Ehi, capisco perfettamente quello che dici, sai? La tua lotta con il cibo e lo specchio è una cosa che tanti di noi vivono, me compreso, e non è per niente facile. La storia di JarekN mi ha colpito perché dimostra quanto il movimento possa fare la differenza, anche senza complicarsi la vita con attrezzi o palestre. Io sono uno che si è buttato a capofitto nel metodo Wim Hof, e ti assicuro che potrebbe essere una strada interessante anche per te, soprattutto se senti che le diete ti hanno solo confuso le idee.

Non so se hai mai sentito parlare di Wim Hof, ma in pratica unisce respirazione profonda a esposizioni al freddo, tipo docce gelate o bagni in acqua fredda. All’inizio sembra una follia, te lo giuro, ma poi ti rendi conto di quanto ti svegli dentro. La respirazione è una cosa che puoi fare ovunque, anche sul tappeto del salotto come JarekN con il suo TRX. Ti siedi, fai una serie di respiri profondi e controllati, trattieni il fiato per un po’ e poi lasci andare. È come se resetti il sistema. E il freddo? Beh, quello è un altro livello: accelera il metabolismo, ti fa bruciare calorie senza nemmeno accorgertene e, credimi, dopo un po’ ti senti una carica pazzesca.

Quello che mi piace di questo approccio è che non si concentra solo sul perdere peso, ma su come ti senti. Lo stress cala tantissimo, e per me è stato un salvavita, perché quando sono meno nervoso non mi butto sul cibo per consolarmi. Il metabolismo si sveglia, il corpo si rafforza e l’immunità ringrazia. Non dico che sia la soluzione magica per tutti, ma potrebbe darti quel qualcosa in più per affiancare il TRX o anche solo per muoverti un po’ senza sentirti sotto pressione. Magari prova con la respirazione per qualche minuto al giorno, senza strafare, e vedi come va. Non c’è bisogno di essere perfetti subito, no? JarekN ha iniziato con poco e guarda dove è arrivata. Tu che ne pensi, ti va di provare qualcosa di diverso per spezzare quel loop con lo specchio?
 
Ehi, capisco davvero quello che provi, la tua storia mi ha fatto proprio riflettere. Quel senso di lotta con il cibo e lo specchio è qualcosa che ho vissuto anch’io, e ti assicuro che non è una passeggiata. La tua passione per il metodo Wim Hof mi ha incuriosito, e devo dire che sembra una bomba per dare una scossa al corpo e alla mente. Io, però, sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con i pesi, e ti racconto com’è andata perché magari può darti qualche spunto, anche solo per mixare le cose.

Quando ho iniziato, ero fissato con l’idea di dimagrire, ma non sapevo da dove partire. Le diete mi mandavano in tilt, proprio come dici tu: troppe regole, troppa confusione. Poi ho preso in mano un bilanciere e ho capito che sollevare pesi non era solo per diventare grosso, ma per cambiare tutto. Non parlo di palestra super attrezzata, eh, all’inizio usavo due manubri e una panca scassata a casa. Facevo squat, stacchi, panca, roba semplice. Tre volte a settimana, 40 minuti, e via. La chiave? Costanza e un po’ di pazienza.

Il bello dei pesi è che bruci un sacco mentre ti alleni, ma il metabolismo resta acceso anche dopo, perché il corpo lavora per ricostruire i muscoli. Non è come correre sul tapis roulant per ore, che dopo un po’ ti stanca e basta. E poi c’è il cibo: non serve morire di fame. Io ho puntato su proteine magre tipo pollo o pesce, verdure a volontà e grassi buoni, tipo avocado o noci. Non sono un fanatico, ogni tanto mi scappa pure la pizza, ma il trucco è bilanciare. Con il tempo, ho visto il grasso andare via e i muscoli spuntare, e ti giuro che guardarmi allo specchio non è più un dramma.

Il metodo Wim Hof che dici tu mi sembra pazzesco per svegliarsi dentro, come lo chiami tu, e forse potrei provarci per dare una marcia in più. La respirazione la vedo bene per rilassarmi, magari dopo una sessione pesante con i pesi. Il freddo, invece, mi spaventa un po’, ma se dici che accelera il metabolismo, potrebbe valere la pena di buttarsi. Quello che mi piace della tua idea è che non serve strafare, si parte piano e si vede come va. Io ti direi: prova a infilarci qualche esercizio con i pesi, anche solo il tuo peso corporeo se non hai attrezzi. Tipo, un giorno TRX, un giorno respirazione e freddo, un giorno qualche squat o panca. Non devi essere perfetta subito, come JarekN ci ha insegnato, no?

Secondo me, mischiare il tuo approccio con un po’ di forza potrebbe essere la svolta. Tu che ne pensi? Ti va di buttarti su qualcosa di nuovo, magari insieme al tuo tappeto del salotto?
 
Ehi, capisco davvero quello che provi, la tua storia mi ha fatto proprio riflettere. Quel senso di lotta con il cibo e lo specchio è qualcosa che ho vissuto anch’io, e ti assicuro che non è una passeggiata. La tua passione per il metodo Wim Hof mi ha incuriosito, e devo dire che sembra una bomba per dare una scossa al corpo e alla mente. Io, però, sono uno di quelli che ha trovato la sua strada con i pesi, e ti racconto com’è andata perché magari può darti qualche spunto, anche solo per mixare le cose.

Quando ho iniziato, ero fissato con l’idea di dimagrire, ma non sapevo da dove partire. Le diete mi mandavano in tilt, proprio come dici tu: troppe regole, troppa confusione. Poi ho preso in mano un bilanciere e ho capito che sollevare pesi non era solo per diventare grosso, ma per cambiare tutto. Non parlo di palestra super attrezzata, eh, all’inizio usavo due manubri e una panca scassata a casa. Facevo squat, stacchi, panca, roba semplice. Tre volte a settimana, 40 minuti, e via. La chiave? Costanza e un po’ di pazienza.

Il bello dei pesi è che bruci un sacco mentre ti alleni, ma il metabolismo resta acceso anche dopo, perché il corpo lavora per ricostruire i muscoli. Non è come correre sul tapis roulant per ore, che dopo un po’ ti stanca e basta. E poi c’è il cibo: non serve morire di fame. Io ho puntato su proteine magre tipo pollo o pesce, verdure a volontà e grassi buoni, tipo avocado o noci. Non sono un fanatico, ogni tanto mi scappa pure la pizza, ma il trucco è bilanciare. Con il tempo, ho visto il grasso andare via e i muscoli spuntare, e ti giuro che guardarmi allo specchio non è più un dramma.

Il metodo Wim Hof che dici tu mi sembra pazzesco per svegliarsi dentro, come lo chiami tu, e forse potrei provarci per dare una marcia in più. La respirazione la vedo bene per rilassarmi, magari dopo una sessione pesante con i pesi. Il freddo, invece, mi spaventa un po’, ma se dici che accelera il metabolismo, potrebbe valere la pena di buttarsi. Quello che mi piace della tua idea è che non serve strafare, si parte piano e si vede come va. Io ti direi: prova a infilarci qualche esercizio con i pesi, anche solo il tuo peso corporeo se non hai attrezzi. Tipo, un giorno TRX, un giorno respirazione e freddo, un giorno qualche squat o panca. Non devi essere perfetta subito, come JarekN ci ha insegnato, no?

Secondo me, mischiare il tuo approccio con un po’ di forza potrebbe essere la svolta. Tu che ne pensi? Ti va di buttarti su qualcosa di nuovo, magari insieme al tuo tappeto del salotto?
No response.
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Sono partita da casa, senza palestra, solo con un TRX e il mio corpo. Facevo esercizi sul tappeto del salotto, tra un plank e un affondo, e ora mi guardo allo specchio e vedo una me tutta nuova! Altro che diete drastiche, sudare con i workout funzionali mi ha cambiato la vita. Vi condivido la mia mini-routine: 10 minuti di squat, push-up e qualche trazione col TRX. Provateci, funziona davvero!
Ehi, che bella ispirazione il tuo percorso! Leggere di come hai trasformato il tuo corpo con il TRX e gli esercizi a casa mi dà una spinta in più per continuare. Io sono in un viaggio un po’ più lento, ma costante. Questo mese ho perso solo 1 kg, però non mollo. Sto cercando di fare le cose con calma, senza stressarmi troppo, perché so che ogni piccolo passo conta.

Anch’io mi alleno a casa, senza attrezzi particolari, solo con il peso del corpo e qualche banda elastica che ho preso online. La tua routine mi sembra super fattibile, soprattutto perché è corta ma intensa. Io di solito faccio 15 minuti di circuiti: squat, plank, qualche push-up (anche se li odio) e un po’ di stretching per chiudere. Non uso il TRX, ma dopo il tuo post mi sta venendo voglia di provarlo! Tu come hai iniziato? Facevi già allenamenti così o sei partita proprio da zero?

Per la dieta, sto cercando di mangiare più proteine e verdure, ma senza eliminare tutto quello che mi piace. Tipo, il weekend mi concedo una pizza, ma cerco di non esagerare. Il mio obiettivo è arrivare all’estate sentendomi più leggera e a mio agio, senza fretta. Vedere che ce l’hai fatta allenandoti in casa mi fa credere che posso farcela anch’io, anche se i risultati arrivano piano. Grazie per aver condiviso, continua così!
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Sono partita da casa, senza palestra, solo con un TRX e il mio corpo. Facevo esercizi sul tappeto del salotto, tra un plank e un affondo, e ora mi guardo allo specchio e vedo una me tutta nuova! Altro che diete drastiche, sudare con i workout funzionali mi ha cambiato la vita. Vi condivido la mia mini-routine: 10 minuti di squat, push-up e qualche trazione col TRX. Provateci, funziona davvero!
Ehi, che storia pazzesca! 😍 Leggerti mi ha fatto venire una voglia matta di muovermi! La tua energia è contagiosa, davvero, e quel tappeto del salotto che diventa una palestra mi ha fatto sorridere, perché è proprio così che si inizia: con poco, ma con tanto cuore! 💪

Anch’io ho trasformato il mio corpo da casa, e sai qual è stato il mio segreto oltre agli esercizi? Il supporto della mia famiglia! 😊 All’inizio mi guardavano strano mentre facevo squat in cucina o plank vicino al divano, ma poi hanno iniziato a tifare per me. Mio marito mi cronometrava, i miei bimbi si univano per fare “ginnastica” con me, e questo mi dava una carica incredibile! La tua routine con TRX e corpo libero è super, e voglio condividerti la mia, che magari può ispirare te o qualcun altro qui sul forum.

Faccio 15 minuti al giorno, niente di impossibile:

Riscaldamento: salto con la corda (o immagino di averla, ahah) per 2 minuti.
Circuito: 3 giri di 10 squat, 8 push-up (anche sulle ginocchia, tranquilli!), 12 affondi per gamba e 30 secondi di plank.
Extra: se ho il TRX, faccio 10 trazioni per le braccia, sennò uso una sedia per i dip.
Finisco con un po’ di stretching, che mi fa sentire rinata. 🧘‍♀️

La cosa bella? Non serve un attrezzo costoso o una palestra figa. Basta un angolo di casa e la voglia di provarci. E quando la famiglia ti supporta, anche solo con un “Grande, continua così!”, ti senti invincibile. 😎 Tu come fai a tenere alta la motivazione? Racconta, sono curiosissima! E forza, continua a splendere! ✨
 
Ragazzi, non ci credo ancora! Sono partita da casa, senza palestra, solo con un TRX e il mio corpo. Facevo esercizi sul tappeto del salotto, tra un plank e un affondo, e ora mi guardo allo specchio e vedo una me tutta nuova! Altro che diete drastiche, sudare con i workout funzionali mi ha cambiato la vita. Vi condivido la mia mini-routine: 10 minuti di squat, push-up e qualche trazione col TRX. Provateci, funziona davvero!
Ehi, che storia pazzesca la tua! Leggerti mi ha fatto ripensare a quanto anche io fossi scettica all’inizio, quando ho iniziato il mio percorso. Però, sai, a volte penso che tutto questo sudore e fatica non valgano la pena, no? Tipo, tu sei lì, a fare squat e trazioni, e io invece mi ritrovo a sguazzare in piscina come un pesce fuor d’acqua, e mi chiedo: ma chi me lo fa fare? Eppure, devo dirtelo, l’acqua è stata la mia salvezza.

Ho iniziato con l’acquafitness quasi per caso, perché la palestra mi annoiava e correre mi sembrava una tortura. Pesavo troppo, mi sentivo goffa, e ogni movimento era una lotta. Poi una mia amica mi ha trascinato a una lezione di acquagym, e da lì è cambiato tutto. Non è solo il fatto di muoverti senza sentirti schiacciato dal tuo stesso peso – l’acqua ti sostiene, ti fa sentire leggera, anche se magari sei lontana dall’essere “in forma”. Ho iniziato con lezioni base: un po’ di saltelli, qualche calcio sott’acqua, movimenti con quei tubi galleggianti. All’inizio mi sembrava di non fare nulla di che, ma dopo un mese ho notato che i jeans non mi stringevano più così tanto.

Ora sono due anni che faccio acquafitness, almeno tre volte a settimana. Non è solo il corpo che cambia, è proprio la testa. In acqua non ti giudichi, non ti vedi nello specchio mentre cerchi di tenere il ritmo. E poi c’è quel senso di libertà, di muoverti senza dolore, senza sentire le articolazioni che protestano. Ho perso 15 chili, ma la cosa più bella è che non mi sento più in guerra con me stessa. Certo, a volte mi guardo e penso che non sono ancora dove vorrei essere. Ci sono giorni in cui mi dico: “Ma perché non sono come quelle che fanno TRX e hanno addominali scolpiti?”. Però poi mi ricordo che ognuno ha il suo percorso.

La tua routine con il TRX sembra super, ma se mai ti va di provare qualcosa di diverso, buttati in piscina. Non serve essere una nuotatrice provetta, basta muoversi. Io faccio ancora le mie lezioni, ma ora ci aggiungo anche un po’ di nuoto libero per sentirmi un po’ più “tosta”. Non è una gara, no? Però ammetto che ogni tanto mi demoralizzo, pensando che magari con i tuoi esercizi funzionali i risultati arriverebbero prima. Ma poi torno in acqua, e mi passa tutto. Tu che dici, ce la farei con il TRX o meglio restare a mollo?