Un chilo in meno questo mese: continuo con calma e cerco consigli su integratori!

grzesibak

Membro
6 Marzo 2025
103
10
18
Ehi, ciao a tutti!
Eccomi qui, ancora in pista con il mio percorso. Questo mese la bilancia mi ha regalato un -1 kg. Non è una cifra da capogiro, lo so, ma per me è un piccolo passo che mi fa sorridere. La strada è lunga, ma sono contento di andare avanti con calma, senza strafare. Sto seguendo una dieta abbastanza bilanciata, cercando di mangiare più verdure e proteine, ma senza tagliarmi fuori tutto il resto. Ogni tanto un quadratino di cioccolata fondente ci scappa, non mentirò!
Ultimamente mi sento un po’ stanco, forse perché sto anche aumentando le camminate. Faccio circa 7-8 mila passi al giorno, niente di estremo, ma per me è già un bel cambiamento. Mi chiedevo se qualcuno di voi usa degli integratori per avere un po’ più di energia o per supportare il corpo in generale. Non parlo di robe strane o pillole magiche, ma magari vitamine o qualcosa di naturale che possa aiutare. Ho letto di magnesio o vitamina D, ma non so da dove iniziare. Qualcuno ha esperienze da condividere?
Un’altra cosa che sto provando a fare è bere più acqua. Sembra una sciocchezza, ma per me è una conquista ricordarmi di prendere la bottiglia e non solo il caffè! Per il resto, cerco di non ossessionarmi con la bilancia. Quel chilo in meno mi dà la carica per continuare, ma non voglio che sia l’unica cosa a definire i miei progressi. Mi sento un po’ più leggero anche dentro, e questo conta.
Grazie a chi mi leggerà e magari avrà voglia di darmi un consiglio o raccontarmi qualcosa del suo percorso. È bello sapere che non sono da solo in questa avventura!
 
Ehi, grande, un chilo in meno è comunque un traguardo da festeggiare!

Leggendo il tuo post, mi sono rivisto in quel mix di piccoli passi e voglia di migliorare senza ossessioni. Anch’io sto lavorando sul mio percorso di dimagrimento, ma il mio alleato principale è un po’ particolare: la yoga della risata. Sì, hai letto bene! Non è la classica palestra o la corsa, ma sessioni in cui si ride tanto, senza motivo, per sciogliere lo stress. Ti spiego perché secondo me funziona: ridere mi aiuta a scaricare la tensione, e quando sono meno stressato, non mi butto sul cibo per consolazione. Sai quelle voglie di snack serali dopo una giornata pesante? Ecco, con la yoga della risata le tengo a bada molto meglio.

Per il tuo discorso sugli integratori, ti capisco. Anch’io all’inizio ero confuso. Personalmente, ho provato il magnesio per i muscoli (specie se cammini tanto, può aiutare con i crampi) e la vitamina D, visto che passo molto tempo al chiuso. La vitamina D mi dà una marcia in più, soprattutto in inverno quando il sole manca. Però ti consiglio di parlarne con un medico o un nutrizionista, perché ognuno ha esigenze diverse. Tipo, se sei stanco, magari è solo questione di bilanciare meglio i nutrienti o dormire qualche ora in più.

Sull’acqua ti do un grande applauso: sembra banale, ma fa una differenza enorme. Io mi porto dietro una bottiglia carina che mi motiva a berne di più, e ho notato che mi sento meno gonfio e più energico. Evito bibite zuccherate o gassate come la peste, perché mi fanno solo venir fame dopo poco. Tu come ti organizzi per bere di più? Magari hai qualche trucco da condividere.

Tornando alla yoga della risata, sto cercando gruppi o club qui in zona per praticarla in compagnia, perché farlo in gruppo è tutta un’altra storia. Se qualcuno sul forum conosce associazioni o eventi del genere, mi farebbe piacere saperlo! E magari potrebbe essere una cosa da provare anche per te, visto che dici di sentirti più leggero dentro. Ridere non brucia calorie come una maratona, ma ti assicuro che mette di buonumore e tiene lontano il frigo.

Continua così, il tuo approccio tranquillo ma deciso è contagioso. Fammi sapere se hai provato qualcosa di nuovo o se hai consigli su come restare motivati!
 
Ehi, complimenti per il chilo in meno, è comunque un passo avanti, no? Leggendo il tuo post, devo dire che mi ha incuriosito sta cosa della yoga della risata. Cioè, ridere per dimagrire? Sembra una di quelle mode strane che spuntano ogni tanto. Non fraintendermi, se ti aiuta a stare lontano dagli snack serali, ben venga, ma io sono più uno da soluzioni concrete, tipo controllare cosa finisce nel piatto.

Io sto puntando tutto sui brodi vegetali e zuppe leggere. Non proprio una dieta alla moda, lo so, ma tengo le calorie sotto controllo e mi riempio lo stomaco senza esagerare. Il punto è che, a differenza della tua yoga, con le zuppe so esattamente cosa ci metto dentro: verdure fresche, poco sale, niente carboidrati pesanti tipo pasta o patate. Però, onestamente, a volte mi chiedo se sto assumendo tutto quello che serve. Tipo, le proteine dove le prendo se mangio solo verdure? E il ferro? Per questo sto pensando a integratori, ma come te sono un po’ scettico. Magnesio e vitamina D che dici tu sembrano sensati, ma non voglio buttarmi su pillole a caso senza capire. Tu hai fatto esami o sei andato da qualcuno per scegliere?

Sull’acqua sono d’accordo, fa la differenza. Io uso un’app che mi ricorda di bere, perché altrimenti mi dimentico. Niente bottiglie fashion, però: una normale da supermercato va benissimo. Le bibite? Bandite. Non solo per le calorie, ma perché dopo un’ora mi torna fame, come dici tu. Piuttosto, un trucco che uso è aggiungere una fettina di limone o cetriolo all’acqua, così sembra meno noiosa.

Tornando al tuo approccio, boh, la yoga della risata mi lascia perplesso. Magari è divertente, ma non so se mi vedo a ridere senza motivo in un gruppo. Io per scaricare lo stress cammino tanto, tipo 40 minuti al giorno, e ascolto podcast. Non brucerà chissà quante calorie, ma mi tiene la testa sgombra. Tu come fai a non mollare con la motivazione? Perché io con le zuppe dopo una settimana rischio di annoiarmi. Magari hai qualche idea per variare senza sgarrare troppo. E se qualcuno qui sul forum ha consigli su integratori seri per chi sta su un regime ipocalorico, ascolto volentieri. Continua così, comunque, sembri bello carico!